100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

tildavogel33

Problemi con il portachiavi della BMW X1: Riparare quel fastidioso sistema remoto

Ciao a tutti! La mia BMW X1 del 2013 ha problemi con il sistema keyless. Il portachiavi ha improvvisamente smesso di funzionare, il cruscotto mostra un messaggio di avviso e l'auto ha memorizzato un codice di errore. Sospetto che possa essere legato a una batteria scarica, ma non ne sono del tutto sicuro. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual era il problema effettivo e come l'ha risolto la vostra officina? Sarei molto lieto di conoscere le vostre esperienze e la vostra soluzione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

leoniejohnson28

Ho una certa esperienza con le BMW in quanto possiedo una BMW X3 del 2015 (in precedenza avevo anche una Serie 3). Il mese scorso ho avuto lo stesso problema. Il portachiavi ha smesso di funzionare correttamente e ho ricevuto quei fastidiosi messaggi di avvertimento. L'ho portata nella mia officina abituale e ho scoperto che si trattava solo di una batteria scarica nel portachiavi, una soluzione così semplice! Mi è costato 37 euro per la sostituzione della batteria e la riprogrammazione. Ora funziona perfettamente. Un consiglio veloce: quando la batteria della chiave si scarica, il sistema di accesso senza chiave inizia a fare i capricci per primo, poi compaiono gli avvisi sul cruscotto. Di solito è un chiaro segno che la batteria del telecomando deve essere sostituita. Qual è la vostra variante di motore? Lo chiedo solo perché alcuni modelli di X1 possono avere tipi di portachiavi leggermente diversi. Fatemi sapere e potrò fornirvi dettagli più specifici sulla procedura di sostituzione.

(Tradotto da Inglese)

tildavogel33 (Autore)

Grazie per aver condiviso la vostra esperienza! Ho il modello con motore a benzina 2.0L e 142656 KM all'orologio. L'ultimo tagliando è stato fatto appena 2 mesi fa, ma non mi hanno parlato della batteria del portachiavi. La tua situazione è esattamente come quella che sto vivendo io. È bello sapere che nel tuo caso si è trattato solo di un problema di batteria, è molto meglio che dover affrontare complessi problemi elettrici! Hai notato altri segnali di allarme prima che il portachiavi smettesse completamente di funzionare? Il mio ha iniziato a essere un po' incoerente con la chiusura centralizzata, poi è gradualmente peggiorato. Credo che domani andrò in officina per risolvere il problema. Spero davvero che sia solo la batteria come nel tuo caso!

(Tradotto da Inglese)

leoniejohnson28

Ah so esattamente cosa stai passando con la mia X3! E sì, è più o meno così che è iniziato anche per me, la chiusura centralizzata ha iniziato a comportarsi in modo strano. A volte funzionava a 5 metri di distanza, altre volte dovevo essere proprio vicino all'auto. Molto fastidioso! Prima che si spegnesse del tutto, ho notato che l'autonomia si riduceva sempre di più nell'arco di due settimane. Il segno più evidente è stato quando l'accesso comfort ha iniziato a essere molto pignolo, come quando si afferra la maniglia della porta e questa dovrebbe sbloccarsi automaticamente? Questa funzione è diventata davvero discontinua. In realtà, sia con la mia precedente Serie 3 che con l'attuale X3, ho imparato che le batterie durano in genere 3-4 anni. Dato che l'ultimo tagliando risale a soli 2 mesi fa, probabilmente non hanno controllato il portachiavi perché non faceva ancora i capricci. Queste cose tendono a deteriorarsi abbastanza rapidamente una volta che iniziano ad andare male. Una cosa che ho dimenticato di dire nella mia prima risposta: se volete risparmiare un po' di soldi, potete comprare la batteria da soli. Si tratta di una CR2032 per la maggior parte dei portachiavi BMW. Ma onestamente, consiglierei comunque di farlo fare in officina perché dovranno comunque riprogrammarlo. L'ho imparato a mie spese quando ho provato a farlo da solo con la mia prima BMW! Fammi sapere come va in officina. Sono sicuro che la soluzione sarà semplice come la mia.

(Tradotto da Inglese)

tildavogel33 (Autore)

Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! Hai assolutamente ragione per quanto riguarda l'accesso al comfort, il mio fa esattamente quello sblocco incoerente che hai descritto. È rassicurante sapere che si tratta di un problema così comune con una soluzione semplice. Apprezzo molto il suggerimento sulla batteria CR2032, ma credo che seguirò il tuo consiglio e lascerò che sia l'officina a occuparsi di tutto. Non voglio rischiare di rovinare la programmazione per risparmiare qualche soldo. Inoltre, sarà bene che controllino se c'è qualcos'altro che non va, per sicurezza. Domani mattina passerò in officina per risolvere il problema. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a calmare le mie preoccupazioni su potenziali problemi più gravi. In futuro terrò sicuramente d'occhio le prestazioni del portachiavi e non aspetterò che si spenga completamente la prossima volta!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: