mikashadow1
Problemi di calo delle prestazioni e fumo nero su VW Passat TDI
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
mikashadow1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Passat ha solo 26789 km, l'ultimo tagliando è stato fatto 2 mesi fa. Principalmente faccio brevi viaggi in città, e ora mi rendo conto che probabilmente questo ha contribuito all'intasamento del filtro antiparticolato (DPF) a causa di cicli di rigenerazione incompleti. I sintomi che hai descritto corrispondono esattamente a quelli che sto vivendo. Il problema della contropressione e la perdita di potenza sono piuttosto evidenti. Dopo aver letto i costi di sostituzione del filtro, mi chiedo se provare prima una pulizia professionale del DPF potrebbe valere la pena, dato che il mio veicolo ha un chilometraggio relativamente basso. L'officina ha menzionato eventuali misure preventive o modelli di guida per prolungare la vita del DPF dopo la riparazione?
(Tradotto da Inglese)
maxstorm1
Grazie per i dettagli sul chilometraggio. Con così pochi chilometri, una pulizia professionale del DPF potrebbe sicuramente valere la pena di essere provata per prima. La sostituzione completa sulla mia Golf non è stata necessaria fino a circa 120.000 km. L'officina ha consigliato che i miei viaggi prevalentemente brevi in città erano la causa principale dell'intasamento del DPF, simile alla tua situazione. Dopo la riparazione, hanno raccomandato queste pratiche per mantenere una corretta rigenerazione ed efficienza del carburante: almeno un'ora di guida in autostrada di 30 minuti a settimana per raggiungere la temperatura di rigenerazione corretta, evitare frequenti partenze e arresti quando possibile, cambi d'olio regolari utilizzando olio a bassa cenere per ridurre la contaminazione del DPF, non ignorare i segnali di allarme precoci come la riduzione della potenza del motore. La pulizia professionale costa circa 300€-400€, significativamente meno di una sostituzione completa. Il sistema di scarico dovrebbe essere controllato durante la pulizia per assicurarsi che nessun altro componente sia interessato dai problemi di contropressione. La mia Golf ora fa un giro in autostrada settimanale, e il DPF funziona perfettamente da 2 anni dopo la riparazione. Le prestazioni del motore rimangono costanti e l'efficienza del carburante è rimasta ottimale. Il monitoraggio regolare impedisce che i problemi si aggravino fino al completo guasto del filtro. La spia del motore potrebbe non essere ancora accesa perché il DPF non è completamente bloccato, il che rende questo un buon momento per la manutenzione preventiva.
(Tradotto da Inglese)
mikashadow1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata e i consigli sulla manutenzione preventiva. Dopo aver ascoltato la tua esperienza, ho deciso di prenotare un servizio di pulizia del DPF per la settimana prossima invece di aspettare il completo guasto del filtro. Il costo di 300-400€ sembra ragionevole rispetto alla sostituzione completa. La tua raccomandazione di guidare settimanalmente in autostrada ha senso. Posso modificare il mio percorso per il lavoro per includere più tratti autostradali. La spia del motore non si è ancora accesa, quindi spero che intervenire presto con una pulizia professionale sia sufficiente per ripristinare le prestazioni corrette ed evitare la sostituzione completa del filtro. Passerò anche all'olio a bassa cenere durante il prossimo tagliando e continuerò a monitorare il sistema di scarico per eventuali fumi neri. Capire che i miei brevi viaggi in città hanno causato questo problema aiuta molto, almeno ora so quali schemi di guida modificare per prevenire futuri problemi al DPF. Una domanda veloce però, l'efficienza del carburante è migliorata immediatamente dopo la pulizia del DPF, o ci è voluto del tempo per notare la differenza?
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
maxstorm1
Ho avuto esattamente lo stesso problema con la mia VW Golf 2.0 TDI del 2002. Avendo una certa esperienza con i motori diesel, ho subito riconosciuto questi sintomi classici di un filtro antiparticolato intasato. Inizialmente ho provato la rigenerazione forzata guidando in autostrada, ma non ha risolto il problema. L'officina, durante la revisione del veicolo, ha confermato che il FAP era completamente ostruito, influenzando il sistema di scarico e creando un'eccessiva contropressione. Questo spiegava la perdita di potenza e il fumo nero. Il costo totale della riparazione è stato di 1550€, che includevano: Installazione di un nuovo FAP, Diagnostica di sistema, Costi di manodopera. Dopo la riparazione, ho notato miglioramenti immediati: Migliore risposta dell'accelerazione, Nessun fumo nero, Miglioramento del consumo di carburante, Funzionamento del motore più fluido nel complesso. Domanda importante: quanti chilometri ha la tua Passat? Inoltre, qual è il tuo stile di guida abituale, prevalentemente urbano o autostradale? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo FAP potrebbe guastarsi prematuramente a causa delle condizioni di guida. La riparazione è valsa ogni centesimo, considerando le prestazioni migliorate e la prevenzione di potenziali danni al motore. I controlli di manutenzione regolari sono cruciali per questi motori diesel per individuare i problemi in anticipo. Consiglierei anche di far controllare le letture dei sensori per assicurarsi che non ci siano problemi sottostanti che causano un guasto prematuro del FAP.
(Tradotto da Inglese)