100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sarahshadow1

Problemi e soluzioni per il controllo degli ammortizzatori di Audi A2

Cerco consigli sulla mia Audi A2 1.4 a gas del 2002 che presenta problemi di controllo degli ammortizzatori. La manovrabilità dell'auto è notevolmente peggiorata e la guida è molto irregolare, soprattutto alle basse velocità. La spia del tachimetro è accesa e i codici di errore sono memorizzati. Mi chiedo se qualcuno abbia riscontrato problemi simili agli ammortizzatori e possa condividere la propria esperienza di riparazione. Mi interessa soprattutto sapere quali parti hanno dovuto essere sostituite e se l'officina ha adottato misure specifiche di risoluzione dei problemi per risolvere i problemi di comfort di guida. È stato necessario sostituire l'intero sistema o si è trattato solo di un sensore? Sarebbe utile anche un feedback sui costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

thomasschwarz1

Come persona con una certa esperienza di lavoro sulle Audi, ho avuto un problema simile alle sospensioni con la mia Audi A3 1.4 TSI del 2004. I sintomi di gestione dell'auto da voi descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, una guida scomoda e spie di avvertimento relative al sistema di sospensione. Dopo averla portata in officina, hanno diagnosticato un collegamento elettrico difettoso al modulo di controllo degli ammortizzatori. Le sospensioni del veicolo erano effettivamente a posto dal punto di vista meccanico, ma il sistema non riceveva i segnali corretti. Il costo della riparazione è stato di 95 euro per la diagnosi e la riparazione del problema di collegamento del cavo. La regolazione delle sospensioni è tornata normale subito dopo la riparazione. Non sono state necessarie parti di ricambio, a parte il fissaggio del collegamento allentato, che causava un comportamento irregolare del sistema di sospensione. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Avete effettuato di recente interventi sulle sospensioni? Ci sono rumori insoliti quando si superano i dossi? Il problema è iniziato improvvisamente o si è sviluppato gradualmente? Sono già stati letti i codici di errore? Se sì, quali? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema è simile a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nel vostro sistema di sospensioni.

(Tradotto da Inglese)

sarahshadow1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 24921 km. Volevo solo ricordare che l'officina ha trovato anche boccole degli ammortizzatori usurate che causavano un ulteriore gioco delle sospensioni. La maneggevolezza dell'auto ha sofferto molto a causa di questa combinazione di problemi. Hanno quotato 485 euro per la sostituzione completa dell'ammortizzatore anteriore, compresa la manodopera. Vi sembra ragionevole prima che approvi il lavoro? I rumori sono decisamente peggiori sul lato anteriore del passeggero quando si colpiscono i dossi.

(Tradotto da Inglese)

thomasschwarz1

Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Sì, in base alla mia esperienza con i problemi di smorzamento della stessa auto, 485 euro sono abbastanza ragionevoli per la sostituzione degli ammortizzatori anteriori più la manodopera. Quando la mia A3 ha fatto riparare il cablaggio, durante l'ispezione hanno notato anche delle boccole usurate e alla fine ho avuto bisogno di nuovi ammortizzatori anteriori circa 6 mesi dopo. Il rumore del lato passeggero anteriore di cui parli è un classico sintomo di ammortizzatori usurati. La sospensione del veicolo può iniziare a produrre questi suoni quando i componenti interni dello smorzamento iniziano a cedere. Il preventivo copre: Nuovi ammortizzatori anteriori, manodopera per l'installazione, boccole e hardware di montaggio necessari, controllo dell'allineamento di base delle sospensioni Come riferimento, la mia riparazione totale è stata di 520 euro quando ho fatto un lavoro simile. Il miglioramento della maneggevolezza e del comfort di guida dell'auto è stato immediatamente evidente. La guida sconnessa è completamente scomparsa e le spie si sono azzerate una volta che i nuovi componenti sono stati collegati correttamente al sistema di controllo degli ammortizzatori. Assicuratevi che dopo l'installazione dei nuovi componenti venga eseguita una corretta calibrazione del sistema di sospensione. Ciò contribuisce a garantire un controllo ottimale dello smorzamento e a prevenire future spie.

(Tradotto da Inglese)

sarahshadow1 (Autore)

Grazie per aver condiviso i dettagli sui costi di riparazione. Dopo aver letto le risposte del forum, mi sento più sicuro nel procedere con la riparazione del guasto alle sospensioni. Il preventivo di 485 euro mi sembra corretto vista l'entità del lavoro necessario. È bello sapere che altri hanno avuto a che fare con problemi simili di controllo degli ammortizzatori e hanno ottenuto risultati positivi dopo la sostituzione. I sintomi corrispondono esattamente: guida sconnessa, rumori sulle asperità e spie luminose che indicano ammortizzatori usurati e problemi al sistema di sospensioni. Programmerò la riparazione la prossima settimana e mi assicurerò che includano la fase di calibrazione menzionata per il corretto controllo dello smorzamento. Una volta terminato il lavoro, pubblicherò un aggiornamento su come è migliorata la maneggevolezza dell'auto e se ha risolto completamente i problemi di regolazione delle sospensioni. Apprezzo molto tutti i commenti dettagliati che hanno contribuito a confermare che si tratta di un problema comune con una soluzione semplice.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: