dominik_eis1
Q3 TDI: avviso di fumo e DPF dopo un intervento di manutenzione inadeguato
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
dominik_eis1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Q5. Recentemente ho avuto problemi molto simili con la mia Q3, il fumo nero e le spie mi stavano facendo impazzire. I problemi all'impianto di scarico corrispondevano davvero a quanto da te descritto. La sostituzione del sensore di contropressione e la pulizia del DPF hanno risolto il problema. Le prestazioni del motore sono tornate alla normalità e da qualche mese non si accendono più spie. Mi chiedo solo se si ricorda quanto ha pagato per la riparazione completa. Inoltre, tutto è rimasto senza problemi dopo la riparazione? La mia è ancora abbastanza nuova, ma voglio essere al corrente di eventuali problemi.
(Tradotto da Inglese)
gerhard_wolf1
Grazie per il follow-up. È bello sapere che la tua Q3 funziona di nuovo bene. Da quando ho sostituito il sensore di contropressione dei gas di scarico, le prestazioni del motore sono state perfette e non si sono accese spie. La riparazione mi è costata 245 euro per la sostituzione del sensore, un costo ragionevole considerando quanto sia critico questo componente per il corretto controllo delle emissioni. L'auto funziona perfettamente da oltre un anno senza problemi di scarico. La regolare manutenzione dell'auto e l'attenzione ai segnali di allarme hanno contribuito a prevenire qualsiasi recidiva. Il fumo nero è scomparso completamente dopo aver riparato il sensore difettoso e i cicli di rigenerazione del DPF funzionano ora come previsto. Per prevenire problemi futuri, consiglio di monitorare qualsiasi variazione delle prestazioni del motore o comportamento insolito dello scarico. Questi sensori sono fondamentali per una corretta miscela di carburante e per le emissioni, quindi individuare tempestivamente i problemi aiuta a evitare riparazioni più costose.
(Tradotto da Inglese)
dominik_eis1 (Autore)
Ho riparato la mia auto la scorsa settimana e volevo chiudere questo thread con la mia esperienza. Dopo aver confrontato diverse officine, ne ho trovata una specializzata nella diagnostica dei motori diesel. La riparazione totale è stata di 890 euro: sensore di contropressione: 245 euro, pulizia DPF: 420 euro, manodopera e diagnostica: 225 euro Il sistema di scarico ora funziona perfettamente. Non c'è più fumo nero in accelerazione e tutte le spie sono spente. Le prestazioni del motore sono notevolmente migliorate, la risposta lenta è completamente scomparsa. L'officina ha effettuato un controllo accurato della manutenzione dell'auto e non ha riscontrato altri problemi. Per chiunque si trovi di fronte a problemi simili: fatelo controllare per tempo. Guidare con un sensore difettoso può portare a problemi più gravi. La riparazione non è stata economica, ma ne è valsa la pena per evitare danni al motore più costosi. Grazie a tutti per i consigli utili che mi hanno indirizzato nella giusta direzione. Il caso del sensore di scarico è chiuso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gerhard_wolf1
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Audi Q5 TDI del 2013. La diagnostica del veicolo indicava un sensore di contropressione dello scarico difettoso, che inizialmente mostrava sintomi simili, fumo nero in accelerazione e spie luminose. La sola sostituzione del sensore di scarico non ha risolto il problema. Dopo una diagnosi corretta, è emerso che l'intero sistema di scarico presentava un accumulo eccessivo di fuliggine, che influiva sulle letture della contropressione. Il DPF non si rigenerava correttamente a causa di letture di pressione errate. La riparazione ha richiesto: Sostituzione del sensore di pressione, pulizia del DPF, riprogrammazione dell'unità di controllo del motore, controllo diagnostico completo del sistema Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata per evitare danni al motore. Il sensore difettoso causava una miscela di carburante errata e cicli di rigenerazione del DPF non corretti. Questi sintomi corrispondono esattamente allo scenario del vostro Q3. Fate controllare il problema al più presto, perché far funzionare il motore con letture errate della contropressione può portare a riparazioni più costose. Una corretta scansione diagnostica del veicolo dovrebbe confermare se si tratta del sensore prima di sostituire qualsiasi componente.
(Tradotto da Inglese)