100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

jakob_hartmann1

Problemi con il sensore O2 della VW Taigo che causano un elevato consumo di carburante

La mia VW Taigo del 2022 ha iniziato a dare problemi ultimamente, con un aumento del consumo di carburante e la spia del motore accesa. La memoria degli errori mostra problemi e sospetto che la sonda lambda possa essere difettosa. La miscela aria-carburante sembra sbilanciata, portando a un consumo di carburante superiore alla norma. Qualcuno ha avuto sintomi simili sulla propria Taigo? Vorrei conoscere i passaggi diagnostici effettuati dalla vostra officina e cosa ha risolto definitivamente il problema. Sono stati eseguiti test specifici sul sistema di scarico che hanno confermato il sensore difettoso? Per favore, condividete le vostre esperienze di riparazione e i costi sostenuti.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

evafischer1

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW T-Cross del 2020. Avendo un po' di esperienza con le VW, ho notato per prima cosa la spia del motore di controllo e un aumento del consumo di carburante, il che mi ha immediatamente fatto pensare a problemi di sensori. La mia officina ha eseguito la diagnostica e ha scoperto che il sensore di ossigeno non era il problema in sé, ma si trattava di un collegamento allentato alla spina del sensore O2. Le letture del sensore di scarico erano erratiche a causa di questo collegamento difettoso, causando uno sbilanciamento costante del rapporto aria-carburante. La riparazione è stata abbastanza semplice. Il meccanico ha pulito il connettore, lo ha fissato correttamente e ha resettato la spia del motore di controllo. Il costo totale è stato di 95 € per la diagnostica e la riparazione. Da allora, il consumo di carburante è tornato alla normalità e il motore funziona perfettamente. Che cilindrata ha la tua Taigo? Inoltre, quando hai notato per la prima volta l'aumento del consumo di carburante? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la tua situazione corrisponde a quella che ho vissuto io. La spia del motore di controllo è stata costante o intermittente? Il problema potrebbe essere diverso sul tuo modello specifico, ma in base ai sintomi, far controllare le connessioni dei sensori da un professionista sarebbe un buon punto di partenza.

(Tradotto da Inglese)

jakob_hartmann1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 80.000 km e tutto sembrava a posto. L'aumento del consumo di carburante è iniziato circa 2 settimane fa e sto consumando circa 1,5 litri in più ogni 100 km rispetto a prima. La spia del motore di controllo è accesa in modo costante da quando è comparsa per la prima volta. Dopo aver letto i sintomi relativi al sensore di ossigeno e aver ricevuto il vostro feedback, sono più convinto che il sensore O2 possa essere il colpevole. I collegamenti dei sensori dell'auto sono già stati controllati e sembrano sicuri, quindi sospetto che il convertitore catalitico o il sensore stesso potrebbero aver bisogno di essere sostituiti. Prima di impegnarmi in costose manutenzioni auto, chiederò un secondo parere a un'altra officina specializzata nella diagnostica dei sensori VW. Terrò aggiornato il forum su ciò che troveranno.

(Tradotto da Inglese)

evafischer1

Grazie per l'aggiornamento sulla situazione della tua Taigo. In base a quanto descrivi, i tuoi sintomi sembrano più seri del mio problema di connettore, soprattutto perché i collegamenti sono già stati controllati. Nel mio caso, dopo che la riparazione iniziale del connettore non ha risolto il problema, abbiamo scoperto che la sonda lambda si era degradata, un problema comune che colpisce il sistema di scarico nel tempo. La sostituzione della sonda lambda ha costato 180€ più manodopera. Ciò che ha aiutato a confermare la diagnosi è stato l'aumento costante del consumo di carburante che hai menzionato, 1,5 L/100 km corrisponde quasi esattamente a quello che ho sperimentato. La spia del motore accesa in modo costante è un altro indicatore tipico di un guasto del sensore piuttosto che di un problema di connessione intermittente. Un suggerimento: fai controllare se il catalizzatore funziona ancora correttamente. Una sonda lambda difettosa a volte può danneggiare il catalizzatore nel tempo, rendendo la miscela troppo ricca. Nel mio caso, l'abbiamo scoperto abbastanza presto e il catalizzatore era ancora a posto. Brava idea a chiedere una seconda opinione. Quando l'officina esegue la diagnosi, chiedi loro di controllare sia le sonde lambda a monte che a valle, poiché entrambe possono causare questi sintomi.

(Tradotto da Inglese)

jakob_hartmann1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate sul problema del tuo connettore. Il mio è un motore 1.0L TSI e ho notato un maggiore consumo di carburante circa 2 settimane fa. La spia del motore di controllo è rimasta accesa in modo costante, senza sfarfallamenti o intermittenze. I problemi di aumento del consumo di carburante sono iniziati intorno agli 80.000 km, subito dopo l'ultimo tagliando quando tutto sembrava a posto. Attualmente consumo circa 1,5 L in più ogni 100 km rispetto alla norma, il che corrisponde a quanto hai sperimentato tu. I collegamenti del sensore di ossigeno sono già stati controllati e sono sicuri, quindi sospetto che potrebbe essere necessario sostituire il catalizzatore o il sensore stesso. La spia del motore di controllo accesa in modo costante e il consumo di carburante elevato e persistente indicano un guasto del sensore piuttosto che un collegamento allentato. Prima di procedere con riparazioni potenzialmente costose, chiederò un secondo parere a un'officina specializzata nella diagnostica dei sensori di scarico VW. Aggiornerò il forum non appena saprò di più su ciò che troveranno durante i test. Grazie per aver condiviso la tua esperienza di riparazione, aiuta a confermare che sto seguendo la giusta pista nell'indagare sul sistema del sensore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: