AnnelieseRacer
Problemi al motore e perdita di potenza in Citroen Jumpy 2008 - Possibile difetto della valvola di ventilazione del serbatoio?
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
AnnelieseRacer (Autore)
Ehi, grazie per la rapida risposta! Sembra proprio che possa essere la stessa cosa per me. Per caso ti ricordi quanto ti è costata la riparazione? E hai avuto altri problemi con il tuo Citroen Jumpy da allora? Sarei davvero interessato a saperlo. Grazie in anticipo!
(Tradotto da Tedesco)
MarkusBau
Ehi, non c'è di che! Allora, il problema del tubo mi è costato circa 175 euro. Dopo la visita dal meccanico, tutto è tornato a funzionare regolarmente e non ho avuto altri problemi. In particolare, è stato risolto il problema della valvola di ventilazione del serbatoio. Si nota davvero la differenza. Spero che questo vi sia d'aiuto!
(Tradotto da Tedesco)
AnnelieseRacer (Autore)
Grazie mille per il vostro aiuto! Sembra che sia stato di grande aiuto. Sono contento che la tua auto funzioni bene da allora. Penso che andrò in officina domani mattina e spero che sia così facile anche per me. Il costo è un po' alto, ma se risolve il problema, ne vale la pena. Grazie ancora per le informazioni!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
MarkusBau
Salve, i suoi sintomi sono quasi identici a quelli che ho avuto io con la mia Citroen Jumpy del 2011. Si è scoperto che i tubi della mia auto erano intasati. Il motore girava male e l'auto andava a scatti, soprattutto in accelerazione. Un problema molto simile a quello che state vivendo, potrebbe sembrare la valvola di sfiato del serbatoio della benzina, ma purtroppo non è sempre così. La soluzione è stata quella di pulire i tubi flessibili e a volte è necessario sostituirli: dipende da quanto sono intasati. Si tratta di un problema piuttosto serio, in quanto influisce sul comfort di guida e sulla sicurezza. Il vostro meccanico dovrebbe essere in grado di risolvere il problema. Auguri!
(Tradotto da Tedesco)