100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ninaschulz1

Problemi di aspirazione VW Passat TDI, problemi di prestazioni dell'accensione

La mia VW Passat 2.0 TDI (2011) presenta diversi sintomi preoccupanti che indicano possibili problemi al collettore di aspirazione. Le prestazioni del motore sono diminuite significativamente, con strappi durante l'accelerazione e occasionali spegnimenti al minimo. La spia del motore è accesa e si nota un evidente mancato funzionamento del motore unito a un funzionamento irregolare. Si avverte anche una forte presenza di fumi di gasolio dallo scarico. Prima di portarla in officina, vorrei sapere se qualcuno ha avuto problemi simili al sensore del collettore o al collettore di aspirazione su questi motori. La sostituzione del collettore di aspirazione ha risolto questi problemi? Com'è stato il processo di diagnosi e quali sono stati i costi di riparazione? Qualsiasi consiglio per confermare se il sistema di aspirazione dell'aria è effettivamente il colpevole sarebbe molto apprezzato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tom_nacht53

Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf 2.0 TDI del 2013. Come persona con esperienza moderata nel lavorare sui diesel, i sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato, soprattutto il mancato funzionamento del motore e i problemi di prestazioni. Le letture della pressione del collettore erano ovunque, e l'officina ha confermato una perdita del collettore di aspirazione dovuta a danni da calore. Il processo diagnostico ha comportato il controllo dei valori del sensore del collettore e l'esecuzione di un test di fumo per identificare la posizione esatta della perdita. La riparazione totale è costata 1180€, che includevano: Nuovo collettore di aspirazione, Guarnizioni e piccole parti, Costi di manodopera, Diagnostica di sistema, Test post-riparazione. La riparazione ha risolto completamente l'irregolarità di funzionamento e ha ripristinato le prestazioni corrette del motore. La spia del motore si è spenta e non si è più riaccesa da allora. Potresti condividere: Chilometraggio attuale della tua Passat, Eventuali riparazioni o manutenzioni recenti, Codici di errore specifici dalla spia del motore, Se i problemi sono iniziati improvvisamente o si sono sviluppati gradualmente. Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo caso è simile e se potresti avere lo stesso guasto del collettore di aspirazione.

(Tradotto da Inglese)

ninaschulz1 (Autore)

Grazie per la dettagliata suddivisione dei costi di riparazione. La mia Passat ha 139395 km sul contachilometri e l'ultimo tagliando è stato effettuato solo 3 settimane fa, con cambio olio e filtro di routine. I sintomi della perdita di vuoto hanno iniziato a manifestarsi gradualmente nell'ultimo mese. La spia del motore inizialmente lampeggiava, ma ora rimane costantemente accesa. Il mancato funzionamento del motore diventa particolarmente evidente quando si accelera da fermi. Ho controllato le letture della pressione del collettore con uno scanner OBD e ho ottenuto valori fluttuanti, il che sembra confermare la sua diagnosi sui problemi del collettore di aspirazione. Il costo di riparazione che ha menzionato è in linea con quello che mi aspettavo, anche se spero che le tariffe manodopera qui possano essere un po' più basse. Penso che lo farò controllare in officina la prossima settimana. I problemi del collettore che ha descritto corrispondono esattamente ai miei sintomi e voglio risolverli prima che si verifichino danni secondari al motore.

(Tradotto da Inglese)

tom_nacht53

In base alla mia esperienza con un guasto simile al collettore di aspirazione sulla mia Golf TDI, farlo controllare tempestivamente è assolutamente la scelta giusta. Dopo aver riparato la mia, ho appreso che questi problemi al collettore possono degenerare in problemi al motore più seri se lasciati incontrollati. Le tue letture della pressione del collettore che mostrano valori incoerenti sono un segno rivelatore, identico a quello che ha mostrato la mia scansione diagnostica. L'insorgenza graduale dei sintomi corrisponde anche al modello tipico di un collettore di aspirazione difettoso, in cui la perdita della guarnizione di solito inizia piccola e peggiora progressivamente. Un'osservazione chiave della mia riparazione: l'officina ha scoperto che il sensore del collettore era effettivamente ancora buono, ma il collettore stesso aveva sviluppato delle cricche che causavano la perdita di vuoto. Questo spiegava perché il mancato funzionamento del motore era più pronunciato durante l'accelerazione, la pressione variabile amplificava la perdita. Poiché il tuo veicolo ha un chilometraggio simile al mio, e considerando i sintomi corrispondenti con il funzionamento irregolare e i problemi allo scarico, sospetto fortemente che tu stia affrontando la stessa causa principale. Il recente lavoro di manutenzione ha probabilmente contribuito a evidenziare il problema pulendo i depositi di carbonio che potrebbero aver mascherato parzialmente la perdita. Vale la pena notare che i miei problemi di spegnimento del motore sono completamente scomparsi dopo la riparazione e l'efficienza del carburante è migliorata notevolmente una volta che la pressione del collettore è stata nuovamente regolata correttamente.

(Tradotto da Inglese)

ninaschulz1 (Autore)

Apprezzo la risposta esaustiva e il confronto con la tua esperienza con la Golf TDI. I sintomi e i risultati diagnostici corrispondono perfettamente a quelli che sto vivendo. A 139395 km, la mia Passat sembra aver raggiunto quel punto di guasto comune per questi collettori di aspirazione. La teoria della perdita di vuoto ha perfettamente senso, soprattutto considerando come le letture della pressione del collettore fluttuano sul mio scanner OBD. Ciò che hai menzionato riguardo ai problemi di spegnimento che sono scomparsi dopo la riparazione mi dà speranza, poiché questo è diventato piuttosto fastidioso, soprattutto nel traffico stop-and-go. Dopo aver visto la tua descrizione della riparazione e la conferma che il sensore del collettore potrebbe non essere il colpevole, ho deciso di prenotare l'intervento per la settimana prossima. L'ultima cosa che voglio è un danno al motore secondario dovuto all'utilizzo prolungato con perdite di vuoto. La spia del motore e l'errore di accensione sono chiari segnali di avvertimento che questo problema deve essere risolto presto. È stato davvero utile conoscere le cricche sottili nel tuo caso, mi assicurerò di chiedere all'officina di controllarle specificamente durante la diagnosi. Ha senso che i problemi di prestazioni peggiorino durante l'accelerazione se questo è il problema sottostante. Farlo riparare per circa 1180 € sembra ragionevole se risolve completamente questi problemi del collettore e previene riparazioni del motore più costose in futuro.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: