100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

SaraWW

Problemi con Opel Corsa Diesel 2014: spia motore, perdita di potenza e difficoltà di avviamento

Salve a tutti, recentemente ho avuto uno strano problema con la mia Opel Corsa Diesel del 2014 e vorrei sentire la vostra esperienza. La spia del motore è accesa, la potenza cala drasticamente e non parte. Potrebbe trattarsi di fluttuazioni di pressione in un cilindro? Qualcuno di voi ha mai avuto sintomi simili e può darmi un consiglio su come restringere il guasto? Sarei interessato a sapere come è stato risolto il problema nella vostra officina e cosa è stato fatto esattamente. Attendo con ansia i vostri commenti!

(Tradotto da Tedesco)

6 commento(i)

EmiSo19

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Opel Astra Diesel del 2012, direi che ho un'esperienza media in fatto di auto. Avevo anche una spia del motore e una perdita di potenza. Dopo una visita alla mia officina, è stato stabilito che il guasto era "guasto consequenziale ad altre voci della memoria guasti". Nel mio caso, tuttavia, non ho dovuto pagare nulla. Avete informazioni più precise sul vostro veicolo e sul guasto? Forse così potrò aiutarla in modo più preciso.

(Tradotto da Tedesco)

SaraWW (Autore)

Salve, grazie per la risposta! La mia Opel Corsa ha ora 81322 km ed è stata sottoposta a regolare manutenzione. Il motore si sente debole e l'auto non parte affatto. Ho letto la memoria dei guasti, ma purtroppo neanche questo è servito. Tuttavia, tutti gli altri sistemi funzionano perfettamente. Avete qualche altro suggerimento su quale potrebbe essere il problema?

(Tradotto da Tedesco)

EmiSo19

Ehi, nessun problema! Nel tuo caso, le ragioni potrebbero essere diverse, soprattutto per le auto più vecchie come la tua Corsa. Potrebbe trattarsi di un problema al sistema di alimentazione, all'accensione o anche di un problema meccanico. Ad esempio, una pompa del carburante difettosa o un filtro del carburante intasato potrebbero essere la causa del problema. Se si tratta di un problema di accensione, il colpevole potrebbe essere una candela difettosa. Nel caso di problemi meccanici, il problema potrebbe essere un motore difettoso. Se non è possibile ispezionare l'auto da soli, è meglio portarla in un'officina di fiducia. Di solito sono in grado di diagnosticare e riparare meglio il problema. Un'altra cosa che posso consigliare è di dare un'occhiata al filtro del carburante e alle candele. Spero di essere stato d'aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

SaraWW (Autore)

Grazie mille per la risposta dettagliata e per i consigli! Darò un'occhiata al filtro del carburante e alle candele e, se necessario, farò una visita in officina. La tua esperienza è stata davvero utile! Vi farò sapere non appena ne saprò di più. Grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

TommyMatthiess

Opel Insignia, motore 2.0cdti 125KW B20DTH Euro 6 con AdBlue. Errore P244a. Misure adottate finora: DPFinsg. cambiato 5 volte (sempre lo stesso errore), sensore di pressione differenziale cambiato, sonda lambda cambiata (poi per circa 4 settimane Ruh, rigenerazione tutto è andato bene, ieri è tornato lo stesso errore. Un'altra idea è che i sensori di temperatura dei gas di scarico siano stati danneggiati durante il primo tentativo di eliminare l'errore (il DOF è stato pulito chimicamente), ma non danno un errore elettrico?

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@TommyMatthiess ha scritto su

Opel Insignia, motore 2.0cdti 125KW B20DTH Euro 6 con AdBlue. Errore P244a. Misure adottate finora: DPFinsg. cambiato 5 volte (sempre lo stesso errore), sensore di pressione differenziale cambiato, sonda lambda cambiata (poi per circa 4 settimane Ruh, rigenerazione tutto è andato bene, ieri è tornato lo stesso errore. Un'altra idea è che i sensori di temperatura dei gas di scarico siano stati danneggiati durante il primo tentativo di eliminare l'errore (il DOF è stato pulito chimicamente), ma non danno un errore elettrico?

Sembra che abbiate già adottato diverse misure per risolvere l'errore P244A. Poiché il problema persiste, consiglio di controllare i sensori della temperatura dei gas di scarico, in quanto, se difettosi, possono influire sulla rigenerazione del DPF. Assicurarsi che funzionino correttamente e forniscano letture accurate. Se il problema persiste, potrebbe essere utile ispezionare il cablaggio e i collegamenti relativi a questi sensori per verificare che non siano danneggiati o corrosi. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: