100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

patricklehmann18

PT Cruiser Diesel: Sensore dell'albero a camme difettoso compromette le prestazioni

La mia PTCruiser (Diesel 2006, 125696 km) fatica ad avviarsi e ultimamente ha poca potenza. Lo strumento di scansione mostra codici di errore e, in base ai sintomi, sospetto che un sensore della posizione dell'albero a camme difettoso possa causare questi problemi di mancata accensione del motore. Qualcuno ha avuto problemi di tempismo simili sulla propria PTCruiser? Vorrei conoscere le esperienze di riparazione e i costi prima di rivolgermi di nuovo a un meccanico dopo una precedente brutta esperienza.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

emily_lorenz1

Ho avuto una situazione simile con la mia PT Cruiser CRD (Diesel 2003, sintomi simili). Il minimo irregolare e il mancato funzionamento del motore inizialmente indicavano il sensore di posizione dell'albero a camme, ma la diagnosi ha rivelato problemi di fasatura più complessi. Il motore si fermava a intermittenza e mostrava una significativa perdita di potenza, soprattutto durante l'accelerazione. Dopo accurati test, ho scoperto che il cablaggio che si collega al sensore dell'albero a camme era danneggiato, causando un'intermittente perdita di segnale alla centralina. I pin del connettore erano corrosi e l'isolamento era usurato in alcuni punti. La riparazione ha richiesto la sostituzione sia del sensore che di una sezione del cablaggio. Questo ha risolto i problemi di spegnimento del motore e ha ripristinato i segnali di fasatura corretti. Anche la posizione dell'albero motore è stata verificata durante la riparazione per garantire la completa precisione della fasatura. Il lavoro ha richiesto circa 4 ore in officina, incluso il tempo di diagnosi. Questo è stato sicuramente un problema serio, poiché segnali di fasatura difettosi possono potenzialmente causare gravi danni al motore se non vengono risolti. Consiglio vivamente di farlo controllare al più presto, poiché la guida con fasatura errata può portare a danni alle valvole. Questi problemi ai sensori di fasatura sono abbastanza comuni sulle PT Cruiser di quella generazione, soprattutto nei veicoli con chilometraggio più elevato, dove l'isolamento dei cavi inizia a deteriorarsi.

(Tradotto da Inglese)

patricklehmann18 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. La mia riparazione è stata esattamente uguale, avevo un sensore automobilistico difettoso e cablaggio corroso che mi causavano quei sintomi di minimo irregolare. Informazioni davvero utili anche sul controllo del cablaggio, poiché a volte i meccanici si limitano a sostituire il sensore dell'albero a camme senza approfondire. Sono curioso, ricordi il costo totale della riparazione? E da allora tutto funziona senza problemi, o hai notato altri problemi di tempismo in seguito? Voglio solo assicurarmi di avere un budget adeguato e sapere cosa controllare in futuro.

(Tradotto da Inglese)

emily_lorenz1

Ho appena fatto riparare la macchina la settimana scorsa e posso confermare che la diagnosi di guasto del sensore dell'albero a camme era precisa. Il meccanico ha trovato e riparato il collegamento elettrico difettoso al sensore, che causava quei sintomi di mancata accensione del motore. Il costo totale è stato di 95 € per la riparazione, principalmente manodopera per la prova e la riparazione del collegamento del cavo. La macchina funziona perfettamente da quando è stata riparata, non ci sono più problemi di avviamento difficoltoso o di perdita di potenza. La spia del motore si è spenta immediatamente e i problemi di temporizzazione sono completamente risolti. Molto più economico di quanto inizialmente temessi, poiché non è stato necessario sostituire il sensore, solo riparare il collegamento. Il meccanico ha detto che questi problemi al sensore di temporizzazione sono piuttosto tipici per le PT Cruiser del nostro anno di produzione. Una regolare ispezione dei collegamenti elettrici può aiutare a individuare questi problemi prima che causino problemi più gravi al motore. Da quando è stata fatta la riparazione non ho riscontrato nuovi problemi.

(Tradotto da Inglese)

patricklehmann18 (Autore)

Ho fatto riparare la macchina ieri e volevo chiudere questo thread con la mia esperienza. Il meccanico ha trovato esattamente quello di cui abbiamo discusso, un cablaggio difettoso al sensore dell'albero a camme che causava quei problemi di fasatura. La riparazione ha richiesto circa 2 ore in totale. Il conto finale è arrivato a 180€, che includevano un nuovo sensore e la riparazione del cablaggio corroso. La fasatura dell'albero motore è stata anche controllata per precauzione. Abbastanza ragionevole considerando che la spia del motore continuava ad accendersi prima. Ora la macchina funziona perfettamente, si avvia subito e ha di nuovo tutta la potenza. Nessun altro problema di minimo irregolare o mancata accensione del motore. Sono davvero contento di averla fatta riparare prima che si verificassero danni maggiori al motore. Un consiglio per gli altri: assicuratevi che il vostro meccanico controlli i collegamenti del cablaggio, non solo il sensore stesso. Il cablaggio corroso era il vero colpevole nel mio caso. Vale sempre la pena ottenere una diagnosi adeguata piuttosto che semplicemente sostituire i pezzi. Grazie per i consigli utili che mi hanno indirizzato nella giusta direzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: