100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gabrielsteel5

Problemi della SQ5 Turbo: Stallo, fischio e perdita di potenza

Sto cercando consigli su quello che sembra un problema di pressione di sovralimentazione con la mia SQ5 del 2013. L'auto ha problemi di potenza, soprattutto in accelerazione, ed emette un sibilo. La spia del motore è accesa e il consumo di carburante è aumentato notevolmente. Il motore tende anche a spegnersi al minimo. Sospetto che l'attuatore del turbo possa essere guasto, ma ho già avuto una brutta esperienza con il mio meccanico. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può consigliare cosa controllare durante la riparazione? L'auto ha 91586 km, motore diesel.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jenniferwerner1

Ho avuto sintomi simili sulla mia A6 3.0 TDI del 2016. I problemi di pressione di sovralimentazione erano causati da un attuatore del turbo difettoso, che provocava un funzionamento incoerente della wastegate. I sintomi principali corrispondono ai vostri: Perdita di potenza in accelerazione, fischio dal vano motore, aumento del consumo di carburante, minimo irregolare e stallo occasionale L'ispezione del sistema del turbo ha rivelato una valvola di bypass elettrica guasta e una valvola attuatore usurata. L'intero gruppo attuatore doveva essere sostituito poiché i componenti interni presentavano un'usura significativa. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il proseguimento della guida avrebbe potuto portare a un guasto completo del turbo. La riparazione ha comportato: Controllo diagnostico completo del sistema del turbo, rimozione e sostituzione dell'attuatore del turbo, installazione della nuova valvola dell'attuatore, ricalibrazione delle impostazioni della pressione di sovralimentazione, test in varie condizioni di carico Le prestazioni post-riparazione sono tornate alla normalità, con letture corrette della pressione di sovralimentazione e nessun comportamento più irregolare. Raccomandiamo vivamente di far controllare questo problema da uno specialista qualificato di turbocompressori, in quanto una diagnosi o una riparazione errata può portare a danni più estesi. Si tratta di un punto debole noto di questi motori e deve essere affrontato tempestivamente alla comparsa dei sintomi.

(Tradotto da Inglese)

gabrielsteel5 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. I sintomi corrispondono sicuramente a quelli che ho riscontrato con la mia SQ5. È davvero utile sapere che l'attuatore del turbo era il colpevole nel tuo caso, dato che i miei problemi di pressione di sovralimentazione mi hanno fatto impazzire. Riesci a ricordare quanto è costata la riparazione in totale? Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi legati al turbo? Voglio solo essere sicuro di avere un budget adeguato e di sapere cosa aspettarmi a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

jenniferwerner1

Dopo aver effettuato il lavoro presso uno specialista del turbo, il problema della perdita di potenza è stato completamente risolto. Il costo totale è stato di 250 euro per la sostituzione della valvola di bypass elettrica difettosa. Il guasto all'attuatore della pressione di sovralimentazione che ha fatto scattare la spia si è risolto immediatamente dopo la riparazione. L'auto ha funzionato perfettamente negli ultimi 6 mesi, senza più perdite di potenza, rumori strani o problemi di controllo della sovralimentazione. Il consumo di carburante è tornato a livelli normali e il motore ha ripreso a funzionare senza problemi. I valori della pressione di sovralimentazione sono rimasti stabili in tutte le condizioni di guida. La riparazione tempestiva della valvola attuatrice è stata fondamentale per evitare danni più costosi al turbo. Lo specialista ha confermato che se non si risolvono i problemi di controllo della sovralimentazione, spesso si arriva a un guasto completo del turbo. Sulla base di questa esperienza, l'investimento in una diagnosi e in una riparazione adeguate in una fase iniziale ha permesso di risparmiare sul lungo periodo. Dopo la riparazione, il sistema del turbo non ha più dato problemi e le prestazioni sono tornate ad essere quelle di un tempo. Non si sono ripresentati spie o problemi legati alla sovralimentazione.

(Tradotto da Inglese)

gabrielsteel5 (Autore)

Grazie per il contributo. Dopo aver letto le vostre esperienze, ho portato la mia SQ5 da un altro specialista che ha diagnosticato correttamente i problemi del turbocompressore. Il sistema di controllo della sovralimentazione necessitava di un intervento, proprio come si sospettava. Il conto della riparazione è stato di 280 euro per parti e manodopera. Hanno trovato un attuatore guasto e alcune guarnizioni usurate che causavano la perdita di potenza. Il meccanico mi ha mostrato le parti danneggiate e mi ha spiegato tutto con chiarezza, cosa che mi ha rinfrancato dopo le mie precedenti esperienze. Il sistema turbo ora funziona perfettamente, senza più fischi o problemi di potenza. Il consumo di carburante è tornato normale e il motore funziona senza problemi al minimo. La spia del motore si è spenta subito dopo la riparazione e non si è più ripresentata. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima che si trasformasse in un problema più grave con il turbocompressore. Lo specialista ha detto che un'attesa più lunga avrebbe potuto comportare un guasto completo del turbocompressore. Soldi ben spesi per la tranquillità e la corretta pressione di sovralimentazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: