100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

valentinaschwarz37

Problemi di tensione dell'alternatore VW Beetle che scaricano la batteria

Il mio Maggiolino continua a presentare problemi elettrici e codici di guasto per sovratensione. La batteria sembra scarica durante le partenze a freddo e vari sistemi elettrici si guastano dal nulla. L'alternatore è stato recentemente controllato, ma i problemi persistono. Potrebbe essere un problema del regolatore di tensione? Cerco esperienze simili e suggerimenti per la riparazione. Dettagli auto: VW Maggiolino 2013, motore a benzina, 85254 km.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

andreasbauer56

Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia VW Golf TSI 2016. La centralina elettronica della vettura segnalava avvisi di sovratensione e guasti elettrici inusuali, molto simili ai tuoi. I controlli iniziali hanno indicato la batteria, ma la sua sostituzione non ha risolto il problema principale. Il regolatore di tensione all'interno dell'alternatore si stava guastando in modo intermittente, causando picchi di tensione che hanno attivato i codici di errore. Questi picchi hanno anche danneggiato la batteria dell'auto nel tempo. La batteria sembrava scarica durante le partenze a freddo perché era stata ripetutamente esposta a una tensione di carica eccessiva. La riparazione ha richiesto la sostituzione sia del regolatore di tensione che dell'alternatore come unità completa, oltre all'installazione di una nuova batteria poiché quella vecchia era stata danneggiata in modo permanente dalle condizioni di sovratensione. Dopo la riparazione, tutti i sistemi elettrici sono tornati al funzionamento normale e i codici di errore sono stati eliminati in modo permanente. Questo è in genere un problema serio che non dovrebbe essere rimandato, poiché una continua sovratensione può danneggiare più componenti elettronici e la centralina elettronica stessa. Gli inusuali guasti elettrici che descrivi sono sintomi classici di questo problema nei modelli VW di questa generazione. Vale la pena notare che semplicemente controllare se l'alternatore funziona non è sufficiente, il regolatore di tensione può guastarsi mentre l'alternatore sembra ancora funzionare.

(Tradotto da Inglese)

valentinaschwarz37 (Autore)

Grazie per aver condiviso questa esperienza dettagliata. Sto avendo problemi simili di sovratensione sulla mia Beetle 2014 e la sua spiegazione sul regolatore di tensione ha perfettamente senso. I sintomi corrispondono esattamente a quelli che sto riscontrando con i guasti elettrici insoliti. Ho intenzione di far sostituire sia l'alternatore che il regolatore di tensione in base al suo feedback. L'elettronica dell'auto è troppo sensibile per rischiare ulteriori danni da picchi di alta tensione. Ricorda circa quanto è costata la riparazione completa nel suo caso? Inoltre, tutto è rimasto stabile dopo la riparazione o ha riscontrato problemi elettrici persistenti?

(Tradotto da Inglese)

andreasbauer56

Sono contento che la mia precedente spiegazione abbia aiutato a identificare il guasto dell'alternatore nella tua Beetle. Dopo aver portato la mia Golf dal meccanico la settimana scorsa, il sistema di protezione del circuito ora funziona perfettamente senza più avvisi di sovratensione. La riparazione è costata 290€ per la sostituzione della batteria fortemente scarica, danneggiata dai problemi elettrici. Il meccanico ha confermato che tutti i sistemi di alimentazione ora funzionano entro gli intervalli di tensione normali. Da quando è stata effettuata la riparazione, l'auto si avvia in modo affidabile anche con il freddo e tutti i componenti elettrici funzionano come previsto. Consiglierei sicuramente di far controllare la tua auto al più presto, poiché le sovratensioni continue possono danneggiare i moduli elettronici sensibili. La tranquillità di sapere che il sistema elettrico è regolato correttamente vale l'investimento. I sintomi che descrivi sono segni classici di problemi di regolazione della tensione che devono essere risolti prima che vengano interessati altri componenti.

(Tradotto da Inglese)

valentinaschwarz37 (Autore)

Finalmente ho fatto controllare la macchina dal meccanico dopo aver visto tutti i consigli utili qui. La diagnosi ha confermato ciò che tutti sospettavano: un regolatore di tensione difettoso causava il guasto dell'alternatore e le sovratensioni. La riparazione totale è costata 780€, comprese le parti e la manodopera. Il meccanico ha scoperto che più componenti di protezione del circuito erano stressati a causa della costante sovratensione. Hanno sostituito il gruppo alternatore, il regolatore di tensione e installato una nuova batteria poiché quella vecchia era danneggiata irreparabilmente. Dopo aver guidato per una settimana dalla riparazione, tutti i sistemi elettrici funzionano perfettamente. Nessun altro guasto insolito o spie di avvertimento. Le partenze a freddo sono ora potenti e la batteria mantiene una carica adeguata. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima che potesse causare danni più estesi all'elettronica dell'auto. Grazie ancora per avermi aiutato a identificare la causa principale. Questo non era sicuramente un problema da ignorare, considerando quanto siano sensibili i sistemi elettrici delle auto moderne ai picchi di tensione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: