100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

lisasturm1

Problemi al transfer case della RS5 che causano cambi di marcia bruschi

Sto cercando consigli per la mia RS5 2020 che ultimamente ha avuto problemi di cambio marcia. Il cambio slitta e si sente a scatti durante i cambi, soprattutto tra la seconda e la terza. Sono abbastanza sicuro che sia legato all'usura dell'olio del transfer case, dato che il problema peggiora durante le accelerazioni più brusche. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e ha risolto il problema? Mi interessa soprattutto sapere quale sia stato il problema effettivo e quali riparazioni siano state necessarie. Il liquido di trasferimento non è ancora stato cambiato, quindi mi chiedo se sia la prima cosa da controllare. Sarei lieto di conoscere le esperienze delle officine e i costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

oskarschulze9

Avendo lavorato su auto tedesche ad alte prestazioni per diversi anni, ho sperimentato qualcosa di molto simile con la mia RS4 del 2018. I sintomi da lei descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: cambio brusco e stridio tra le marce, particolarmente evidente in fase di accelerazione. Dopo aver notato una perdita d'olio sotto l'auto, l'ho portata in un'officina dove hanno diagnosticato un ingranaggio difettoso nel transfer case. L'olio del transfer case era fortemente contaminato da particelle metalliche, che causavano i cambi di marcia a scatti. La riparazione completa, che comprendeva un nuovo liquido di trasferimento e la sostituzione dei componenti danneggiati, mi è costata 330 euro. Questo tipo di problema inizia tipicamente con l'usura dei componenti del transfer case che contaminano il fluido di trasferimento. Sebbene la sostituzione del fluido possa migliorare temporaneamente il cambio, il danno all'ingranaggio sottostante richiede solitamente una riparazione adeguata per evitare un'ulteriore usura. Per fornire un consiglio più specifico per la sua RS5: quanti chilometri ha l'auto? Ha notato qualche suono insolito durante l'accelerazione? Ci sono perdite d'olio visibili sotto la vettura? Quando è stato effettuato l'ultimo cambio dell'olio del transfer case? Il processo di riparazione e i costi possono variare in base all'entità dell'usura dell'ingranaggio, quindi questi dettagli possono aiutare a determinare se la vostra situazione corrisponde a quella che ho vissuto io.

(Tradotto da Inglese)

lisasturm1 (Autore)

La mia RS5 2020 ha 162909 km sul contachilometri e non ha ancora cambiato l'olio del transfer case. Dopo aver controllato la parte inferiore, ho notato delle piccole macchie d'olio che mi sembrano preoccupanti visti i sintomi. Durante le accelerazioni più brusche, si sente un leggero rumore di strusciamento che prima non c'era. L'usura meccanica sembra peggiorare di settimana in settimana. Considerati i commenti sull'olio del cambio contaminato che causa problemi simili, programmerò una visita in officina per controllare le condizioni dell'olio del transfer case prima che si verifichi un'usura più grave.

(Tradotto da Inglese)

oskarschulze9

Grazie per aver fornito questi ulteriori dettagli. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato prima della riparazione del transfer case. Il rumore di stridio in accelerazione e le macchie d'olio sono un chiaro indicatore di usura progressiva dell'ingranaggio, gli stessi segnali di allarme che ho ignorato troppo a lungo sulla mia RS4. In base al vostro chilometraggio e al fatto che non avete mai cambiato il liquido di trasferimento, vi consiglio vivamente di farlo controllare immediatamente. Nel mio caso, ritardare la riparazione ha portato a una maggiore usura degli ingranaggi e, in ultima analisi, a costi di riparazione più elevati. Le particelle metalliche presenti nell'olio del transfer case usurato agiscono come carta vetrata, accelerando l'usura di altri componenti. La mia tempistica di riparazione è stata la seguente: Le prime macchie d'olio sono state notate a 150000 KM, il rumore di macinazione è iniziato poco dopo, il guasto completo si è verificato a 165000 KM La riparazione totale si è conclusa con 330 euro, ma avrebbe potuto essere inferiore se fosse stata presa in considerazione prima. L'officina ha riscontrato un'usura significativa degli ingranaggi causata dalla contaminazione dell'olio del transfer case, simile a quella descritta da voi. Come riferimento, l'intervallo di sostituzione del fluido di trasferimento raccomandato dalla fabbrica è in genere di circa 100000 KM. Aspettare fino a 162909 km significa probabilmente che l'usura è già accelerata, come è successo a me.

(Tradotto da Inglese)

lisasturm1 (Autore)

Grazie per aver chiarito tutti i dettagli sull'usura meccanica e sui problemi del transfer case. Il rumore di strusciamento e le macchie d'olio corrispondono a quanto riscontrato da altri con guasti simili. In base ai consigli ricevuti, sembra che un controllo tempestivo sia fondamentale, dato che la mia auto ha già superato l'intervallo di manutenzione consigliato per il cambio dell'olio del transfer case con 162909 km. Il paragone con il caso della RS4 è utile, soprattutto per capire quanto velocemente possa progredire l'usura del cambio una volta comparsi questi sintomi. Prenoterò un appuntamento in officina questa settimana per far analizzare l'olio del transfer case prima che lo stridio peggiori. Il costo di riparazione di 330 euro menzionato sembra ragionevole rispetto al rischio di danni più estesi all'ingranaggio. Apprezzo il feedback dettagliato su come l'olio del cambio contaminato possa accelerare l'usura. Questo conferma il mio sospetto che i problemi al transfer case siano la causa principale del cambio brusco. È meglio affrontare il problema ora piuttosto che aspettare un guasto completo come nell'altro caso.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: