christianfischer8
Problemi del sensore O2 Phaeton TDI: sintomi e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
christianfischer8 (Autore)
Ho appena fatto riparare la mia la settimana scorsa, lettura del contachilometri 145054 km. Il sistema di emissioni del veicolo si stava comportando in modo simile al tuo. Per me, il problema era in realtà l'elemento riscaldante nel sensore di ossigeno che si guastava in modo intermittente. La spia di malfunzionamento si accendeva principalmente durante le partenze a freddo. Ho sostituito entrambi i sensori di ossigeno poiché erano pezzi originali, ho speso circa 380€ in totale, manodopera compresa. Il meccanico mi ha mostrato i vecchi sensori che presentavano un significativo accumulo di carbonio. Le letture del rapporto aria-carburante sono ora stabili e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Un consiglio rapido dalla mia esperienza: vale la pena controllare se il cablaggio del connettore è danneggiato prima di sostituire l'intero sensore. A volte la corrosione ai punti di connessione può causare sintomi simili ed è una soluzione molto più economica.
(Tradotto da Inglese)
eliaskoch25
Grazie per aver condiviso la tua soluzione, è stato davvero utile sapere che si trattava effettivamente dell'elemento riscaldante nei tuoi sensori di ossigeno. La riparazione del mio cablaggio ha funzionato bene per un po', ma recentemente ho iniziato a riscontrare di nuovo problemi simili all'avvio a freddo sulla mia Passat 2005. Un ulteriore controllo del cablaggio del connettore non ha mostrato problemi questa volta, quindi, seguendo la tua esperienza, ho sostituito entrambi i sensori di ossigeno poiché erano componenti originali dell'auto. Il costo è stato simile, circa 395€ con manodopera. Il sistema di scarico ora funziona molto più pulito. Il tuo consiglio di controllare prima i collegamenti è perfetto, una corretta diagnosi delle emissioni del veicolo dovrebbe sempre iniziare dalle basi. L'accumulo di carbonio che hai menzionato è esattamente quello che ha trovato anche il mio meccanico. Questi sensori subiscono davvero un duro colpo nel tempo. Sono contento che entrambi abbiamo risolto il problema. Mostra come sintomi simili a volte possono avere cause principali diverse nel sistema di scarico, ma finiscono per richiedere soluzioni simili. La manutenzione regolare dei sensori sembra decisamente utile per prevenire questi problemi.
(Tradotto da Inglese)
christianfischer8 (Autore)
Grazie per tutti i dettagli, volevo fare un follow-up e dire che il sistema di emissioni del mio veicolo ora funziona perfettamente dopo la sostituzione del sensore di ossigeno. Il consumo di carburante si è stabilizzato e la spia del motore rimane spenta. Ho deciso di fare un po' di manutenzione preventiva su altri componenti dell'auto mentre era in officina. Ho fatto controllare l'intero sistema di scarico e pulire il sensore di portata massica d'aria. L'investimento totale, inclusi i sensori di ossigeno, è stato di 450 €, ma ne è valsa la pena considerando le prestazioni migliorate. L'elemento riscaldante nei vecchi sensori era sicuramente il colpevole, presentavano gli stessi problemi di accumulo di carbonio che hai menzionato. Per chiunque altro legga questo thread, i problemi di avviamento a freddo intermittente e il consumo di carburante irregolare sono segni classici di sensori O2 difettosi. Apprezzo molto che tutti condividano le proprie esperienze. Avrei speso più tempo e denaro per la risoluzione dei problemi senza queste informazioni sul controllo dei collegamenti prima e sulla comprensione dei punti di guasto comuni nel sistema di emissioni del veicolo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
eliaskoch25
Come persona con esperienza moderata nella manutenzione delle auto, ho avuto a che fare con un problema molto simile sulla mia VW Passat TDI del 2005. Si è accesa la spia del motore e ho notato un aumento del consumo di carburante, proprio come descrivi. Dopo i test sui sensori, il mio meccanico ha scoperto che il sensore di ossigeno funzionava correttamente, ma il cablaggio che vi si collegava si era deteriorato. Il collegamento del cavo al componente era difettoso, causando letture irregolari e alterando il rapporto aria-carburante. Questo spiegava il maggiore consumo di carburante e i codici di errore. La riparazione è stata semplice, sostituendo il cablaggio e assicurando connessioni adeguate a tutti i componenti correlati dell'auto. Il costo totale è stato di 95€ per pezzi e manodopera. Dalla riparazione, il consumo di carburante è tornato alla normalità e la spia del motore non si è più riaccesa. Per aiutarti meglio nella tua situazione, potresti condividere: Quali codici di errore specifici ha mostrato la tua scansione diagnostica? Hai notato suoni anomali dal sistema di scarico? Quando è stata l'ultima volta che hai effettuato una manutenzione dei sensori? Il problema peggiora quando il motore è freddo o caldo? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o se si tratta di qualcos'altro nel sistema di scarico.
(Tradotto da Inglese)