ralfflame1
Problemi di riscaldamento dell'abitacolo VW Jetta TDI: Guida ai sensori difettosi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ralfflame1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia auto mostra il codice di errore P0116. I problemi di riscaldamento iniziano immediatamente dopo un avviamento a freddo e persistono per tutta la durata della guida. Le letture della temperatura del motore sembrano normali sul cruscotto. Nessun altro problema elettrico riscontrato. Ho appena fatto il mio ultimo tagliando 2 settimane fa, dove hanno cambiato olio e filtri, ma il problema del riscaldamento è iniziato dopo. Il sensore di luce solare sembra rispondere quando testato, ma il sensore HVAC potrebbe aver bisogno di una ricalibrazione poiché il controllo della temperatura si comporta in modo erratico indipendentemente dalle impostazioni. Potrei controllare da solo il connettore del cablaggio, oppure dovrei lasciarlo a un professionista, date le esigenze di calibrazione del sensore su questi modelli VW?
(Tradotto da Inglese)
evafire1
Grazie per questi dettagli aggiuntivi, soprattutto per il codice P0116 e la tempistica dopo il recente intervento di manutenzione. Avendo avuto sintomi simili sulla mia Golf TDI, posso condividere alcune informazioni utili. Il codice P0116 di solito indica un problema nel circuito del sensore di temperatura del liquido di raffreddamento del motore, piuttosto che nei sistemi del sensore HVAC o del sensore di luce solare. Dato che i problemi sono iniziati dopo l'intervento di manutenzione, c'è una buona probabilità che il connettore del sensore di temperatura sia stato accidentalmente disturbato durante i lavori di manutenzione. Sulla mia Golf, l'accesso al sensore di temperatura del liquido di raffreddamento del motore era abbastanza semplice, si trova sulla testata vicino all'alloggiamento del termostato. Il collegamento elettrico può essere controllato senza attrezzi speciali, sebbene la calibrazione del sensore in seguito richieda apparecchiature diagnostiche. Alcuni suggerimenti specifici in base alla mia esperienza: Controllare se il connettore del sensore di temperatura è completamente inserito e bloccato, Cercare eventuali fili pizzicati o sfilacciati vicino al sensore, Verificare che i livelli del liquido di raffreddamento siano corretti dopo l'intervento di manutenzione, Far testare la resistenza del sensore di temperatura. Mentre è possibile ispezionare il cablaggio da soli, consiglio di far eseguire la riparazione da un'officina, poiché una corretta calibrazione del sensore è fondamentale per il corretto funzionamento di questi sistemi HVAC VW. Il costo di riparazione dovrebbe essere simile a quello che ho pagato io, circa 100 € a seconda che sia necessario sostituire il sensore stesso.
(Tradotto da Inglese)
ralfflame1 (Autore)
Grazie per i suggerimenti dettagliati. Il fatto che il codice P0116 sia correlato al sensore di temperatura del liquido di raffreddamento ha molto senso, soprattutto perché i problemi sono iniziati subito dopo l'intervento di manutenzione. Controllerò prima da solo il connettore e il cablaggio del sensore, ma lascerò le riparazioni vere e proprie ai professionisti, dati i requisiti di calibrazione. Ho fissato un appuntamento nel mio centro assistenza locale per la prossima settimana. Hanno preventivato circa 120€ per la diagnostica e la calibrazione del sensore, se necessario. Farò verificare i livelli del liquido di raffreddamento e testare la resistenza del sensore di temperatura come suggerito. È bene sapere che i costi di riparazione dovrebbero essere ragionevoli se si tratta solo di una connessione disturbata. Molto meglio che dover sostituire l'intero sistema HVAC, cosa che inizialmente temevo. Apprezzo molto che tutti condividano le loro esperienze con problemi simili ai sensori automobilistici. Farò un aggiornamento una volta che saprò qual è il problema effettivo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
evafire1
Ho avuto un problema di riscaldamento simile sulla mia VW Golf TDI del 2004. Come persona con esperienza moderata nel lavorare sui motori diesel VW, inizialmente ho pensato che si trattasse di un malfunzionamento del sensore di temperatura. Dopo aver letto i codici di errore, si è scoperto che il collegamento del cablaggio del sensore HVAC era allentato, causando letture di temperatura errate. Il sensore di luce diurna funzionava correttamente, ma il sensore di temperatura principale riceveva segnali incoerenti a causa di un connettore del cablaggio danneggiato. La riparazione ha comportato la sostituzione del connettore danneggiato e il fissaggio corretto del cablaggio. Il costo totale è stato di 95€ compresa la diagnosi. Da allora, il sistema di riscaldamento ha funzionato perfettamente con un controllo della temperatura costante. Prima di suggerire soluzioni specifiche per la tua Jetta, sarebbe utile sapere: Quale codice di errore viene visualizzato? Il problema si verifica subito dopo l'avvio o solo dopo aver guidato per un po'? Hai notato variazioni nelle letture della temperatura del motore? Ci sono altri problemi elettrici presenti? Il rilevamento dei guasti in questi modelli può essere difficile poiché più sensori lavorano insieme nel sistema HVAC. Ottenere il codice di errore esatto aiuterebbe a restringere il campo se si tratta veramente di un problema del sensore o possibilmente di qualcos'altro nel circuito di riscaldamento.
(Tradotto da Inglese)