100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

MKoenigRacer

Problemi con Opel GrandlandX Diesel 2022: fumo nero, rigenerazione del DPF e aumento del consumo di carburante

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia Opel GrandlandX Diesel, anno di produzione 2022. Non funziona come al solito e ho notato alcune anomalie: fumo nero quando si accelera, la spia del motore è accesa, la potenza del motore diminuisce, il funzionamento del motore non è regolare, la rigenerazione del DPF non funziona e anche il consumo di carburante è maggiore. Penso che la pressione differenziale del filtro antiparticolato sia troppo bassa. Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito o ha suggerimenti su come individuare il problema? Mi piacerebbe sapere come altri hanno risolto questo problema in officina e quali sono state le loro esperienze. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

EngelchenWenke

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Opel Crossland X Diesel, costruita nel 2020. Non sono un esperto di auto, ma ho già girato qualche vite nella mia vita. Ho portato la mia auto in un'officina specializzata perché le cose standard, come il controllo dei sensori e così via, non hanno aiutato con il mio problema. Dopo una diagnosi approfondita, è stato trovato un filtro antiparticolato diesel difettoso. La riparazione mi è costata un totale di 1550 euro, un po' amaro, ma mi sono anche reso conto che la riparazione non sarebbe stata economica per un guasto così specifico. Cosa c'è esattamente che non va nella vostra auto? Allora potrò dire con maggiore precisione cosa è stato fatto nel mio caso e se può essere utile anche a voi.

(Tradotto da Tedesco)

MKoenigRacer (Autore)

Salve, grazie per la risposta. Il mio motore è molto inaffidabile e si alza del fumo nero quando accelero. Sembra anche che la potenza diminuisca e che l'auto non risponda più come prima. La settimana scorsa si è accesa anche la spia del motore. Inoltre, il DPF non si rigenera e l'auto consuma più carburante... davvero fastidioso. Finora ho percorso solo 71934 km e l'ho acquistata all'inizio di quest'anno. Stavo pensando di fare la diagnosi da solo, dato che ho già girato una o due viti, ma non sono sicuro. Ho letto che è possibile liberare il DPF con l'alta pressione o sostituirlo, ma voglio anche risparmiare dove possibile, quindi una diagnosi accurata sarebbe ottima. Spero non sembri troppo complicato, sapete cos'altro è stato fatto?

(Tradotto da Tedesco)

EngelchenWenke

Ciao, nessun problema, sono felice di aiutarti. Prima di tutto, ovviamente non è piacevole quando si verificano così tanti sintomi contemporaneamente e non si sa esattamente cosa stia succedendo. Per me è stato simile, avevo anche la sensazione che la potenza stesse diminuendo e la spia del motore era costantemente accesa. Per quanto riguarda la riparazione, posso dirvi che il filtro antiparticolato è stato completamente sostituito nella mia officina. Hanno detto che era talmente intasato che nemmeno una pulizia professionale sarebbe servita. Anche il sensore di pressione, che misura la pressione differenziale, è stato sostituito contemporaneamente perché probabilmente non funzionava più correttamente. Per quanto riguarda la diagnostica, forse è possibile leggere la memoria dei guasti se si ha la possibilità di farlo. Almeno questo mi ha aiutato un po'. Ma come ho detto, non sono un professionista e alla fine ho lasciato che fosse l'officina a decidere. Per quanto riguarda il consumo di carburante, nel mio caso si è normalizzato dopo la sostituzione del filtro antiparticolato e del sensore di pressione. Spero che funzioni anche per te. All'inizio potrebbe essere costoso sostituire tutto, ma noterete che l'auto funziona come il primo giorno. Inoltre, potrete essere certi che la causa del problema è stata eliminata. Spero che questo vi sia di aiuto per il momento. Se avete altre domande, fatemi sapere!

(Tradotto da Tedesco)

MKoenigRacer (Autore)

Ehi, grazie mille per la risposta dettagliata e il supporto! È davvero utile sentire le vostre esperienze e capire cosa è stato fatto in officina. Sembra che anch'io debba rivolgermi a dei professionisti. Proverò a leggere la memoria dei guasti e poi porterò l'auto in officina. Si tratta di un po' di soldi, ma se poi l'auto torna a funzionare senza problemi e consuma meno carburante, allora ne vale la pena! Chiederò anche se possono controllare il sensore di pressione e sostituirlo se necessario. Con queste informazioni in mano, mi sento meglio preparato per quello che succederà. Grazie mille per il vostro aiuto! Spero che per me vada tutto liscio come per voi e vi farò sapere come andrà a finire. A presto e grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: