SchneidiPasc
Problemi al Turbo del VW Touareg TDI: Fischi e Perdita di Potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
SchneidiPasc (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 120.000 km e ho già provato a controllare i collegamenti laschi intorno all'area del sensore di boost, ma tutto sembra correttamente collegato. I sintomi sono iniziati gradualmente nelle ultime 2 settimane. Nessun codice di diagnostica disponibile ancora, poiché devo programmare un controllo adeguato. Nessun lavoro recente sul sistema turbo, ma noto fumo nero occasionalmente quando accelero forte. Il suono sibilante è più evidente tra i 2000 e i 3000 giri/min. La spia del motore di controllo ha iniziato a lampeggiare più frequentemente questa settimana, motivo per cui sono preoccupato per un possibile danno al motore. La teoria del sensore di boost ha senso, ma ho notato che il tubo di aspirazione dell'aria presenta alcune piccole crepe che potrebbero anche spiegare il rumore sibilante. Grazie per il feedback dettagliato sul collegamento del sensore di pressione. Lo farò diagnosticare correttamente, ma volevo prima raccogliere alcune esperienze reali.
(Tradotto da Inglese)
StefanKleinFan
Questi sintomi, con fumo nero e sibilo, indicano sicuramente un problema ben più serio di un semplice sensore di boost, in base a quanto successo alla mia Phaeton. Dopo i dettagli che hai fornito sulla tubazione di aspirazione dell'aria crepata, questo sembra più un problema di perdita di sovralimentazione. Le crepe che hai menzionato nella tubazione di aspirazione dell'aria possono causare esattamente questi sintomi: il sibilo e la perdita di potenza corrispondono a ciò che ci si aspetta da una perdita di sovralimentazione. Il fumo nero indica in genere che il motore sta girando in ricchi per compensare la perdita. Quando il mio sistema del turbocompressore ha avuto problemi, ho anche notato crepe simili nei tubi di gomma. Questi punti di usura creano perdite di sovralimentazione che compromettono l'intero sistema. La spia del motore ha iniziato a lampeggiare più frequentemente man mano che le crepe peggioravano. Un test di perdita di sovralimentazione appropriato confermerebbe questo, mi è costato circa 150 € nel mio laboratorio, ma mi ha risparmiato la sostituzione inutile del sensore di boost. Il collettore di aspirazione e tutti i tubi di collegamento devono essere sottoposti a un test di pressione per trovare tutti i potenziali punti di perdita. Se i tubi sono originali a 120.000 km, potrebbe valere la pena sostituire l'intero set mentre controllano il sistema. Questo ha risolto sia il sibilo che i problemi di potenza nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
SchneidiPasc (Autore)
Apprezzo la risposta dettagliata sulle perdite di pressione di sovralimentazione. Farò controllare la pressione dei tubi prima di sostituire eventuali sensori. La connessione tra fumo nero e perdite di sovralimentazione ora ha molto senso, ho notato che il fumo peggiora quando si spinge di più il motore, il che coincide con quanto descritto. La mia principale preoccupazione era un possibile danno al turbocompressore, ma sembra che individuare precocemente questi problemi di aspirazione dell'aria dovrebbe prevenirlo. Farò fare all'officina un controllo completo del sistema turbo e sostituire eventuali tubi usurati. La spia del motore lampeggiante è diventata più frequente negli ultimi giorni, quindi la prenoterò questa settimana piuttosto che rischiare ulteriori problemi. È utile sapere che un test di perdita di sovralimentazione costa circa 150€, molto meglio che sostituire parti inutilmente. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con sintomi simili. Avendo avuto a che fare con lo stesso fischio e problemi di prestazioni, il tuo feedback mi ha davvero aiutato a restringere il campo di ricerca. Aggiornerò una volta ottenuta la diagnosi e la riparazione corrette.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
StefanKleinFan
Ho avuto problemi simili con una VW Phaeton TDI del 2005 l'anno scorso. Con un po' di esperienza nel lavorare sui sistemi turbo, posso relazionarmi a questi sintomi. La spia del motore, la perdita di potenza e il fischio corrispondevano esattamente a ciò che ho riscontrato. Dopo aver controllato personalmente il collettore di aspirazione, l'ho finalmente portato in officina quando lo strappo durante l'accelerazione è peggiorato. Il problema reale si è rivelato molto più semplice del previsto: un collegamento allentato sul sensore di pressione del turbocompressore. Il cavo si era allentato nel tempo, causando letture errate. L'officina ha eseguito un controllo completo dell'intero sistema turbo e ha scoperto che il collegamento difettoso causava letture di boost errate alla centralina. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, principalmente manodopera per la diagnostica e la riparazione del collegamento. Il turbocompressore stesso era perfettamente funzionante. Dalla riparazione, non ci sono più problemi con la spia del motore e l'erogazione di potenza è di nuovo fluida. Per aiutarti meglio nel tuo caso, potresti condividere: Codici di diagnostica dalla spia del motore? Quando sono comparsi questi sintomi per la prima volta? Hai notato fumo di scarico insolito? Sono stati eseguiti lavori recenti sul sistema turbo? Ottenere queste informazioni aggiuntive aiuterebbe a determinare se si tratta di un problema di connessione simile o di qualcos'altro nel sistema turbo.
(Tradotto da Inglese)