100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gabrielwolf1

Problemi con la batteria dell'Audi RS3: Mistero sull'alimentazione ausiliaria e principale

Ho strani problemi elettrici con la mia RS3 2013. I sintomi principali sono legati alla batteria, all'avviamento debole, a malfunzionamenti elettrici generali e a messaggi di errore sul cruscotto. La scansione diagnostica mostra errori memorizzati. Sospetto che la batteria ausiliaria si sia guastata, causando una caduta di tensione nel sistema. Qualcuno ha riscontrato problemi simili e li ha risolti con successo? Sono particolarmente interessato alle esperienze delle officine e ai costi di riparazione per la sostituzione della batteria o per le riparazioni correlate. Sarebbe utile anche qualsiasi suggerimento sui test per verificare se si tratta della batteria ausiliaria prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

selinameier1

Avendo una certa esperienza con gli impianti elettrici, ho riscontrato sintomi di guasto della batteria quasi identici sulla mia RS7 del 2015. Il sistema di gestione dell'alimentazione ha mostrato problemi simili, partenze lente e anomali malfunzionamenti elettrici. Dopo un'analisi approfondita, è emerso che la batteria ausiliaria era effettivamente il colpevole di questi problemi di elettronica dell'auto. Il malfunzionamento della batteria si ripercuoteva sull'intero sistema elettrico, provocando quei frustranti messaggi di errore. Ho portato la vettura in un'officina che ha eseguito un controllo diagnostico completo del sistema di gestione dell'alimentazione. Hanno confermato che la batteria ausiliaria si era degradata in modo significativo, compromettendo l'affidabilità dell'avviamento del motore. La sostituzione, comprensiva di manodopera e programmazione, mi è costata 290 euro. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso specifico, potreste condividere: L'età attuale della batteria, i codici di errore esatti della scansione diagnostica, se i problemi si verificano più frequentemente dopo brevi o lunghi periodi di parcheggio, se si nota un andamento dei problemi elettrici (mattina, tempo freddo, ecc.) Queste informazioni aiuterebbero a determinare se la vostra RS3 ha gli stessi problemi di batteria ausiliaria che ho riscontrato io e potrebbero farvi risparmiare tempo in officina.

(Tradotto da Inglese)

gabrielwolf1 (Autore)

L'ultimo tagliando risale a 12474 km e il malfunzionamento della batteria sta peggiorando. Ho un calo di potenza soprattutto dopo aver lasciato l'auto parcheggiata per 2-3 giorni. L'avvio del motore è particolarmente debole al mattino. I codici di errore della scansione diagnostica sono P0562 e P0563, che indicano problemi di tensione del sistema. L'elettronica dell'auto ha iniziato a fare i capricci circa 2 mesi fa. Per quanto riguarda gli schemi, il calo di tensione sembra più pronunciato in condizioni di freddo. L'avviso del sistema di alimentazione ausiliaria compare a intermittenza, di solito dopo brevi viaggi. Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione. I sintomi corrispondono perfettamente ai miei, quindi probabilmente procederò con un'ispezione della batteria presso un'officina.

(Tradotto da Inglese)

selinameier1

Grazie per aver fornito questi dettagli. Dopo aver visto i codici di errore e i sintomi, sono ancora più convinto che la tua RS3 abbia lo stesso identico guasto alla batteria ausiliaria che ho avuto con la mia RS7. I codici P0562/P0563 erano identici ai miei e lo schema dei problemi di gestione dell'alimentazione corrisponde perfettamente. I problemi di avviamento mattutino e l'aumento della caduta di tensione a freddo sono segnali da manuale di una batteria ausiliaria in avaria. Anche il fatto che si notino più problemi dopo periodi di sosta di 2-3 giorni è in linea con la mia esperienza: il sistema di alimentazione ausiliaria fatica a mantenere la tensione corretta per lunghi periodi di inattività. Ripensando alla mia riparazione, ho notato una progressione simile: Primi 2 mesi: avvisi intermittenti, Mesi 2-3: crescenti problemi di avviamento, Mese 4: frequenti malfunzionamenti dell'elettronica dell'auto Visti i sintomi attuali e la mia esperienza, consiglio di farla controllare al più presto prima che il sistema di gestione dell'alimentazione si deteriori ulteriormente. I 290 euro che ho speso per la riparazione sono valsi a evitare potenziali danni ad altri componenti elettrici. Dopo la sostituzione della batteria, tutti i problemi elettrici si sono risolti completamente e sono stati ripristinati i normali livelli di tensione in tutto il sistema.

(Tradotto da Inglese)

gabrielwolf1 (Autore)

La tua situazione è esattamente come la mia. Le partenze a freddo al mattino e i problemi di tensione dopo il parcheggio corrispondono perfettamente alla mia esperienza, soprattutto con la comparsa degli stessi codici di errore P0562 e P0563. Questa settimana fisserò una visita in officina per un controllo completo della batteria e la sua probabile sostituzione. Il costo di 290 euro da lei indicato sembra ragionevole se si considerano i diffusi problemi elettrici che sto riscontrando. È meglio risolvere subito il problema della batteria ausiliaria prima che il sistema di gestione dell'alimentazione peggiori o influisca su altri componenti. Non vedo l'ora di risolvere il problema e di sbarazzarmi dei fastidiosi avvisi di caduta di tensione e dei problemi all'avvio. I sintomi sono diventati decisamente più frequenti negli ultimi 2 mesi, soprattutto dopo brevi viaggi o quando si lascia l'auto parcheggiata per qualche giorno. Grazie per aver confermato i miei sospetti sulla batteria ausiliaria come causa principale. La vostra esperienza di riparazione è stata davvero utile per capire con cosa ho a che fare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: