HenTis
Problemi con gli ugelli congelati su VW T5 modello 2002: esperienze e soluzioni dall'officina
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
HenTis (Autore)
Grazie per il consiglio! Il mio T5 ha 261234 km e l'ultima volta è stato controllato in officina di recente, non c'erano problemi con il fusibile. E' il modello base, niente di speciale. Vediamo se è davvero il fusibile. Domani chiamo l'officina. Grazie mille per l'aiuto!
(Tradotto da Tedesco)
HeiLeh
Nessun problema, siamo sempre felici di aiutarvi! La tua T5 ha già accumulato qualche chilometro, quindi di tanto in tanto possono presentarsi dei piccoli problemi. Nel mio T4 si trattava del fusibile, come ho detto, ovviamente potrebbe essere il tuo caso. Tuttavia, il tuo sospetto che il riscaldatore dell'ugello possa essere difettoso potrebbe anche essere corretto. Con le temperature attuali, piccole cose come questa tendono a farsi notare. Quindi, faccia controllare in officina il fusibile e il riscaldatore dell'ugello. E poi ci faccia sapere cosa è successo alla fine. Sarei interessato a saperlo! Auguri e guida con prudenza!
(Tradotto da Tedesco)
HenTis (Autore)
Ottimo, grazie per l'ulteriore suggerimento! Lo terrò sicuramente d'occhio e farò sapere all'officina che dovrebbe controllarlo. Vi risponderò la prossima settimana e vi farò sapere cosa scopro. A presto e mi raccomando, state attenti alle strade!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
HeiLeh
Salve, ho avuto un problema simile con la mia VW T4, costruita nel 2000. Ho solo una piccola esperienza con le auto, quindi non sono nemmeno un professionista. Sono andato in officina perché il fusibile era difettoso. La riparazione è costata 52 euro. Potrebbe anche essere il fusibile, se presente. Qual è il modello esatto della sua auto? Forse in questo modo posso aiutarla ancora meglio.
(Tradotto da Tedesco)