100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

MelWeiß19

Problemi con il motore a benzina del Toyota Hilux 2006: spia del motore, funzionamento irregolare del motore e prestazioni ridotte

Salve ragazzi, ho appena riscontrato un problema con il mio Toyota Hilux a benzina del 2006: la spia del check engine è accesa, il motore gira male, va a scatti in accelerazione, balbetta al minimo e la potenza è notevolmente ridotta. Penso che possa essere il sistema di ventilazione del serbatoio del carburante, ma non ne sono sicuro. Qualcuno di voi ha mai avuto problemi simili e può darmi consigli su come risolvere il problema? Come avete risolto il problema in officina? Vi sarei grato per qualsiasi esperienza.

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

SebRider

Salve, ho avuto un problema simile con il mio Toyota Hilux Diesel del 2004. Un altro modello Toyota è il RAV4, ma la mia esperienza riguarda l'Hilux. Mi considero una persona con una certa conoscenza delle auto, ma non sono un professionista. Quando ho avuto questo problema, mi sono rivolto alla mia officina di fiducia. Si sono resi conto che i tubi erano intasati. Dopo averli puliti, la mia auto ha ripreso a funzionare come un orologio. Purtroppo il tutto mi è costato 175,0 euro. Per poterla aiutare in modo più preciso, sarebbe utile che mi fornisse alcune informazioni aggiuntive sulla sua auto. PER ESEMPIO: Quando è stata fatta l'ultima revisione? Ci sono stati incidenti particolari che hanno preceduto il problema? In questo modo potrei aiutarla ancora meglio.

(Tradotto da Tedesco)

MelWeiß19 (Autore)

Salve, grazie per la sua rapida risposta. Ho fatto l'ultimo controllo un anno fa a circa 145000 KM. Da allora ho percorso ben 150687 km senza alcun problema evidente. Il problema dei tubi flessibili è plausibile, è possibile che anche i tubi del mio Hilux si siano intasati. Il veicolo ha sempre funzionato bene e, a parte i controlli regolari e la sostituzione delle parti soggette a usura, non ho dovuto fare nulla. C'è un modo per verificarlo da solo prima di andare in officina?

(Tradotto da Tedesco)

SebRider

Ciao, nessun problema. Ad essere onesti, è difficile controllare da soli, soprattutto perché dici che l'ispezione è stata fatta più di un anno fa. Dopo un periodo così lungo e con un tale chilometraggio, possono sorgere dei problemi. Il problema dei tubi flessibili è solo una delle possibilità. Potrebbe anche trattarsi di una candela, di una bobina di accensione o del sensore del flusso d'aria di massa. Questi problemi spesso provocano i sintomi descritti. Gli interventi di sostituzione e manutenzione devono sempre essere eseguiti da uno specialista per non danneggiare nulla. Ma se proprio volete controllare qualcosa prima di andare in officina, potete controllare il livello dell'olio. Se è troppo basso, anche questo comporta una perdita di prestazioni. Anche le condizioni e la tensione della cinghia di distribuzione sono fondamentali per il buon funzionamento del motore. Anche il filtro del carburante potrebbe essere intasato, impedendo al motore di ricevere una quantità sufficiente di carburante. In tutta onestà, il mio consiglio è di non rimandare e di andare in officina. Anche se mi piace lavorare da solo sulla mia auto, ci sono cose che è meglio lasciare ai professionisti, soprattutto quando si tratta di sicurezza. Prendetevi cura di voi stessi.

(Tradotto da Tedesco)

MelWeiß19 (Autore)

Salve, grazie per il consiglio. Hai ragione, forse è meglio farlo controllare da un professionista. Per ora il livello dell'olio sembra buono e non ho visto nulla di anomalo nemmeno sulla cinghia di distribuzione. Penso che domani mattina andrò direttamente in officina a farla controllare. Non voglio correre rischi per motivi di sicurezza. Grazie comunque per l'aiuto, sono grato per qualsiasi consiglio. Abbi cura di te anche tu!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: