MaxMey
Problemi con il portachiavi: Mitsubishi 380 non risponde al telecomando
Spia luminosa nel tachimetro del veicolo
Problema di blocco/sblocco
Problemi con il portachiavi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È davvero utile saperlo. Ti sei ricordato più o meno quanto ti ha fatto pagare il negozio per la sostituzione della batteria e la riprogrammazione? Inoltre, per curiosità, hai avuto problemi con il portachiavi da quando l'hanno riparato? Sto cercando di decidere se provare a sostituire la batteria da solo o rivolgermi direttamente a un negozio.
(Tradotto da Inglese)
Di nuovo! Felice di potervi aiutare! Dopo aver portato la mia Lancer dal meccanico il mese scorso, tutto funziona perfettamente, senza più problemi con il portachiavi. È come avere una chiave nuova! Il conto totale è stato di 37,50 € per la sostituzione della batteria e la riprogrammazione. Ripensandoci, direi che sono stati soldi ben spesi. Anche se probabilmente si potrebbe sostituire la batteria da soli, personalmente ho preferito avere la tranquillità di un servizio professionale, soprattutto perché si sono assicurati che tutto fosse sincronizzato correttamente con il sistema dell'auto. Da quando l'hanno riparata non ho più avuto un solo problema, la chiusura a distanza funziona sempre e quella fastidiosa spia è sparita per sempre. Se siete ancora indecisi, vi consiglio di farlo fare in un negozio. Il costo non è eccessivo e sapete che sarà fatto bene. Meglio prevenire che curare quando si tratta di sicurezza dell'auto, no? Fatemi sapere cosa decidete di fare!
(Tradotto da Inglese)
Ciao, grazie mille per tutti i consigli! Volevo solo aggiornarvi su quello che è successo. Ho finito per portarla da un meccanico diverso da quello abituale e sono molto contento di averlo fatto! L'esperienza è stata molto migliore. Si è scoperto che avevi ragione, era solo la batteria del portachiavi. Il meccanico mi ha fatto pagare 45 dollari per la sostituzione e la riprogrammazione, il che mi sembra abbastanza ragionevole rispetto a quanto hai pagato tu. L'intera operazione è durata circa 20 minuti e mi hanno anche mostrato come aprire il portachiavi nel caso volessi farlo da solo la prossima volta. Ora l'auto funziona perfettamente, non ci sono più spie e la chiusura a distanza funziona a meraviglia. Onestamente, è un tale sollievo aver risolto il problema. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha davvero aiutato a prendere la decisione giusta invece di incasinare potenzialmente le cose cercando di risolvere il problema da solo! I migliori 45 dollari spesi da un po' di tempo a questa parte. Se qualcun altro dovesse avere problemi simili, consiglio vivamente di rivolgersi a un professionista. Vale ogni centesimo per la pace della mente!
(Tradotto da Inglese)
Ciao a tutti, ho avuto un problema simile con la mia Mitsubishi Lancer del 2009. I sintomi erano esattamente gli stessi, il portachiavi non si bloccava/sbloccava e si accendeva quella fastidiosa spia sul cruscotto. Il mese scorso l'ho portata nella mia officina abituale e si è scoperto che la batteria del portachiavi era scarica. Il meccanico ha sostituito la batteria e ha riprogrammato la chiave per sincronizzarla con l'auto. È stata una soluzione piuttosto semplice, niente di grave. L'operazione è durata circa 30 minuti. Per sicurezza hanno controllato anche la batteria principale dell'auto, ma era tutto a posto. Se siete pratici, potete sostituire la batteria del portachiavi da soli, basta aprire con attenzione la custodia della chiave e sostituire la batteria. Ma se non si è sicuri della parte di programmazione, è meglio lasciare che se ne occupi un'officina. Nel mio caso, volevo solo assicurarmi che fosse fatto bene, dato che riguarda il sistema di sicurezza dell'auto. Spero che questo sia d'aiuto!
(Tradotto da Inglese)