100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

jakob_schmidt6

Problemi di stallo della BMW Serie 1, problemi con il pacco bobine?

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per la mia BMW serie 1 del 2004. Il motore si è comportato male ultimamente, stallando al minimo, stridendo in accelerazione e funzionando male in generale. La risposta dell'acceleratore è scarsa e si accende anche la CEL. Sospetto che possa essere la bobina di accensione, ma vorrei sapere da chi ha avuto a che fare con sintomi simili. Che cosa si è rivelato essere e come è stato risolto? Sono alla ricerca di esperienze reali con soluzioni di riparazione. Qualsiasi contributo sarebbe apprezzato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

benjaminbauer75

Ciao! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 del 2002. Ho un po' di esperienza nel lavoro sulle auto, anche se mi limito principalmente alla manutenzione di base. Quando la mia auto ha mostrato esattamente quegli stessi sintomi, lo stallo, gli strappi e la guida irregolare, si è scoperto che si trattava di un collegamento elettrico difettoso a una delle bobine di accensione. L'ho portata alla mia officina di fiducia e hanno diagnosticato il problema controllando tutti i collegamenti. Il cavo si era usurato e non faceva contatto correttamente. La riparazione totale mi è costata 95 euro per il nuovo cablaggio e la manodopera. Da allora l'auto funziona senza problemi. Prima di poterti aiutare più specificamente, potresti condividere: hai eseguito la scansione dei codici di errore? Succede di più quando il motore è freddo o caldo? Quale variante di motore ha la tua Serie 1? Questi dettagli aiuterebbero a fare un confronto se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io.

(Tradotto da Inglese)

jakob_schmidt6 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Ho un motore a benzina e sì, l'ho appena fatto scansionare dopo l'ultimo tagliando a 39.890 KM. I problemi sembrano peggiorare quando il motore è freddo, soprattutto al mattino. Ricevo codici di errore che indicano mancate accensioni. È interessante che tu abbia menzionato il cablaggio, è sicuramente qualcosa che non avevo considerato. Ero così concentrato sulle bobine di accensione stesse che non ho pensato ai collegamenti. Hai notato danni visibili al cablaggio prima di farlo riparare? Darò un'occhiata al mio quando ne avrò la possibilità, anche se non sono molto sicuro delle cose elettriche fai da te.

(Tradotto da Inglese)

benjaminbauer75

Di nuovo ciao! Sì, guardando i tuoi sintomi e in particolare quei codici di mancata accensione, è molto simile a quello che ho sperimentato io. Nel mio caso, in realtà non ho notato alcun danno evidente al cablaggio a prima vista. L'isolamento sembrava a posto dall'esterno, ma quando il meccanico ha rimosso il cablaggio, abbiamo potuto vedere che il filo era corroso all'interno dove si collegava alla bobina. Queste cose possono essere piuttosto subdole! Dal momento che hai detto che la tua auto si comporta di più quando è fredda, è esattamente quello che ha fatto anche la mia. La connessione sarebbe peggiorata finché tutto non si fosse riscaldato e si fosse espanso un po'. Le partenze del mattino erano sempre le peggiori, ricordo che tremava come una pazza per i primi minuti. So che stai pensando alle bobine di accensione, e potrebbero ancora essere le colpevoli, ma farei sicuramente controllare prima quei collegamenti del cablaggio. Di solito è più economico sostituire il cablaggio che più bobine. Il mio meccanico mi ha mostrato che a volte puoi muovere i collegamenti mentre il motore è in funzione per testarli, se il funzionamento peggiora quando li muovi, è spesso un segno di problemi di cablaggio. Fai solo attenzione se decidi di controllare da solo, come hai detto, le cose elettriche possono essere difficili. Potrebbe valere la pena di far dare un'occhiata a un professionista, soprattutto perché i tuoi sintomi sono così simili a quelli che ho avuto io.

(Tradotto da Inglese)

jakob_schmidt6 (Autore)

Grazie mille per la spiegazione dettagliata! È super utile, soprattutto per quanto riguarda la corrosione nascosta all'interno del cablaggio. Ha perfettamente senso anche per le partenze a freddo, ho sicuramente notato quel modello con le vibrazioni al mattino. Mi hai convinto a far controllare prima il cablaggio prima di passare direttamente alla sostituzione delle bobine. Penso che salterò la strada del fai da te su questo e lo porterò da un meccanico che conosce le BMW. Meglio prevenire che curare con i problemi elettrici, e sembra che potrebbe farmi risparmiare soldi a lungo termine se si rivelasse solo il cablaggio come nel tuo caso. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha dato un'idea molto più chiara su cosa esaminare. Ti farò sapere come va una volta che l'avrò fatto controllare!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: