100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

elisaweiss10

Problemi alle sospensioni pneumatiche della BMW, serve aiuto per le riparazioni

Ciao a tutti! La mia BMW 1 Diesel del 2004 ha problemi con le sospensioni. L'auto si siede in modo irregolare, non si regola in altezza e lancia codici di errore relativi alle sospensioni. I fari sono disallineati, la potenza del motore è ridotta e le spie continuano a comparire nel quadro elettrico. Sospetto che il colpevole sia il compressore delle sospensioni pneumatiche. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze di riparazione e cosa è stato fatto esattamente per risolvere il problema. Quanto vi è costata la riparazione? Sono ansioso di conoscere le vostre opinioni!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

haraldblaze7

Ho una certa esperienza di lavoro sulle auto e ho affrontato un problema molto simile sulla mia BMW Serie 3 Diesel del 2002. I sintomi che descrive sono esattamente quelli che ho riscontrato io. Nel mio caso, si è rivelato un collegamento difettoso al cablaggio dell'unità di controllo delle sospensioni. L'ho portata nella mia officina abituale e hanno trovato un cavo danneggiato vicino al compressore delle sospensioni. Il collegamento si era corroso nel tempo e stava causando tutti quei sintomi strani, altezza di marcia irregolare, spie luminose e tutto il resto. Hanno sostituito il cablaggio e i connettori, per un costo totale di 95 euro. Dopo di che, tutto è tornato alla normalità. Prima di saltare alle conclusioni, però, potresti condividere con noi: Quanti chilometri ha la sua auto? Quando sono comparsi questi sintomi? Ha già effettuato interventi sulle sospensioni? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se si tratta dello stesso problema che ho riscontrato io.

(Tradotto da Inglese)

elisaweiss10 (Autore)

Ho avuto esattamente lo stesso problema con la mia BMW 1 (149326 KM). Nel mio caso, non si trattava solo del cablaggio, ma del compressore stesso. L'ho fatto riparare durante l'ultimo tagliando circa due mesi fa. Alla fine hanno sostituito sia il compressore che alcuni collegamenti elettrici. I sintomi coincidevano perfettamente con i vostri: assetto irregolare, spie luminose, potenza ridotta, tutto quanto. Sebbene i problemi di cablaggio siano comuni e più economici da risolvere, non escludete un compressore guasto. Il mio era completamente usurato dopo anni di utilizzo. La cosa migliore da fare è fare una diagnosi corretta prima di usare i pezzi di ricambio. Fatemi sapere cosa scoprite!

(Tradotto da Inglese)

haraldblaze7

Facendo seguito alla nostra precedente chiacchierata sui problemi alle sospensioni della sua BMW. Dopo aver letto il suo chilometraggio (149326 KM), sto pensando che potrebbe essere più serio del problema di cablaggio che ho menzionato inizialmente sulla mia BMW Serie 3 del 2002. La cosa buffa è che poco dopo aver postato il mio intervento sul cablaggio, la mia auto ha manifestato di nuovo gli stessi sintomi. Ho scoperto che mi sbagliavo e che, proprio come nel tuo caso, il mio compressore stava effettivamente cedendo. La soluzione iniziale del cablaggio era solo una soluzione temporanea che mascherava il vero problema. Ho dovuto prendere la palla al balzo e far sostituire l'intero gruppo del compressore e alcuni connettori elettrici. È costato un po' di più rispetto alla semplice riparazione del cablaggio di cui ho parlato prima, circa 800 euro per parti e manodopera. Ma, ehi, funziona perfettamente da un anno a questa parte. In base alla mia esperienza, direi di far controllare prima il compressore. Questi sistemi di solito iniziano a fare i capricci intorno ai 150.000 km, che è proprio il punto in cui vi trovate. Preferirei che tu risolvessi la causa principale piuttosto che sprecare denaro con soluzioni parziali come ho fatto io. Fatemi sapere se avete bisogno di altre informazioni sul processo di riparazione. Ho tutti i dettagli del mio libretto di manutenzione, se ti interessa.

(Tradotto da Inglese)

elisaweiss10 (Autore)

Grazie per il seguito dettagliato! È davvero utile conoscere la tua esperienza con i problemi del cablaggio e del compressore. È davvero interessante che la tua auto abbia mostrato sintomi simili e che la riparazione iniziale del cablaggio non abbia risolto il problema a lungo termine. Sai, dopo aver sistemato le mie sospensioni con il nuovo compressore e i nuovi collegamenti elettrici, posso capire perfettamente cosa hai passato. Valeva sicuramente la pena spendere i soldi in più per risolvere il problema in modo corretto piuttosto che ricorrere a soluzioni temporanee. L'auto ora si guida come nuova, senza più spie, con un'altezza di marcia corretta e i fari perfettamente allineati. Gli 800 euro da lei citati sembrano giusti, più o meno in linea con quanto ho pagato per la mia riparazione. Queste BMW possono essere costose da riparare, ma almeno quando sono fatte bene, sono solide per gli anni a venire. Grazie ancora per aver condiviso la sua esperienza. È bello sapere che non sono l'unico ad aver avuto a che fare con questi problemi alle sospensioni. Terrò sicuramente d'occhio il sistema ora che tutto è stato risolto. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: