100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

KrisMey

Problemi di allarme di Defender Hybrid, allarme del sensore di inclinazione

Malfunzionamento del sistema di allarme

Ciao a tutti, ultimamente il mio Defender Hybrid 2020 si sta comportando in modo anomalo con allarmi insoliti. Sospetto che il sensore di inclinazione possa essere la causa di questi falsi allarmi. Qualcuno ha avuto a che fare con problemi simili? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze, soprattutto per quanto riguarda le soluzioni di riparazione e ciò che i vostri meccanici hanno trovato. Qual è stata la soluzione effettiva nel vostro caso? Qualsiasi contributo sarebbe molto apprezzato.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)


LenHofer

Ciao a tutti! Ho un po' di esperienza nel lavorare sulle auto. Ho avuto un problema simile con la mia Discovery Hybrid del 2018 l'anno scorso, l'allarme si spegneva dal nulla, di solito nel cuore della notte. Super fastidioso! Dopo diversi falsi allarmi, l'ho portata nella mia officina abituale. Ho scoperto che si trattava di sensori difettosi nel sistema di allarme, che inviavano segnali errati. La riparazione mi è costata circa 250 euro, ma ne è valsa la pena visto che il problema non si è più ripresentato. Prima di recarvi da un meccanico, però, di che anno è esattamente il vostro Defender e avete notato uno schema in cui si verificano questi falsi allarmi? Ad esempio in particolari condizioni atmosferiche o dopo aver chiuso l'auto in un modo particolare? Queste informazioni potrebbero aiutare a circoscrivere il problema. Credetemi, so quanto possano essere frustranti gli allarmi insoliti! Fatemi sapere questi dettagli e forse potrò darvi consigli più specifici in base alla mia esperienza.

(Tradotto da Inglese)

KrisMey (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! Il mio Defender è un modello 2020 e ha percorso 60082 km; il mese scorso è stato effettuato il tagliando annuale. In effetti, ho notato che gli allarmi tendono a scattare di più in caso di pioggia, il che mi fa pensare che l'umidità possa arrivare da qualche parte dove non dovrebbe. Tuttavia, è piuttosto insolito, a volte al mattino, a volte a tarda notte. Mi sta facendo impazzire! Spero che si tratti solo di un problema di sensore, come nel tuo caso. Il tuo meccanico ti ha detto qualcosa di specifico sulla posizione dei sensori o sui punti di guasto più comuni? Preferirei evitare più visite in officina se possibile, quindi qualsiasi specifica mi aiuterebbe a indirizzarli nella giusta direzione. Apprezzo molto il tuo contributo, avere a che fare con allarmi insoliti non è certo divertente!

(Tradotto da Inglese)

LenHofer

Ciao di nuovo! Cavolo, quello che hai detto sul tempo piovoso è come un déjà vu, è proprio così che anche il mio ha iniziato a fare i capricci! Sai cos'è interessante? La mia Discovery faceva la stessa cosa intorno ai 55000 km, quindi siamo sulla stessa barca. Quando ho parlato del collegamento con la pioggia al mio meccanico, ha scoperto che l'umidità si infiltrava nell'alloggiamento del connettore dell'unità del sensore di allarme. Questi connettori dovrebbero essere completamente sigillati, ma a quanto pare possono deteriorarsi nel tempo. Nel mio caso, hanno finito per sostituire sia il sensore che l'alloggiamento del connettore, per cui il costo è stato di circa 250 euro. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi pezzi e si poteva effettivamente vedere della corrosione sui pin del connettore. È incredibile come un po' di umidità possa causare un tale mal di testa! Un consiglio veloce: prima di portarla in officina, provate a parcheggiarla in un garage o al coperto per qualche giorno, se potete, per escludere qualsiasi problema di umidità. La mia si comportava perfettamente se tenuta all'asciutto per un po', il che ha contribuito a confermare la teoria dell'umidità. Fatemi sapere come va! Questi sistemi di sicurezza Land Rover possono essere a volte delle bestie complicate, ma una volta risolti, di solito sono in grado di funzionare a lungo.

(Tradotto da Inglese)

KrisMey (Autore)

Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate, sono utilissime! Il problema dell'umidità sembra proprio quello con cui ho a che fare io. In effetti, ora che mi ci fai pensare, l'allarme è stato migliore durante i periodi di siccità, il che corrisponde perfettamente alla tua esperienza. Proverò il tuo suggerimento di tenerlo coperto per qualche giorno per verificare la teoria dell'umidità. Apprezzo molto che tu abbia menzionato anche il problema specifico dell'alloggiamento del connettore, che mi sarà molto utile quando parlerò con il mio meccanico. Almeno ora non andrò alla cieca, e 250 euro sembrano ragionevoli se risolvono definitivamente il problema. È un tale sollievo sentire qualcuno che ha affrontato lo stesso problema e lo ha risolto. Grazie ancora per aver dedicato del tempo a condividere tutto questo, mi hai risparmiato un sacco di mal di testa e potenzialmente più viaggi in officina! Aggiornerò sicuramente il forum una volta risolto il problema, nel caso in cui qualcun altro si imbatta nello stesso problema.

(Tradotto da Inglese)

Lasciate che i nostri meccanici vi aiutino!

Hai un problema con la tua auto?

Lasciate che vi aiutiamo gratuitamente!

Marche di auto
carly-logo

© 2025 Carly Solutions GmbH & Co. KG. Tutti i diritti riservati