100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JRider

Problemi al motore della Opel Crossland 2018: perdita di potenza, aumento del consumo di carburante e possibile errore del potenziometro dell'acceleratore

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia Opel Crossland del 2018 con motore a benzina e quasi 145k km all'attivo. L'auto mi sta preoccupando ultimamente: spia motore accesa, devo continuamente riavviare il motore perché si blocca, ha perso molta potenza, va in modo instabile da ferma, si contrae in accelerazione e si ingoia come un buco. Dopo l'ultima esperienza con il meccanico, sono preoccupato. Il problema potrebbe essere il potenziometro dell'acceleratore? C'è qualcuno che ha già avuto problemi del genere e che può darmi un buon consiglio su come risolverli? Attendo con ansia le vostre risposte. Grazie mille in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

6 commento(i)

HBauer

Ciao amico, ho una Opel Mokka X del 2015 e ho avuto problemi simili ai tuoi con questo modello. Anche la mia auto funzionava in modo estremamente irregolare al minimo e aveva perso potenza, la spia del motore era costantemente accesa. Il meccanico ha detto che c'era un difetto nella meccanica interna della mia valvola a farfalla. Il minimo estremamente irregolare, la perdita di potenza e la spia del motore costantemente accesa erano le ragioni di questo problema. A quanto pare, questo era anche il motivo dell'aumento dei consumi. Sembra molto simile al vostro problema, quindi potreste avere ragione. Si trattava sicuramente di un problema serio che doveva essere risolto, altrimenti avrebbe potuto portare a ulteriori complicazioni. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intero corpo farfallato, in quanto la semplice pulizia o ricalibrazione non è servita a nulla. Vi consiglio di farlo controllare da un professionista. Può essere un po' complicato, ma loro sanno cosa stanno facendo. Buona fortuna! Spero di essere stato in grado di aiutarvi.

(Tradotto da Tedesco)

JRider (Autore)

Ehi, la tua risposta mi ha davvero aperto gli occhi, grazie! Porterò sicuramente la mia Crossland da uno specialista. Per caso ti ricordi quanto ti è costato sostituire il corpo farfallato? E hai avuto problemi simili dopo la riparazione? Attendo con ansia il tuo feedback.

(Tradotto da Tedesco)

HBauer

Ciao, sono contento di averti aiutato! Ho pagato 345 euro per riparare la meccanica interna della valvola a farfalla. Da allora, il guasto al potenziometro dell'acceleratore è stato corretto e l'auto funziona di nuovo come un orologio. Non c'è più il minimo e non c'è più la perdita di potenza. Spero che anche voi possiate avere un'esperienza altrettanto positiva con la vostra Crossland. Non abbatterti, andrà tutto bene! Non vedo l'ora di risentirti!

(Tradotto da Tedesco)

JRider (Autore)

Ehi, grazie per le spiegazioni e le cifre, mi aiutano molto! 345 è un bel po', ma se risolve il mio problema e fa ripartire l'auto, allora ne vale la pena. È molto rassicurante sapere che dopo la riparazione tutto è filato liscio. Porterò la mia Crossland dal meccanico il prima possibile e spero che funzioni altrettanto bene. Il vostro sostegno mi ha davvero motivato! Vi farò sapere non appena avrò delle novità! Fino ad allora, abbiate cura di voi e grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

AlexTeo

Ho una Opel Crossland X 1,2 Turbo 130cp, quando vado normalmente (giri~2000) va bene, se accelero e i giri aumentano (~3000 - 4000) il motore si strozza. Oggi ho spinto un po' e dopo qualche "singhiozzo" si è accesa la spia "Engine fault". Ho spento e la ventola ha girato per circa 5 minuti, anche se la temperatura era normale. Dopo averla riaccesa, ha funzionato a regimi normali senza sintomi strani (solo la spia del motore sul cruscotto).

(Tradotto da Rumeno)

CarlyAdminNik

Ciao AlexTeo, I problemi di soffocamento e la spia "Guasto motore" ad alto numero di giri della tua Opel Crossland X potrebbero derivare da alcuni fattori chiave: guasti alle candele o al sistema di accensione, problemi al sistema di alimentazione del carburante, ostruzioni o perdite nella presa d'aria. Inoltre, il continuo funzionamento della ventola di raffreddamento dopo lo spegnimento indica un surriscaldamento o un'imprecisione del sensore. È importante richiedere una diagnosi professionale per leggere i codici di guasto memorizzati, che aiuteranno a identificare la causa specifica. Teneteci aggiornati sui vostri progressi e fateci sapere se avete altre domande.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: