100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

dominikmoeller1

Problemi con il turbo A2: Allarme di fischi e scarse prestazioni

La mia A2 si sta comportando male e sono preoccupato di essere di nuovo fregato in officina. Ho un diesel del 2004 con 156k di vita. La spia del motore continua ad accendersi e l'auto sembra davvero fiacca con uno strano fischio, soprattutto quando spingo l'acceleratore. Anche il risparmio di carburante è andato alle stelle. Sono abbastanza sicuro che si tratti di un problema di pressione di sovralimentazione o di wastegate del turbo, ma l'ultima volta che sono andato da un meccanico mi hanno fatto pagare 800 euro per una riparazione non correlata. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può consigliarmi cosa controllare per prima cosa? Voglio sapere di cosa sto parlando prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

joachimkoenig58

Ho avuto sintomi simili sulla mia A3 2.0 TDI del 2007. Il sibilo, unito alle scarse prestazioni, era effettivamente un problema di pressione di sovralimentazione. Il sistema del turbo ha mostrato un guasto all'attuatore, che si è rivelato essere una valvola di bypass elettrica malfunzionante. I sintomi principali corrispondevano esattamente: Spia del motore, calo di potenza, elevato consumo di carburante, sibilo in accelerazione Le letture del sensore di pressione erano incoerenti, causando un comportamento irregolare della valvola wastegate del turbo. Si tratta di un problema serio che richiede una diagnosi appropriata, poiché il funzionamento del motore con una pressione di sovralimentazione errata può causare ulteriori danni. Prima della visita in officina, è possibile 1. Controllare che non vi siano spaccature visibili nei tubi flessibili del turbo. Verificare la presenza di perdite d'aria intorno alle connessioni del turbocompressore 3. Verificare la presenza di codici di errore, se possibile. La riparazione della valvola di bypass elettrica richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata. Quando la mia valvola è stata sostituita, è stato necessario testare l'intero sistema del turbo per assicurarne il corretto funzionamento. Non è una soluzione rapida, ma è essenziale per la salute e le prestazioni del motore. La risoluzione dei problemi di base è utile, ma per questo tipo di problemi è necessaria una diagnosi professionale.

(Tradotto da Inglese)

dominikmoeller1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A3. Sembra proprio il mio problema, la diagnosi della valvola dell'attuatore mi ha aiutato molto a orientarmi nella giusta direzione. Quanto ti è costata la riparazione finale? Hai avuto altri problemi al turbocompressore da quando l'hai riparato? Voglio fare un budget adeguato prima di andare in officina.

(Tradotto da Inglese)

joachimkoenig58

Grazie per aver chiesto informazioni sul follow-up. Dopo aver risolto il problema dell'attuatore della pressione di sovralimentazione, la mia A3 ha funzionato perfettamente senza problemi al turbocompressore. La riparazione è costata 250 euro per la sostituzione della valvola elettrica di bypass, che in realtà è stata meno del previsto considerando la complessità delle riparazioni del sistema turbo. L'officina ha avuto bisogno di attrezzature specializzate per diagnosticare e calibrare correttamente il sistema di controllo della sovralimentazione, ma ne è valsa la pena. L'auto ha riacquistato tutta la sua potenza, il risparmio di carburante è tornato alla normalità e il fastidioso fischio è scomparso completamente. Da quando è stato riparato, 2 anni fa, la valvola di scarico del turbo funziona come dovrebbe, senza perdite di sovralimentazione o altri problemi. Assicuratevi di trovare un'officina specializzata nella diagnostica dei turbocompressori: è essenziale per una riparazione corretta e potrebbe farvi risparmiare denaro a lungo termine evitando problemi ripetuti.

(Tradotto da Inglese)

dominikmoeller1 (Autore)

Oggi sono andato a farla controllare sulla base dei vostri consigli. Grazie al cielo ho letto prima dei problemi dell'attuatore del turbo, mi ha davvero aiutato a evitare un'altra fregatura. Il meccanico ha confermato il problema della pressione di sovralimentazione e ha trovato una valvola attuatore difettosa, esattamente come hai descritto tu. Il conto totale è stato di 290 euro per pezzi di ricambio e manodopera, il che mi sembra giusto considerando quanto mi è stato addebitato l'ultima volta per un lavoro non correlato. Ora la valvola di scarico del turbo funziona correttamente e il fischio è completamente cessato. L'auto sembra di nuovo nuova, molto più reattiva e il consumo di carburante è già in calo. La parte migliore è stata quella di averla presa in tempo prima che potesse causare ulteriori danni al sistema del turbo. Apprezzo molto il suggerimento di rivolgersi a uno specialista. Avrei probabilmente finito per pagare molto di più senza sapere cosa cercare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: