gabrielrichter8
Problemi di distribuzione VW Golf TDI che causano perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gabrielrichter8 (Autore)
Grazie per il feedback riguardo al problema del sensore dell'albero motore. La spia del motore è accesa costantemente e le partenze a freddo sono decisamente peggiori. Il lettore di codici mostra P0016, il che sembra confermare il problema di correlazione albero motore-albero a camme. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 14000 km, dove hanno eseguito un cambio d'olio e un'ispezione generale, ma non hanno riscontrato problemi relativi ai sensori. I problemi di sincronizzazione del motore hanno iniziato a manifestarsi circa 2 settimane fa, peggiorando progressivamente. Il sensore dell'albero a camme è quello che sembra più plausibile dati i sintomi, ma è interessante conoscere la tua esperienza con il sensore dell'albero motore. Spero che i costi di riparazione rimangano in quella fascia di prezzo, sarei sollevato se si trattasse solo di una sostituzione del sensore piuttosto che di problemi di temporizzazione più profondi.
(Tradotto da Inglese)
matteo_baumann1
Avendo sperimentato questo stesso problema con la mia Jetta TDI, posso confermare che il codice P0016 rafforza l'ipotesi che il sensore dell'albero motore sia il problema. Quando la spia del motore si è accesa con sintomi simili, i problemi di avviamento a freddo sono stati un importante campanello d'allarme che indicava problemi di sincronizzazione dei tempi correlati al sensore. La natura progressiva dei tuoi sintomi corrisponde perfettamente a come si è guastato il mio sensore dell'albero motore, influenzando inizialmente la sincronizzazione del motore in modo sottile, poi diventando più evidente con scarsa accelerazione e aumento del consumo di carburante. La spia del motore costante, piuttosto che intermittente, rispecchia anche la mia esperienza. Dopo la riparazione, i sintomi simili a un mancato accensione sono scomparsi completamente e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Il valore di riferimento tra l'albero motore e l'albero a camme si è normalizzato una volta installato il nuovo sensore. Data la tua percorrenza e la cronologia della manutenzione, questa tempistica si adatta perfettamente alla durata tipica di questi sensori. Il costo di riparazione dovrebbe essere simile a quello che ho pagato (340 €), supponendo che non vengano riscontrati ulteriori problemi. La maggior parte delle officine può completare questa riparazione in un giorno, poiché si tratta di una riparazione comune su questi motori. Assicurati solo che eseguano una diagnosi approfondita per verificare che non si tratti di un problema di cablaggio prima di sostituire i pezzi. Nel mio caso, il nuovo sensore dell'albero motore ha risolto immediatamente tutti i sintomi.
(Tradotto da Inglese)
gabrielrichter8 (Autore)
Grazie a tutti per l'input dettagliato. Dopo aver letto le risposte, ho prenotato un appuntamento con la mia officina di fiducia per la prossima settimana. Mi hanno fatto un preventivo di circa 400€ per pezzi e manodopera, che sembra giusto in base al feedback ricevuto qui. La spia del motore è ancora accesa costantemente e i sintomi di mancata accensione durante l'avviamento a freddo sono leggermente peggiorati. Il codice P0016 continua a comparire quando eseguo la scansione, confermando il problema di sincronizzazione del motore. È rassicurante sapere che la sostituzione del sensore albero motore ha risolto sintomi simili per altri. Aggiornerò una volta eseguita la riparazione, ma mi sento più fiducioso ora che è probabilmente un problema del sensore piuttosto che un problema maggiore della cinghia di distribuzione. I problemi di valore di riferimento e i sintomi generali corrispondono esattamente a quelli descritti da altri con i guasti del sensore dell'albero motore. È stato davvero utile ottenere esperienze reali con questi specifici problemi di tempistica. È bello sapere che posso aspettarmi di riavere la macchina entro un giorno se si tratta solo della sostituzione del sensore che sospettano.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
matteo_baumann1
Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia VW Jetta TDI 2011 l'anno scorso. Come persona con una discreta esperienza di lavoro sui diesel VW, ho riconosciuto immediatamente quei sintomi, in particolare la scarsa accelerazione e l'aumento del consumo di carburante. I problemi di sincronizzazione del motore che descrivi corrispondono perfettamente alla mia esperienza. Dopo una diagnosi iniziale errata, si è rivelato essere un sensore dell'albero motore difettoso che causava segnali incoerenti alla centralina. I sintomi sono iniziati gradualmente ma sono peggiorati nel tempo, influenzando in particolare le prestazioni del motore durante le partenze a freddo. La riparazione nella mia officina abituale ha richiesto circa 3 ore in totale e mi è costata 340€, comprese parti e manodopera. Hanno dovuto rimuovere alcuni componenti per accedere alla posizione del sensore, ma è stata una riparazione semplice una volta confermata la diagnosi. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua Golf, Se la spia del motore di controllo è accesa in modo costante o intermittente, Eventuali codici di errore dal tuo strumento diagnostico, Se i problemi sono peggiori durante le partenze a freddo. Mentre la tempistica della sostituzione della cinghia di distribuzione sembra buona, un sensore dell'albero motore difettoso può sicuramente causare sintomi simili a un mancato funzionamento dell'accensione che stai riscontrando. Anche il sensore dell'albero a camme potrebbe essere coinvolto, ma in base ai sintomi, propenderei per il sensore dell'albero motore come colpevole.
(Tradotto da Inglese)