jonasmond1
Problemi di sovralimentazione del Tiguan TDI indicano un sensore difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jonasmond1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf TDI. Il mio caso sembra molto simile al tuo. Il problema con la mia Tiguan è ancora in corso e la spia del motore si è riaccesa oggi. Il sensore di pressione di sovralimentazione sembra sicuramente un sospettato principale, soprattutto con il sistema turbo che presenta malfunzionamenti. Ricordi circa quanto hai pagato per le riparazioni? Inoltre, tutto ha funzionato bene dopo la riparazione o hai notato altri problemi correlati al collettore di aspirazione o al sistema di sovralimentazione?
(Tradotto da Inglese)
thomas_vogel1
Finalmente la settimana scorsa ho portato la mia Tiguan in un'officina certificata e hanno confermato che il sensore di pressione di sovralimentazione era il colpevole. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, che includeva la riparazione di un collegamento del cavo difettoso al sensore. Da quando è stata effettuata la riparazione, il sistema turbo ha funzionato perfettamente, nessuna spia del motore, nessun fischio o problemi di potenza. Il tecnico ha menzionato che il collettore di aspirazione e altri componenti del turbocompressore erano tutti in buone condizioni. I cali di giri e il basso consumo di carburante erano sicuramente causati dal collegamento del sensore difettoso che alterava le letture della gestione del motore. Guardando indietro, avrei dovuto affrontare questo problema prima. Guidare con letture errate del sensore di sovralimentazione può mettere sotto stress l'intero sistema turbo. Ma da 3 mesi a questa parte, tutto funziona esattamente come dovrebbe, risposta di sovralimentazione adeguata, minimo stabile e consumo di carburante tornato alla normalità.
(Tradotto da Inglese)
jonasmond1 (Autore)
Dopo aver affrontato continui problemi di sovralimentazione con la mia Tiguan, finalmente ho risolto il problema. I problemi del turbocompressore erano esattamente come descritto, causati da un collegamento difettoso del sensore di pressione di sovralimentazione. La spia del motore continuava ad accendersi perché il sistema riceveva letture errate. La settimana scorsa l'ho portata in un nuovo centro assistenza certificato dopo la mia deludente esperienza con il meccanico precedente. Hanno effettuato un controllo accurato del sistema di aspirazione dell'aria e hanno rapidamente individuato il problema. La riparazione totale è stata di 180€, inclusi la pulizia dei connettori e la sostituzione dei cablaggi del sensore danneggiati. Da quando è stata riparata, il motore funziona perfettamente, senza più fischi o problemi di potenza. I consumi di carburante sono tornati alla normalità e il minimo è stabile. Il meccanico mi ha mostrato come i cablaggi corrosi stavano causando il malfunzionamento del sistema di sovralimentazione del turbo. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di sostituire parti inutilmente. Il turbocompressore e altri componenti erano effettivamente a posto, era solo il collegamento del sensore a causare tutti i problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
thomas_vogel1
Ho avuto gli stessi identici sintomi su una VW Golf TDI 2014. La spia del motore si accendeva continuamente e il sistema turbo chiaramente non funzionava correttamente. Dopo aver diagnosticato diversi punti di perdita di pressione di sovralimentazione, abbiamo scoperto che il problema principale era un collegamento difettoso del sensore di pressione di sovralimentazione. Il suono sibilante durante l'accelerazione è un segno classico di una perdita di sovralimentazione nel sistema turbo. Nel mio caso, il tubo di aspirazione dell'aria aveva una piccola crepa e il connettore del sensore di sovralimentazione era corroso. Il blocco al minimo è particolarmente preoccupante in quanto indica che il sistema di gestione del motore riceve letture errate. La riparazione ha richiesto la pulizia dei connettori del sensore, la sostituzione del connettore corroso e l'installazione di un nuovo tubo di aspirazione dell'aria. Sebbene non si tratti di una riparazione importante, lasciarla irrisolta può causare danni a lungo termine al sistema turbo e ridurre ulteriormente l'efficienza del carburante. Vale la pena controllare tutte le connessioni e i tubi relativi alla sovralimentazione prima di sostituire i pezzi. A volte il problema è semplice come una fascetta allentata o una guarnizione danneggiata piuttosto che un sensore guasto. Un corretto test di perdita di sovralimentazione dovrebbe identificare il punto del problema esatto.
(Tradotto da Inglese)