louis_schmid8
Problemi del Turbo VW Crafter: Sintomi e Soluzioni della Wastegate
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
louis_schmid8 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Il mio ultimo tagliando è stato appena 2000 km fa e ora sono a 107395 km. I codici di errore indicano P0299 e P0234, che sembrano confermare i problemi di sovralimentazione del turbocompressore. La pressione di sovralimentazione cala completamente quando si accelera a fondo. Il sibilo diventa molto forte durante l'accelerazione, ma poi si interrompe improvvisamente, come se il sistema turbo non mantenesse la pressione corretta. Il cruscotto mostra solo la spia generica del motore di controllo, nessun messaggio specifico. Ho ricevuto preventivi che vanno da 200 a 450 € per la sostituzione della valvola attuatore. Tuttavia, penso che farò controllare prima la wastegate del turbo prima di impegnarmi in riparazioni, dato che si tratta di un costo significativo. Le letture incoerenti del sensore di pressione corrispondono sicuramente a quelle che hai riscontrato, il che è rassicurante. Potrei chiedere un secondo parere, per sicurezza.
(Tradotto da Inglese)
jenniferraven10
Grazie per aver fornito quei codici di errore, corrispondono sicuramente a quello che ho riscontrato sul mio Transporter. I codici P0299 e P0234 insieme alla caduta di pressione di sovralimentazione sotto carico sono sintomi tipici di un attuatore turbo in avaria. Quando il mio controllo della sovralimentazione ha iniziato a dare problemi, ho anche notato una improvvisa perdita di pressione durante l'accelerazione. Il fischio seguito da una completa perdita di potenza è esattamente come si comportava il mio prima della riparazione. È abbastanza tipico per questi sistemi turbo VW quando l'attuatore della wastegate inizia a guastarsi. In base al chilometraggio che hai menzionato, è effettivamente lo stesso punto in cui il mio ha sviluppato problemi (circa 110000 km). L'intervallo di preventivo è anche in linea con quello che ho pagato, anche se i prezzi variano a seconda delle officine. Poiché i tuoi sintomi sono quasi identici a quelli che ho riscontrato, sarei fiducioso che l'attuatore turbo sia il colpevole. Un consiglio, quando lo sostituiscono, assicurati che controllino l'intero sistema turbo per eventuali perdite o tubi usurati. Il mio meccanico ha trovato una piccola perdita di sovralimentazione durante la riparazione che avrebbe causato problemi in seguito se lasciata incontrollata.
(Tradotto da Inglese)
louis_schmid8 (Autore)
Sì, hai ragione a sottolineare l'importanza di controllare l'intero sistema. Dopo aver ricevuto il tuo feedback e confrontato i sintomi, sono abbastanza sicuro di procedere con la sostituzione dell'attuatore. Il modello coerente di perdita di pressione di sovralimentazione e il comportamento della wastegate del turbo corrispondono troppo da poter essere ignorati. Programmerò la riparazione per la prossima settimana e mi assicurerò che eseguano un'ispezione completa del sistema turbo mentre è in officina. La fascia di prezzo mi sembra giusta in base alla tua esperienza, quindi accetterò il preventivo di 300 € del mio meccanico di fiducia. Hanno anche accettato di controllare tutti i tubi e i raccordi durante il lavoro. Apprezzo molto il confronto dettagliato con i problemi del tuo Transporter, mi ha aiutato a confermare quello che sospettavo, ovvero che la valvola attuatore fosse la causa principale. Aggiornerò una volta che sarà riparato, nel caso in cui qualcun altro incontri problemi simili al turbocompressore con questi motori.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jenniferraven10
Come persona con una discreta esperienza di lavoro su veicoli VW, ho affrontato problemi molto simili sulla mia VW Transporter TDI del 2008. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato: prestazioni scadenti, aumento del consumo di carburante e quel caratteristico fischio proveniente dal sistema turbo. La pressione di sovralimentazione era incoerente e la spia di gestione motore continuava ad accendersi a causa del guasto della valvola di bypass elettrica. Le letture del sensore di pressione erano ovunque, il che è un segno classico di problemi alla wastegate del turbo. La mia officina ha confermato che era l'attuatore del turbo ad aver avuto un guasto elettronico, non meccanico. Hanno eseguito una diagnosi completa sul sistema turbo che ha mostrato un funzionamento irregolare della wastegate. Il costo totale della riparazione è stato di 250€, inclusi diagnosi e ricambi. Prima di procedere con le riparazioni, potresti condividere: Hai fatto leggere i codici di errore? La pressione di sovralimentazione scende completamente o è solo incoerente? Il fischio si verifica di più in accelerazione? Quale messaggio di errore viene visualizzato sul display del cruscotto? Queste informazioni aiuterebbero a confermare se il tuo problema corrisponde a quello che ho sperimentato. Questi problemi relativi al turbo sono abbastanza comuni sui diesel commerciali VW di quell'epoca, ma vale la pena controllare tutte le possibilità prima di sostituire i pezzi.
(Tradotto da Inglese)