sarahkeller1
Problemi del sensore di carica Chrysler 200 che causano la perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
sarahkeller1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 31523 KM e il problema al sensore del motore è iniziato poco dopo. Il rumore sibilante è più evidente alle velocità autostradali e la spia del motore rimane accesa in modo costante. L'indicatore di temperatura mostra valori normali al minimo, ma fluttua durante l'accelerazione. Nessun'altra spia di segnalazione è presente e non sono state effettuate riparazioni recenti oltre alla manutenzione ordinaria. Sarebbe necessaria una sostituzione completa del sensore o la pulizia e il controllo dei collegamenti potrebbero risolvere il problema?
(Tradotto da Inglese)
MarkusFriedrichRacer
In base a quei sintomi e a quando hanno iniziato a manifestarsi dopo il tuo intervento di manutenzione, questo sembra davvero simile a quello che ho sperimentato con la mia Chrysler 300. Il comportamento del sensore del flusso d'aria corrisponde esattamente, soprattutto le fluttuazioni di temperatura durante l'accelerazione, mentre rimane normale al minimo. Nel mio caso, non è stata necessaria una sostituzione completa del sensore di temperatura dell'aria. Il tecnico di assistenza ha prima controllato e pulito tutte le connessioni intorno al sistema di aspirazione dell'aria. Hanno scoperto che durante la manutenzione di routine, il cablaggio del sensore dell'aria era stato disturbato, causando problemi di connessione intermittenti. La pulizia e la riconnessione hanno risolto completamente il problema: nessun altro fischio, potenza del motore normale ripristinata e la spia del motore di controllo si è spenta. Anche le letture della temperatura si sono stabilizzate. Dal momento che i tuoi sintomi sono iniziati dopo l'intervento di manutenzione, ti consiglio: 1. Far ispezionare e pulire prima le connessioni del sensore dell'aria 2. Far controllare il cablaggio per un corretto inserimento 3. Testare la funzionalità del sensore del flusso d'aria dopo la pulizia Questo approccio potrebbe farti risparmiare denaro rispetto alla sostituzione immediata dell'intera unità sensore. La mia riparazione è costata 95 € per la diagnosi e la riparazione delle connessioni. Una sostituzione completa del sensore sarebbe costata circa 350 €. Se la pulizia e il controllo delle connessioni non risolvono il problema, allora la sostituzione del sensore sarebbe il passo logico successivo.
(Tradotto da Inglese)
sarahkeller1 (Autore)
Apprezzo molto questo feedback dettagliato. Il problema di connessione sembra decisamente essere il colpevole anche nel mio caso, soprattutto perché i sintomi sono iniziati subito dopo il tagliando. Farò controllare al mio meccanico i collegamenti dell'aspirazione e il cablaggio prima di considerare la sostituzione completa del sensore di carica. Ha senso iniziare con la soluzione più semplice che ha funzionato nel tuo caso. Le corrispondenti fluttuazioni di temperatura durante l'accelerazione e la tempistica dopo la manutenzione indicano davvero un problema simile. Preferirei di gran lunga pagare 95€ per la pulizia e il ricollegamento piuttosto che 350€ per un nuovo sensore se non necessario. Prenoto l'ispezione questa settimana e aggiorno una volta che ne so di più. Grazie per avermi aiutato a restringere le possibili cause e avermi risparmiato il salto diretto alla sostituzione di pezzi inutilmente.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
MarkusFriedrichRacer
Avendo avuto qualche esperienza con questi problemi, la scorsa estate ho riscontrato un problema simile con la mia Chrysler 300 del 2013. I sintomi del sensore automobilistico erano quasi identici: spia del motore, potenza ridotta e quel caratteristico fischio. Il sistema del sensore di carica era effettivamente il colpevole, ma la causa principale si è rivelata più semplice del previsto. Dopo l'ispezione, il meccanico ha trovato una connessione allentata dove il cavo del sensore di temperatura dell'aria incontrava la spina. Il cablaggio si era allentato nel tempo, causando letture errate del indicatore di temperatura e attivando la spia del motore. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, che includeva la diagnosi e la riparazione del collegamento del cavo. La riparazione vera e propria ha richiesto circa un'ora. I problemi di fluttuazione della temperatura sono scomparsi immediatamente dopo la riparazione. Per aiutare a diagnosticare il tuo caso specifico in modo più accurato, potresti condividere: Hai notato schemi specifici quando si verificano i sintomi? (avviamenti a freddo, guida in autostrada, ecc.), Ci sono altre spie di allarme oltre alla spia del motore? L'auto ha subito riparazioni o manutenzioni recenti? Il fischio cambia con il regime del motore? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato o potrebbe indicare qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)