100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

uwe_winkler1

Problemi del sensore dello sterzo VW Golf causano una guida difficoltosa

La mia VW Golf TDI (2014) ha improvvisamente sviluppato problemi allo sterzo e sospetto un sensore dell'angolo di sterzata difettoso. Lo sterzo risulta molto più pesante del solito e il volante vibra in modo evidente durante la guida. La spia di stabilità elettronica si accende occasionalmente sul cruscotto. Cerco consigli da chi ha avuto problemi simili con questo sensore: com'è stato il processo diagnostico e come è stato risolto il problema? Quali test specifici ha eseguito l'officina per confermare la necessità di sostituire il sensore dell'angolo di sterzata? Qualsiasi informazione sui costi di riparazione sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

haralddragon2

Ho affrontato un problema quasi identico sulla mia VW Passat TDI 2016 lo scorso inverno. I sintomi erano molto simili: sterzo pesante, vibrazioni al volante e la spia del controllo elettronico della stabilità che si accendeva. Dopo alcuni problemi iniziali di assetto, la mia officina ha eseguito una scansione diagnostica completa che ha rivelato un codice difettoso del sensore dell'angolo di sterzata. Il sistema di controllo della trazione riceveva input errati dal sensore dell'angolo, causando questi sintomi. La riparazione totale è costata 195 €, che includevano: Scansione diagnostica completa, Ricalibrazione del sensore dell'angolo di sterzata, Regolazione del sistema e test L'officina ha dovuto eseguire specifiche procedure di calibrazione dopo aver corretto il codice del sensore. L'intero processo ha richiesto circa 2 ore, ma ha risolto completamente i problemi. Nessun altro avviso della spia di stabilità o problemi di sterzo da allora. Potresti condividere: Il chilometraggio attuale della tua Golf? Qualsiasi lavoro recente eseguito sulle sospensioni o sullo sterzo? Ci sono altre spie sul cruscotto? Il problema peggiora a velocità più elevate? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo caso è simile e se potresti aver bisogno di controlli aggiuntivi oltre al sensore.

(Tradotto da Inglese)

uwe_winkler1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato 2 mesi fa a 95.000 km. Il meccanico non ha segnalato problemi al piantone dello sterzo o ai sensori durante l'ispezione di routine. Da allora, non sono stati eseguiti altri lavori di manutenzione. L'avviso di controllo della stabilità compare più frequentemente alle velocità autostradali e lo sterzo risulta particolarmente pesante nelle curve strette. Le vibrazioni nel volante sono più evidenti tra gli 80 e i 100 km/h. Attualmente non sono attive altre spie sul cruscotto. In base alla sua esperienza, sembra che dovrei dare priorità al controllo del sensore dell'angolo di sterzo. Consiglierebbe di far controllare anche la convergenza delle ruote contemporaneamente per escludere eventuali problemi di assetto correlati?

(Tradotto da Inglese)

haralddragon2

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Sì, i tuoi sintomi sono notevolmente simili a quelli che ho sperimentato io, soprattutto gli avvisi di controllo di stabilità aumentati a velocità autostradali. Nel mio caso, dopo la riparazione del sensore dello sterzo, l'officina ha eseguito un controllo della convergenza come parte del processo diagnostico. Visto che il tuo chilometraggio è simile a quello in cui ho avuto il problema (il mio era a 98000 km), consiglio vivamente di far eseguire contemporaneamente sia la diagnostica del sensore che il controllo della convergenza. Il guasto del sensore dell'angolo di sterzo a volte può mascherare problemi di convergenza sottostanti, e riparare uno senza controllare l'altro potrebbe lasciarti con risultati incompleti. Dopo la mia riparazione, ho scoperto che la calibrazione del sensore dell'angolo di sterzo richiede effettivamente una corretta convergenza per funzionare correttamente. Quando l'officina ha riparato la mia auto, ha trovato lievi problemi di convergenza che si erano sviluppati gradualmente e avevano contribuito a fornire letture errate dal sensore. Per riferimento, il costo totale della mia riparazione, compresa la convergenza, è stato di circa 295€: Diagnostica e riparazione del sensore: 195€, Convergenza a quattro ruote: 100€. La riparazione completa ha eliminato tutti i sintomi: Sterzo pesante eliminato, Avvisi di controllo di stabilità scomparsi, Vibrazioni del volante risolte, Stabilità in linea retta migliorata significativamente. Far eseguire entrambi i controlli contemporaneamente mi ha risparmiato una seconda visita in officina e ha garantito che tutti i problemi relativi allo sterzo fossero correttamente risolti.

(Tradotto da Inglese)

uwe_winkler1 (Autore)

Grazie per aver condiviso queste informazioni dettagliate. In base ai sintomi che si manifestano alle velocità autostradali e agli avvisi del controllo di stabilità, programmerò un appuntamento diagnostico questa settimana. Ha senso controllare sia il sensore dell'angolo di sterzata che l'allineamento delle ruote insieme, come suggerito, soprattutto perché la mia Golf ha un chilometraggio simile a quello che aveva la tua quando hai riscontrato il problema. La stima del costo totale di circa 295€ sia per la diagnostica del sensore che per il controllo dell'allineamento mi sembra ragionevole. Farli insieme dovrebbe aiutare a identificare eventuali problemi sottostanti oltre ai semplici avvisi del sistema di stabilità elettronica. Buono a sapersi che la riparazione ha risolto completamente tutti i sintomi nel tuo caso. Mi assicurerò di richiedere all'officina di eseguire una scansione diagnostica completa e una corretta calibrazione del sensore dopo eventuali regolazioni. Aggiornerò una volta ottenuti i risultati dei test del sensore dello sterzo e del controllo dell'allineamento.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: