BiancaBenzFan
Problemi con Skoda Roomster Diesel 2009: fumo nero, perdita di potenza e minimo instabile
Stallo al minimo
L'auto non si avvia
Perdita di potenza del motore
Motore instabile
Fumo nero dallo scarico in accelerazione
Il motore si spegne da solo
Tremolio al minimo
Sobbalzo in accelerazione
Spia del motore di controllo accesa
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
Ciao, grazie per la risposta! I sintomi sono decisamente simili alla tua descrizione. La mia Roomster ha percorso 126489 km e ha fatto l'ultimo tagliando circa 6 mesi fa. Purtroppo i problemi si sono manifestati solo dopo il tagliando. La tua conoscenza del fai-da-te è davvero utile, perché penso anche che possa essere la valvola di controllo del minimo. Mi consigliate di cambiarla? O dovrei riportarla in officina? I 280 euro mi sembrano un po' troppi. Ha qualche altra idea su cosa potrebbe essere? Grazie mille in anticipo, il vostro aiuto è prezioso!
(Tradotto da Tedesco)
Ehi, in base ai sintomi che hai descritto, la valvola di controllo del minimo sembra proprio andata. Nella mia Fabia era sparita dopo la sostituzione. Certo, 280 euro non sono molti, ma se ritieni di poterlo fare da solo, potresti prendere una valvola di seconda mano. A volte è possibile trovarle a buon mercato su eBay o simili. Oppure potresti dare un'occhiata a un demolitore, che spesso ha pezzi di auto incidentate. Ma lo farei solo se siete davvero sicuri di voler cambiare la valvola! Date un'occhiata alle istruzioni su YouTube, a volte vi aiutano a decidere se potete farlo. Ma forse è il caso di verificare se i sintomi possono indicare anche un problema al flussometro dell'aria o al sistema di iniezione. Potrebbe anche essere dovuto a una valvola EGR ostruita, a un filtro del gasolio o a un guasto del turbocompressore. Alla fine, tuttavia, consiglierei comunque una visita in officina se non si è sicuri al 100%. Potrebbero leggere il problema e determinare esattamente cosa c'è che non va. È meglio pagare di più una volta che ritrovarsi con un danno al motore, no? Spero che questo vi sia d'aiuto! Fateci sapere cosa è successo alla fine!
(Tradotto da Tedesco)
Ciao, è davvero fantastico che tu ti prenda il tempo di rispondermi in modo così dettagliato! I tuoi consigli e le tue informazioni mi saranno sicuramente utili. La valvola usata da un'auto incidentata sembra davvero interessante, penso che vedrò se riesco a trovare qualcosa di simile prima. Ma naturalmente sarei molto felice se riuscissi a risparmiare. Darò sicuramente un'occhiata alle istruzioni su YouTube. Prenderò anche in considerazione la possibilità che si tratti di problemi con il flussometro dell'aria o con il sistema di iniezione. Alla fine riferirò cosa è successo. Grazie ancora per il vostro grande aiuto!
(Tradotto da Tedesco)
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Skoda Fabia Combi del 2007. Per quanto riguarda le mie conoscenze tecniche, ho un po' di esperienza con le auto e le riparazioni fai da te. Ho fatto sostituire la valvola del minimo in officina, era difettosa. Mi è costato 280 euro e i sintomi che ho menzionato sono stati risolti. Quindi la sua auto presenta sintomi abbastanza simili a quelli della mia auto di allora, quindi potrebbe essere lo stesso problema. Potrebbe fornire maggiori dettagli sulla sua auto e sui sintomi? Potrei così aiutarti meglio. Spero di esserti d'aiuto!
(Tradotto da Tedesco)