FerdinandXtreme
Problemi alle candelette di Audi Q2 Diesel che causano molteplici allarmi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
FerdinandXtreme (Autore)
Grazie per le informazioni dettagliate. Il mio chilometraggio attuale è di 151614 KM e l'ultimo tagliando è stato fatto a 145000 KM. L'accensione irregolare del motore si verifica principalmente durante le partenze a freddo, rendendo il motore diesel piuttosto ruvido per i primi minuti. I registri di manutenzione dell'auto non riportano precedenti problemi alle candelette. I sintomi sono iniziati circa 2 settimane fa quando le temperature sono scese. Ho notato che il sistema di riscaldamento impiega più tempo del solito per riscaldarsi. Il problema è simile a quello che avete riscontrato voi con la connessione allentata. Prenoterò un test diagnostico per confermare se si tratta dello stesso problema dell'unità di controllo della candeletta.
(Tradotto da Inglese)
charlotteschmidt8
Grazie per aver fornito questi dettagli. I sintomi da lei descritti corrispondono alla situazione della mia Q3 anche più di quanto pensassi inizialmente. La correlazione con il freddo è particolarmente eloquente, perché è proprio in quel periodo che i miei problemi con le candelette sono diventati più evidenti. Il dato relativo al chilometraggio è interessante: i miei problemi sono iniziati intorno ai 148.000 km, molto vicini alla tua lettura attuale. Il sistema di riscaldamento che mostra un riscaldamento ritardato combinato con partenze brusche a freddo suggerisce fortemente un problema alla centralina delle candelette, proprio come nel mio caso. Dopo la mia riparazione, ho appreso che i collegamenti della centralina possono allentarsi gradualmente a causa delle vibrazioni del motore. Il test diagnostico ha rivelato che, mentre le candelette erano a posto, la centralina non inviava segnali corretti in modo coerente. La spia del motore si è accesa perché il sistema ha rilevato questi segnali irregolari. Un ulteriore consiglio: mentre controllano l'unità di controllo, fate ispezionare tutti i cablaggi delle candelette. Il mio meccanico ha trovato una leggera corrosione su un connettore che avrebbe potuto causare problemi in seguito. Avete notato se il colore del fumo durante l'accelerazione è nero o blu? Nel mio caso si trattava di fumo nero, il che ha confermato che si trattava di un problema di combustione del carburante legato al sistema delle candelette piuttosto che di un problema di olio.
(Tradotto da Inglese)
FerdinandXtreme (Autore)
Grazie per il feedback sul colore del fumo e per il suggerimento sull'ispezione del cablaggio. Sì, nel mio caso il fumo è decisamente nero, soprattutto durante l'avviamento mattutino. Dopo aver sentito la tua esperienza simile, quasi allo stesso chilometraggio, mi sento più sicuro della probabile diagnosi. I sintomi di stallo del veicolo e di accensione irregolare del motore corrispondono esattamente a quelli da lei descritti. Ho appena programmato un test diagnostico per la prossima settimana. L'officina mi ha proposto 80 euro per la diagnosi iniziale, che mi sembra ragionevole in base al prezzo da lei indicato. Hanno detto che controlleranno a fondo i collegamenti della centralina e il cablaggio durante i test. Speriamo che si tratti solo di un collegamento allentato, come nel tuo caso, piuttosto che di una sostituzione completa della centralina. Aggiornerò quando avrò i risultati. Ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza di riparazione, mi ha aiutato a restringere la probabile causa e mi ha dato una buona idea di cosa aspettarmi durante il processo diagnostico.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
charlotteschmidt8
Ho riscontrato problemi molto simili con la mia Audi Q3 diesel del 2019. Avendo una discreta esperienza nel campo dei motori diesel, ho riconosciuto subito questi sintomi perché corrispondevano perfettamente alla mia situazione. La spia di preriscaldamento costante e le spie del motore indicavano problemi con il sistema di riscaldamento. Durante le partenze a freddo, il mio veicolo faticava e a volte si bloccava. L'eccessiva fumosità in accelerazione era particolarmente preoccupante. Ho portato il veicolo in un'officina che ha eseguito un test diagnostico. Hanno riscontrato un allentamento del collegamento del cavo dell'unità di controllo delle candelette, che causava un contatto elettrico intermittente. La riparazione ha comportato il fissaggio corretto del collegamento e la verifica dell'intero sistema delle candelette. Il costo totale è stato di 95 euro, compreso il lavoro di diagnostica. La riparazione ha risolto completamente tutti i sintomi: niente più spie, avviamento a freddo corretto e scarico normale. Per fornire consigli più specifici per il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale della tua Q2, se i problemi si verificano maggiormente durante le partenze a freddo, se noti qualche accensione irregolare del motore o un minimo irregolare, quando questi sintomi sono comparsi per la prima volta, se sono stati eseguiti interventi recenti sul motore Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la tua situazione corrisponde a quella che ho riscontrato io.
(Tradotto da Inglese)