robertfuchs1
Riparazione dei finestrini elettrici della Suzuki Vitara: Consigli dei veri proprietari
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
robertfuchs1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema dell'interruttore dei finestrini. L'anno scorso la mia Vitara presentava esattamente gli stessi sintomi, con i comandi dei finestrini che non rispondevano. Hai per caso tenuto traccia dei costi di riparazione? Sono curioso di sapere perché potrei aver bisogno di un'altra riparazione: il mio finestrino lato passeggero ha iniziato a fare strani rumori quando si alza. Inoltre, mi chiedo se hai avuto problemi con il pannello della porta dopo la riparazione. A volte queste sostituzioni dei motorini dei finestrini possono lasciare le cose un po' allentate.
(Tradotto da Inglese)
ralfschneider1
Grazie per aver chiesto informazioni sui costi. In realtà, ho appena riportato l'auto dal meccanico la settimana scorsa, dove hanno risolto l'inizializzazione del regolatore dei finestrini che prima non era andata a buon fine. Il conto finale è stato di 290€ per sistemare tutto, compresa la sostituzione di una batteria debole che causava alcuni problemi elettrici. La buona notizia è che non ho notato alcun problema con i pannelli delle porte dopo la riparazione degli alzacristalli elettrici. Il meccanico è stato attento durante il rimontaggio e tutto sembra solido. Non si sentono rumori o parti allentate. Se il finestrino del passeggero produce rumori insoliti durante il funzionamento, ciò potrebbe indicare un'usura del motore del finestrino o del gruppo regolatore. È meglio farlo controllare al più presto prima che si trasformi in un problema più grave. Questi interventi di risoluzione dei problemi dei finestrini sono di solito abbastanza semplici se presi in tempo. La procedura di ripristino dei finestrini che hanno eseguito ha fatto davvero la differenza, tutti i finestrini ora funzionano senza problemi, senza strani rumori o esitazioni. Molto meglio di prima, quando i comandi non rispondevano.
(Tradotto da Inglese)
robertfuchs1 (Autore)
Grazie per i consigli. Ieri ho finalmente riparato la mia Vitara. L'ho portata in un negozio specializzato in elettronica per auto e la diagnosi corrispondeva a quanto menzionato qui. L'unità di controllo del finestrino principale si era guastata a causa dell'umidità. Il costo totale della riparazione è stato di 260€, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. Il meccanico ha trovato della corrosione nei collegamenti degli interruttori e ha sostituito l'intera unità di controllo principale. Ha anche eseguito una procedura di ripristino completo dei finestrini dopo l'installazione. Non ci sono problemi con i pannelli delle portiere, tutto è stato rimontato correttamente. Ora tutti gli alzacristalli funzionano perfettamente, anche quello del lato passeggero che faceva rumore. I comandi dei finestrini rispondono immediatamente e il movimento su/giù è fluido. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui e di sapere cosa aspettarmi. Mi ha evitato di far sostituire parti non necessarie. Un'esperienza molto migliore rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ralfschneider1
Dopo aver riscontrato un guasto simile ai comandi dei finestrini sulla mia Suzuki Grand Vitara Diesel del 2003, posso condividere alcune informazioni importanti. La perdita completa del funzionamento dei finestrini spesso indica un problema elettrico o un guasto al motore del finestrino. Nel mio caso, la ricerca dei guasti ai finestrini ha rivelato un guasto all'interruttore generale dei finestrini, che si verifica comunemente in questi modelli. Tuttavia, il codice di errore inizialmente suggeriva un problema al regolatore dei finestrini, che si è rivelato errato. Il problema effettivo era la corrosione del gruppo interruttore, che interessava contemporaneamente tutti i comandi dei finestrini. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo interruttore principale e l'esecuzione di una procedura di ripristino dei finestrini. Si tratta di un problema noto in questa generazione di veicoli Suzuki, soprattutto dopo un uso prolungato. Pur non essendo un problema meccanico grave, richiede una diagnosi corretta per evitare inutili sostituzioni di parti. Un tecnico qualificato deve innanzitutto controllare i fusibili ed eseguire una corretta diagnostica elettrica prima di sostituire qualsiasi componente del motore del finestrino. Una volta effettuata una diagnosi corretta, la soluzione è generalmente semplice, ma richiede una conoscenza specifica dell'impianto elettrico Suzuki per resettare correttamente il modulo di controllo dei finestrini. Vale la pena notare che se i finestrini hanno funzionato a intermittenza prima di guastarsi completamente, ciò indica in genere un problema di interruttore piuttosto che un guasto completo al motorino del finestrino.
(Tradotto da Inglese)