franziska_guenther39
Problemi alle sospensioni della Ignis: Spie di avvertimento e guida brusca
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
franziska_guenther39 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata e i suggerimenti. All'ultimo tagliando (50840 km) non sono stati riscontrati problemi legati alle sospensioni. Il rumore di battito sulle asperità è iniziato circa 2 settimane fa ed è peggiorato progressivamente. I codici di errore sono P0502 e C1201. Ho iniziato a sentire rumori metallici di sferragliamento soprattutto quando si superano i dossi. La sospensione del veicolo è completamente instabile in curva. Non sono stati eseguiti interventi recenti sui sistemi di controllo degli ammortizzatori o sugli ammortizzatori. Ho controllato i collegamenti elettrici come suggerito, ma sembrano intatti. Visti i suoni metallici e il degrado del comfort di guida, propendo per un problema meccanico piuttosto che elettrico. Sarebbe opportuno sostituire prima solo gli ammortizzatori anteriori?
(Tradotto da Inglese)
dominiktiger1
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Avendo vissuto una situazione simile con la mia Swift, quei codici di errore specifici combinati con i rumori metallici sollevano preoccupazioni che vanno oltre il semplice cablaggio. Mentre la riparazione elettrica iniziale ha risolto le spie, in seguito ho avuto problemi meccanici con gli ammortizzatori. Lo sferragliamento metallico che descrivete corrisponde a quello che ho avvertito prima del completo cedimento dei puntoni anteriori. Visti i sintomi, in particolare l'instabilità in curva e il progressivo deterioramento del comfort di guida, la sostituzione degli ammortizzatori anteriori sarebbe il primo passo logico. I problemi di maneggevolezza dell'auto che descrivete suggeriscono fortemente l'esistenza di ammortizzatori usurati piuttosto che di semplici problemi al sensore. Nel mio caso, ho finito per sostituire entrambi gli ammortizzatori anteriori, poiché l'intervento su un solo lato può creare uno smorzamento non uniforme dell'auto. Il costo totale della riparazione è stato di circa 420 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La differenza nelle prestazioni delle sospensioni del veicolo è stata immediatamente evidente. Consiglio di far controllare anche i supporti dei montanti durante la sostituzione, perché spesso si usurano insieme agli ammortizzatori e possono causare rumori metallici simili quando sono danneggiati.
(Tradotto da Inglese)
franziska_guenther39 (Autore)
Grazie per tutte le informazioni. Fisserò un appuntamento per la messa a punto delle sospensioni per far sostituire entrambi gli ammortizzatori anteriori. È assolutamente sensato intervenire su entrambi i lati in una volta sola per ottenere uno smorzamento equilibrato dell'auto. Il prezzo stimato di 420€ mi aiuta a definire le mie aspettative. Chiederò anche di ispezionare i supporti dei montanti mentre ci lavorano, visto il rumore metallico. Spero che l'intervento su questi componenti risolva i problemi di comfort di marcia e i codici di errore. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza simile, mi ha aiutato a confermare il mio sospetto che si tratti probabilmente di un guasto meccanico piuttosto che elettrico alle sospensioni. Aggiornerò una volta risolto il problema, nel caso in cui altri si imbattano in problemi simili di controllo degli ammortizzatori con questi modelli.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dominiktiger1
Ho avuto un problema simile al sistema di sospensioni della mia Suzuki Swift del 2009. Avendo un po' di esperienza con le auto, ho riconosciuto sintomi simili quando la mia auto ha iniziato a comportarsi in modo approssimativo su strade normali. Il comfort di guida era pessimo e le spie sono apparse esattamente come quelle da voi descritte. Dopo aver effettuato dei controlli, è emerso che il problema era legato a un collegamento difettoso dei cavi ai sensori delle sospensioni. Il collegamento del cavo si era deteriorato nel tempo, causando letture errate e influenzando le prestazioni di smorzamento dell'auto. L'ho fatto riparare nella mia officina abituale per 95 €. Hanno individuato il problema in una connessione danneggiata, hanno sostituito il cablaggio e cancellato i codici di errore. La manovrabilità dell'auto è tornata normale subito dopo la riparazione. Prima di spendere soldi per nuovi ammortizzatori, suggerirei di far controllare i collegamenti elettrici. A volte i sintomi dei guasti alle sospensioni possono essere causati da problemi ai sensori piuttosto che da problemi meccanici. Per fornire un consiglio più specifico sul suo caso, potrebbe condividere con noi: Ha notato rumori insoliti quando supera i dossi? Quali codici di errore specifici mostra l'auto? Il problema è iniziato improvvisamente o è peggiorato gradualmente? Sono stati eseguiti di recente interventi sulle sospensioni?
(Tradotto da Inglese)