100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

friedhelmherrmann6

Problemi di sovralimentazione della SQ5 dopo i lavori in officina che ne compromettono le prestazioni

Sto cercando consigli su potenziali problemi di pressione di sovralimentazione con la mia SQ5. La spia del motore si accende in continuazione e il motore sembra fiacco con un consumo di carburante terribile. Mi chiedo se possa trattarsi di un solenoide di sovralimentazione difettoso o di un problema al sensore di pressione. Ho fatto fare un lavoro discutibile in un'officina di recente e voglio essere sicuro di risolvere il problema in modo corretto questa volta. Ho una SQ5 3.0T del 2014 con 199013km. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e qual è stata la causa effettiva?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

reinhardeule1

Ho avuto sintomi simili su una S4 del 2017 con motore 3.0T. Il problema principale si è rivelato essere una valvola di commutazione del vuoto difettosa che causava incongruenze nella pressione di sovralimentazione. Le letture del sensore di pressione erano irregolari, con conseguente ritardo del turbo e scarsa risposta dell'acceleratore. Inizialmente, i sintomi coincidevano con i vostri, accelerazione lenta, aumento del consumo di carburante e avvisi intermittenti di check engine. Il calo di pressione era più evidente in fase di accelerazione, soprattutto tra i 2000 e i 3000 giri/min. La causa principale era il malfunzionamento della valvola di bypass, che portava a una sovralimentazione del compressore sotto carico. Questo problema riguardava l'intero sistema di controllo della sovralimentazione. La soluzione ha richiesto la sostituzione del gruppo valvola di commutazione del vuoto e la ricalibrazione del sistema di sensori di pressione. Si tratta in genere di un problema serio che deve essere affrontato tempestivamente, poiché un funzionamento continuo può potenzialmente danneggiare il sistema del turbocompressore. La riparazione in sé è semplice per un tecnico qualificato con strumenti diagnostici adeguati. Si consiglia di eseguire una prova di tenuta della sovralimentazione per confermare la diagnosi, poiché sintomi simili possono derivare anche da tubazioni della sovralimentazione danneggiate o da guarnizioni del turbocompressore difettose.

(Tradotto da Inglese)

friedhelmherrmann6 (Autore)

Grazie per averlo condiviso, sembra esattamente quello che sto sperimentando con la mia SQ5. I problemi di prestazioni del motore e gli avvisi di check engine coincidono perfettamente, in particolare la mancanza di potenza ai medi regimi che hai menzionato. Ti sei ricordato più o meno quanto è costata la riparazione della valvola di commutazione del vuoto e la ricalibrazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi con il solenoide di sovralimentazione o la valvola di bypass da quando l'hai riparata? Il ritardo del mio turbo sembra peggiorare e voglio fare un budget adeguato prima di portarla in officina. Il rumore di sovralimentazione del compressore è particolarmente preoccupante.

(Tradotto da Inglese)

reinhardeule1

Grazie per aver chiesto informazioni sui costi di riparazione. Dopo aver effettuato il lavoro, il guasto al controllo della pressione di sovralimentazione è stato completamente risolto. Il totale è stato di 140 euro per la sostituzione della valvola di commutazione del vuoto difettosa, che in realtà è stato meno del previsto. Le prestazioni del motore sono tornate normali subito dopo la riparazione e da allora la valvola di bypass funziona perfettamente. Non si registrano più problemi di turbo lag o di sovralimentazione del compressore. Le letture della pressione del collettore di aspirazione sono ora costantemente stabili, soprattutto nella fascia critica dei 2000-3000 giri/min, dove i problemi erano più evidenti in precedenza. Da quando è stata effettuata la riparazione, non si sono verificati problemi legati al regolatore di boost. Durante l'intervento, il tecnico ha controllato anche i componenti circostanti per verificare che non vi fossero altri potenziali punti di guasto nel sistema. Se i vostri sintomi sono simili, questa riparazione dovrebbe risolvere i problemi di prestazioni che state riscontrando. Assicuratevi però che l'officina abbia esperienza con questi specifici sistemi di controllo della pressione di sovralimentazione, in quanto una diagnosi e una calibrazione corrette sono essenziali per una soluzione duratura.

(Tradotto da Inglese)

friedhelmherrmann6 (Autore)

Grazie per i consigli utili. Finalmente la scorsa settimana l'auto è stata diagnosticata e riparata. I sintomi corrispondevano perfettamente a quanto discusso e si è scoperto che era proprio il problema della valvola di commutazione del vuoto a causare i problemi di pressione di sovralimentazione. L'officina ha trovato una piccola perdita di vuoto vicino al collettore di aspirazione che mandava in tilt l'intero sistema di controllo della sovralimentazione. Il solenoide di sovralimentazione in realtà era a posto, ma la valvola difettosa causava letture erratiche della pressione e un terribile ritardo del turbo. La riparazione totale è stata di 165 euro, compresi manodopera e ricambi. Ora l'auto funziona come nuova, senza più accelerazioni lente o spie del motore. Il risparmio di carburante è tornato alla normalità e la spinta arriva dolce e forte. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si verificassero danni gravi al turbocompressore. Ho imparato la lezione di una diagnosi corretta da parte di tecnici qualificati che conoscono bene questi sistemi. L'officina precedente non si era accorta di questi problemi. Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: