klausblaze5
Problemi con i sensori delle spie di segnalazione sul cruscotto della VW Bora
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
klausblaze5 (Autore)
Il mio ultimo tagliando è stato effettuato 2000 km fa e includeva un cambio completo dell'olio. Ho appena controllato l'astina e il livello dell'olio è perfetto. Le spie di avvertimento compaiono in genere dopo circa 10 minuti di guida e rimangono accese fino a quando non riavvio la macchina. Nessuna macchia d'olio sotto la macchina e nessuna sostituzione di sensori precedenti nei miei registri di manutenzione. In base ai sintomi simili che hai descritto e considerando che le letture dell'olio motore sono buone, sospetto che si tratti probabilmente dello stesso problema del cablaggio. 95€ per la riparazione sembrano ragionevoli rispetto alla sostituzione completa del sensore dell'olio. Farò controllare prima il cablaggio prima di prendere in considerazione riparazioni più costose. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con un problema di rilevamento dell'olio così specifico.
(Tradotto da Inglese)
MarkusB20
Sono contento che tu abbia verificato quei dettagli, confermano davvero che abbiamo a che fare con lo stesso problema di monitoraggio dell'olio. Dopo aver riparato il mio, ho scoperto che questi problemi di cablaggio sono abbastanza comuni sul nostro tipo di motore dopo 15-20 anni di utilizzo. Il ritardo di 10 minuti prima che compaiano gli avvisi è un segno classico di deterioramento dei cavi del sensore. Il calore del motore fa sì che i cavi danneggiati si guastino, inviando segnali errati al cruscotto. Il fatto che il riavvio cancelli temporaneamente gli avvisi è un altro sintomo tipico di problemi elettrici piuttosto che meccanici. Un consiglio rapido: mentre fai riparare il cablaggio, chiedi al meccanico di controllare il connettore del sensore per verificare la presenza di corrosione. Nel mio caso, hanno pulito i contatti del connettore, il che ha contribuito a garantire una riparazione affidabile. Il tempo totale di riparazione è stato inferiore alle 2 ore. La riparazione da 95€ si è rivelata molto conveniente, nessun segnale di avvertimento o problemi di sensori negli ultimi 3 anni. Molto meglio che sostituire l'intera unità del sensore di pressione dell'olio che può costare 3-4 volte di più. Il tuo motore sembra sano, dati i livelli di olio corretti e l'assenza di perdite. Risolvere tempestivamente questo problema di cablaggio eviterà che eventuali letture errate mascherino problemi reali dell'olio motore in futuro.
(Tradotto da Inglese)
klausblaze5 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato sul problema del cablaggio. Sembra una soluzione semplice che vale sicuramente la pena provare per prima. Ho già chiamato il mio meccanico di fiducia e prenotato l'auto per la settimana prossima per controllare il cablaggio e pulire i contatti dei connettori che hai menzionato. La tempistica delle spie di avvertimento nel mio caso, corrispondente alla tua esperienza, aiuta davvero a confermare la diagnosi. È bene sapere che questi problemi di cablaggio sono un problema comune sui nostri motori, piuttosto che qualcosa di più serio. Aggiornerò una volta terminata la riparazione, ma ora mi sento molto più fiducioso nel risolvere questi avvisi del sensore dell'olio senza spendere soldi eccessivi in sostituzioni di pezzi inutili. Il costo di riparazione di 95€ è decisamente più allettante rispetto alla sostituzione completa dell'unità sensore che inizialmente temevo di dover affrontare. Apprezzo davvero che tu abbia dedicato del tempo per condividere la tua specifica esperienza di riparazione e i dettagli tecnici che hanno contribuito a identificare questo come un problema elettrico piuttosto che meccanico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
MarkusB20
Ho avuto un problema simile con la mia VW Golf 1.6 del 1998, che condivide molti componenti con la tua Bora. Avendo un po' di esperienza con la manutenzione di base delle auto, ho prima controllato manualmente il livello dell'olio motore per escludere problemi di olio effettivi. I sintomi corrispondevano esattamente, spie inusuali e in particolare quella persistente spia di pressione dell'olio, nonostante il motore funzionasse senza problemi. Dopo una corretta diagnosi nella mia officina locale, si è scoperto che il cablaggio del sensore dell'olio si era deteriorato, causando segnali errati al cruscotto. La riparazione ha comportato la sostituzione del cablaggio danneggiato e del connettore al sensore di pressione dell'olio, costando 95€ manodopera inclusa. Da quando è stata effettuata la riparazione, tutte le spie si sono spente e il segnale dell'olio funziona perfettamente. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: la lettura attuale del livello dell'olio sull'astina, se le spie si accendono immediatamente o dopo aver guidato, se la cronologia della manutenzione dell'auto mostra recenti sostituzioni del sensore dell'olio, se noti macchie d'olio sotto l'auto. Queste informazioni aiuteranno a determinare se si tratta dello stesso problema elettrico o potenzialmente di un problema di un sensore diverso. È importante verificare i livelli effettivi dell'olio quando i sensori dell'olio dell'auto si guastano, poiché i sensori difettosi possono mascherare problemi reali.
(Tradotto da Inglese)