100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

VikiKraus

Problemi di Mazda Axela '04: Perdita di potenza, malfunzionamento del sistema ABS/DSC e potenziale guasto al sensore di velocità

Ciao ragazzi, sono un po' preoccupato per la mia Mazda Axela del 2004, motore a benzina, circa 80k km. Ho riscontrato un calo di potenza, la spia dell'ABS è accesa, la trazione è andata a vuoto e il sistema ABS/DSC non sembra fare il suo lavoro. Ho l'impressione che possa trattarsi di una tensione di alimentazione difettosa per il sensore di velocità (ABS). L'ultima volta ho avuto un brutto incontro con un meccanico e non ho voglia di ripercorrere questa strada se posso evitarlo. Qualcun altro ha avuto un problema simile? E come è andata la visita in officina? Apprezzerei molto i vostri consigli. Salute!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

OMannRider

Ehi, è buffo che tu l'abbia detto perché ho avuto un problema simile con la mia Mazda Atenza del 2007. La spia dell'ABS mi segnalava, la potenza era scarsa e sembrava che la trazione si fosse impallata. Dopo aver sopportato un'eccessiva perdita di controllo, l'ho portata alla mia officina di fiducia. Ho avuto l'impressione che potesse essere il sensore di velocità a rompere le scatole. Alla fine, la mia intuizione non era poi così sbagliata. Dopo una serie di controlli, i meccanici hanno scoperto che il sensore di velocità della ruota, parte del sistema ABS, era difettoso. A quanto pare, il sensore era in grado di interferire con il sistema ABS/DSC, da cui derivavano la distribuzione irregolare della potenza e i problemi di trazione. Tuttavia, non è possibile escludere del tutto una batteria debole o problemi di cablaggio che contribuiscono alla bassa tensione del sensore senza un controllo adeguato. Temo quindi che sia necessaria un'altra visita in officina. È un po' un problema serio, visto quanto sono integrati questi sistemi nelle nostre auto. Ma il lato positivo è che, una volta riparata, la vostra Mazda tornerà a essere affidabile. La maneggevolezza migliorerà significativamente e vi dimenticherete di aver avuto il problema. Buona fortuna con la vostra Axela, spero che questo vi sia d'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

VikiKraus (Autore)

Ciao a tutti! È un sollievo sapere che non ero l'unico a dover affrontare questo problema. Strano che entrambi abbiamo sospettato il sensore di velocità, eh? È interessante che anche la tua Atenza abbia avuto un problema simile. Per quanto riguarda il tuo consiglio di visitare un'altra officina, non posso dire di esserne entusiasta, ma probabilmente hai ragione, meglio prevenire che curare. L'ultima cosa che vorrei è trasformare la mia affidabile Mazda in un'apologia della strada. Riesci a ricordare più o meno quanto hai dovuto sborsare per riparare il sensore? E da quando la sua auto è stata riparata, è emerso qualcos'altro in merito? Apprezzo molto il tuo aiuto. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

OMannRider

Ciao a tutti! Allora, state cercando un'analisi dei costi, eh? Beh, siete fortunati, perché posso dirvi esattamente quanto, perché mi fa ancora venire un leggero infarto! A parte gli scherzi, per far riparare il componente difettoso, che nel mio caso era il sensore dell'ABS, ho dovuto sborsare circa 170,00 €. Non ero entusiasta dell'ammaccatura del mio portafoglio, ma lasciatemi dire che ne è valsa la pena. La mia auto è tornata in forma smagliante e sembra una bestia nuova di zecca! Dopo la riparazione, non ho avuto un solo problema. Il guasto alla tensione di alimentazione del sensore di velocità (ABS) è stato completamente risolto e il problema non si è più ripresentato. La spia dell'ABS si è spenta ed è rimasta spenta, la perdita di potenza è scomparsa: ora è tutto nel dimenticatoio. Sembra proprio che fosse la radice di tutti i problemi. Quindi, non preoccupatevi troppo dell'imminente viaggio in officina. Come dice il vecchio proverbio, "bisogna spendere soldi per fare soldi" o, nel nostro caso, per evitare che le nostre Mazda si trasformino in carrozzerie! Teneteci informati su come va con la vostra Axela e in bocca al lupo!

(Tradotto da Inglese)

VikiKraus (Autore)

Ehi, di nuovo! Grazie mille per la ripartizione dei costi. Anche se mi brucia un po' sapere che potrei dover sborsare un po' di soldi guadagnati duramente per sistemare questa cosa, capisco che è un male necessario. Almeno una volta fatto, l'auto funzionerà meglio e sarà più sicura. Il prezzo sembra pesante ma non insostenibile, soprattutto per evitare ulteriori problemi che potrebbero costarmi di più. Ed è incredibilmente confortante sapere che la vostra Atenza non ha emesso alcun suono dopo la riparazione. Speriamo che, una volta sistemata, la mia Axela si comporti bene e non mi dia più fastidio a ogni viaggio. In ogni caso, farò il temuto viaggio in officina e vi farò sapere come va. Bisogna far funzionare bene la vecchia ragazza, giusto? Ma speriamo che non mi faccia perdere tempo! Auguratemi buona fortuna e grazie per avermi sostenuto! Salute!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: