hermannbeck14
Problemi del Turbo VW Passat TDI: Perdita di Potenza e Fischi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
hermannbeck14 (Autore)
Confermo la mia diagnosi della settimana scorsa a 53037 km, i nostri problemi coincidono sicuramente. Un attuatore turbo guasto presenta esattamente questi sintomi di controllo della sovralimentazione. La riparazione ha risolto tutti i problemi, la potenza è tornata alla normalità, nessun altro fischio e il consumo di carburante è migliorato fino alle specifiche di fabbrica. Il costo totale della riparazione è stato di 750 €, che includevano: nuovo attuatore del turbocompressore, sostituzione del sensore di pressione, calibrazione del sistema, costi di manodopera. Il turbocompressore stesso era in buone condizioni, solo i componenti di controllo necessitavano di essere sostituiti. La pressione di sovralimentazione ora si mantiene stabile in tutte le condizioni di guida. Assicurati di far controllare il sistema di gestione del motore per eventuali codici di errore memorizzati. Le letture del sensore di pressione confermeranno se il tuo attuatore turbo sta effettivamente cedendo prima di impegnarti nelle riparazioni.
(Tradotto da Inglese)
paulakoehler1
Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione della tua Passat TDI. Sono contento di sentire che la sostituzione dell'attuatore del turbo ha risolto i problemi. Ho avuto un'esperienza quasi identica con la mia riparazione, i sintomi e la soluzione coincidono perfettamente. Quei costi sembrano corretti. La mia riparazione iniziale di 250€ con solo la valvola di bypass è stata in realtà temporanea, e ho finito per dover sostituire l'intero gruppo attuatore del turbo in seguito, portando il totale a circa 700€. La riparazione corretta richiede davvero di affrontare tutti i componenti di controllo della pressione di sovralimentazione insieme. Solo un consiglio dalla mia esperienza, dopo la riparazione, ho notato che il sistema turbo funziona molto meglio con cambi d'olio regolari usando l'olio del grado corretto. Questo aiuta a prevenire futuri problemi all'attuatore e mantiene un corretto controllo della pressione di sovralimentazione. Per chiunque altro stia leggendo con sintomi simili: la combinazione di fischi, perdita di potenza e pressione di sovralimentazione irregolare quasi sempre indica problemi all'attuatore del turbo. Ottenere una corretta diagnostica con letture del codice di errore è fondamentale prima di sostituire i pezzi. Ti dispiacerebbe pubblicare un aggiornamento tra qualche migliaio di chilometri? Sono interessato a sapere come regge il nuovo attuatore, dato che il mio funziona bene da 30000 km senza perdite di sovralimentazione o problemi alla wastegate.
(Tradotto da Inglese)
hermannbeck14 (Autore)
Condivido il mio follow-up a 6 mesi dopo 5000 km di guida dal intervento di riparazione del sistema turbo: la sostituzione dell'attuatore del turbocompressore si è rivelata completamente efficace. La pressione di sovralimentazione rimane costante e il motore mantiene la piena potenza in tutte le condizioni di guida. Nessuna ricomparsa di sibili o irregolarità di funzionamento. Alcune osservazioni chiave: i consumi di carburante rimangono alle specifiche di fabbrica, il funzionamento della wastegate del turbo è fluido e silenzioso, nessun indicatore di guasto del motore o codici di errore relativi alla sovralimentazione, la risposta del motore è precisa senza alcun ritardo del turbo. I costi totali di riparazione sono stati giustificati considerando la riparazione completa: 750 € hanno coperto la valvola attuatore, i sensori, la manodopera e la calibrazione. Molto meglio che rischiare danni all'intero turbocompressore. La manutenzione regolare ha probabilmente aiutato, sono passato a un olio sintetico di alta qualità e mantengo intervalli di manutenzione rigorosi. Il sistema turbo non mostra segni di problemi dopo 5000 km di guida mista. Per chiunque si trovi ad affrontare sintomi simili, è fondamentale ottenere una diagnosi accurata per confermare se l'attuatore del turbo sta cedendo prima di ordinare i pezzi di ricambio. Le letture del sensore di pressione indicheranno il problema esatto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
paulakoehler1
Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Golf TDI 2016. Come qualcuno con esperienza moderata nel lavorare su motori diesel turbo, questi sintomi hanno immediatamente indicato problemi di controllo della pressione di sovralimentazione. Il suono sibilante e la perdita di potenza erano identici a quelli che descrivi. La mia pressione di sovralimentazione era ovunque, e il sistema di gestione del motore continuava a generare codici relativi all'attuatore del turbo. Dopo alcune diagnosi di base, l'officina ha confermato che una valvola di bypass elettrica difettosa causava una pressione di sovralimentazione inconsistente. Hanno scoperto che l'attuatore non rispondeva correttamente ai segnali del sensore di pressione. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo valvola di bypass elettrico e la ricalibrazione del sistema di controllo della sovralimentazione. Il costo totale è stato di 250€ compresi pezzi e manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, il controllo della sovralimentazione è stato perfetto, nessun altro sibilo, la potenza è tornata normale e il consumo di carburante è migliorato significativamente. Prima di suggerire consigli più specifici, potresti condividere: Qualsiasi codice di errore che hai? Quando sono comparsi i sintomi per la prima volta? Hai notato perdite di sovralimentazione o suoni insoliti dal vano motore? Il problema peggiora in determinate condizioni di guida? Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con il guasto della valvola di bypass.
(Tradotto da Inglese)