100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

eva_fuchs41

Problemi di trasmissione VW Lupo: il sensore di temperatura è il colpevole

La mia VW Lupo diesel del 2004 ha iniziato di recente a presentare seri problemi di trasmissione. Si è accesa la spia di avvertimento della trasmissione e l'auto è passata in modalità di emergenza. Durante la guida, noto cambi marcia ruvidi e rumori di macinazione durante i cambi di marcia. La trasmissione sembra anche slittare occasionalmente. Dopo aver effettuato un controllo con uno strumento diagnostico, questo indica un sensore di temperatura dell'olio della trasmissione difettoso. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e può confermare se la sostituzione del sensore di temperatura ha risolto i suoi problemi di surriscaldamento? Apprezzerei molto conoscere le esperienze di riparazione, in particolare la soluzione effettiva che ha funzionato e se ci fossero altri componenti che necessitavano di attenzione. Sto cercando di raccogliere alcune informazioni prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

charles_raven29

Ho riscontrato problemi di trasmissione simili con la mia VW Polo diesel del 2002. Dopo aver letto il tuo post, i sintomi sembrano identici a quelli che ho incontrato io: cambiata marcia difficoltosa, spie di avvertimento e auto in modalità di emergenza. Nel mio caso, le letture del sensore del cambio mostravano valori errati, ma il vero problema si è rivelato essere un basso livello dell'olio della trasmissione. L'officina inizialmente sospettava un sensore di temperatura difettoso, ma durante l'ispezione hanno scoperto una significativa perdita d'olio nel sistema di trasmissione. La riparazione ha incluso: Controllo completo del livello dell'olio della trasmissione, Sostituzione delle guarnizioni della trasmissione usurate, Riempimento di olio per trasmissione nuovo, Calibrazione del sensore del cambio. Il costo totale è stato di 365€ e ha risolto completamente i problemi di cambiata e le spie di avvertimento. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la tua Lupo, sarebbe utile sapere: Chilometraggio attuale, Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando della trasmissione, Sono presenti perdite d'olio visibili sotto l'auto, I problemi sono iniziati improvvisamente o si sono sviluppati gradualmente, Il problema peggiora quando il motore è caldo. Questi problemi di trasmissione spesso iniziano con sintomi minori che peggiorano nel tempo. Farlo controllare presto può prevenire danni più estesi ai componenti del cambio.

(Tradotto da Inglese)

eva_fuchs41 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Lupo ha 131682 km e l'ultimo cambio dell'olio della trasmissione è stato effettuato circa 25000 km fa durante il tagliando regolare. I problemi di trasmissione sono iniziati piuttosto improvvisamente la scorsa settimana, stavo guidando normalmente quando si è accesa la spia di avvertimento e l'auto è passata in modalità di emergenza. Nessuna perdita d'olio visibile sotto, ma il rumore di rettifica durante i cambi di marcia è preoccupante. Il tuo suggerimento di controllare il livello dell'olio della trasmissione ha senso, soprattutto perché il sensore segnala problemi di surriscaldamento. Farò ispezionare all'officina sia il livello dell'olio che il sensore di temperatura durante la prossima visita di riparazione. I sintomi corrispondono molto a quelli che hai descritto. Spero che risolvere il problema del livello dell'olio e del sensore difettoso risolverà questi problemi di trasmissione senza richiedere importanti lavori di riparazione della trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

charles_raven29

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Lupo. A differenza del mio caso con la Polo, dove i problemi si sono sviluppati gradualmente, la tua improvvisa comparsa di problemi alla trasmissione, combinata con il sottoscocca pulito, suggerisce che potremmo trovarci di fronte a cause principali diverse. Mentre bassi livelli di olio hanno causato i miei problemi alla trasmissione, il tuo problema si allinea maggiormente con un sensore del cambio difettoso. Gli avvisi di surriscaldamento e l'improvvisa attivazione della modalità di emergenza sono sintomi classici di un sensore di temperatura difettoso, soprattutto perché il tuo olio della trasmissione è stato cambiato relativamente di recente a 25000 km. Durante la riparazione della mia Polo, l'officina ha menzionato che i sensori della trasmissione spesso si guastano senza preavviso, innescando false letture di temperatura e l'attivazione della modalità di sicurezza. Hanno raccomandato di controllare i collegamenti e il cablaggio del sensore prima di una sostituzione completa. Un consiglio rapido dalla mia esperienza: fate controllare il connettore del sensore per la corrosione. I miei problemi iniziali al sensore erano in parte dovuti a una connessione corroda, che causava errori di lettura della temperatura intermittenti. La sostituzione completa del sensore e l'azzeramento diagnostico sulla mia auto sono costati 220€. Dati i sintomi simili, questo potrebbe essere il punto di partenza più logico per la tua Lupo, piuttosto che passare direttamente alle preoccupazioni sull'olio della trasmissione.

(Tradotto da Inglese)

eva_fuchs41 (Autore)

Grazie per aver condiviso i dettagli della riparazione sul problema del sensore della Polo. Quei costi e passaggi di riparazione mi danno un buon punto di riferimento. I tempi dei miei problemi di trasmissione corrispondono a quanto hai menzionato riguardo ai guasti del sensore, è andato tutto bene un giorno e poi improvvisamente la modalità di emergenza il giorno dopo. Il mio appuntamento in officina è programmato per la prossima settimana. In base alla tua esperienza, chiederò loro specificamente di: 1. Controllare prima i collegamenti e il cablaggio del sensore 2. Verificare la presenza di problemi di corrosione del sensore 3. Verificare il livello dell'olio della trasmissione come precauzione 4. Sostituire il sensore di temperatura se necessario La rumorosità durante il cambio marcia è comunque preoccupante, ma concentrarsi sul sensore ha senso come primo passo, poiché corrisponde all'insorgenza improvvisa e agli avvisi di surriscaldamento. Aggiornerò una volta ottenuti i risultati diagnostici e i costi di riparazione effettivi. Spero che si tratti solo di un problema di sensore piuttosto che di una riparazione della trasmissione più estesa. È utile conoscere la potenziale fascia di prezzo di 220 € per la sostituzione del sensore. Sarebbe molto meglio rispetto alle riparazioni importanti del cambio. Grazie ancora per le informazioni dettagliate derivanti dalla tua esperienza simile.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: