AlexSchwarz
Problemi al motore della BMW X1 2009: trucioli di metallo nell'olio e strani rumori
(Tradotto da Tedesco)
12 commento(i)
AlexSchwarz (Autore)
Ciao, grazie per la rapida risposta e per la preziosa visione della tua esperienza! La storia della tua BMW X3 è simile alla mia, devo dire. La mia BMW X1 ha 128436 km e ho fatto l'ultimo tagliando quasi tre mesi fa. Questo rumore del motore e i problemi con la spia dell'olio sono presenti da circa due settimane. All'inizio pensavo che non fosse nulla di grave, ma poi ho trovato questi frammenti di metallo nell'olio e da allora sono piuttosto preoccupato. Ho anche avuto la sensazione che le prestazioni dell'auto siano diminuite e che il consumo di carburante sia visibilmente aumentato negli ultimi giorni. Spero che questo sia d'aiuto. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza!
(Tradotto da Tedesco)
LeoMey
Ciao, sembra proprio che tu abbia problemi simili a quelli che ho avuto io all'epoca. 128.436 km sono parecchi, ma se la manutenzione viene eseguita correttamente, una BMW dovrebbe essere in grado di gestirli. Le consiglio di recarsi in un'officina il prima possibile, possibilmente di farsi portare l'auto e di smettere di guidare se il problema è davvero il sistema di pressione dell'olio motore. Allo stesso tempo, l'aumento di potenza e il consumo di carburante potrebbero essere ulteriori indicatori di problemi meccanici. Un sistema di pressione dell'olio motore difettoso può sicuramente portare a questi sintomi. La buona notizia è che i meccanici dell'officina a cui mi sono rivolto hanno fatto un lavoro eccellente. C'è voluto un po' di tempo e non è stato esattamente economico, ma alla fine la mia auto è tornata a funzionare come nuova. Quindi non disperate, prendete in considerazione una riparazione tempestiva: potrebbe costare molto meno che se il problema fosse più esteso nel motore. Buona fortuna!
(Tradotto da Tedesco)
AlexSchwarz (Autore)
Salve, grazie mille per il suo aiuto. Sembra una cosa molto seria ed è meglio che mi occupi subito di questi problemi prima che peggiorino. Spero solo che il costo della riparazione non salga alle stelle, ma chi la fa l'aspetti. Grazie ancora!
(Tradotto da Tedesco)
Kaymeinecke
Moin Ho questo problema per più di un anno ho tutto rifatto il filtro sulla pompa dell'olio controllato pressostato dell'olio valvole di pressione dell'olio rifatto catena di altri olio pompa sopra controllare tutto funziona solo quando è caldo e sto al semaforo la luce di pressione dell'olio si accende con aria condizionata su questo non accade, ma non ho danni sia vllt Weis sì qualcuno che cosa è MfG n43b20 e90 320i bj2011
(Tradotto da Tedesco)
CarlyAdminBenny
Citazione:
@Kaymeinecke ha scritto su
Moin Ho questo problema per più di un anno ho tutto rifatto il filtro sulla pompa dell'olio controllato pressostato dell'olio valvole di pressione dell'olio rifatto catena di altri olio pompa sopra controllare tutto funziona solo quando è caldo e sto al semaforo la luce di pressione dell'olio si accende con aria condizionata su questo non accade, ma non ho danni sia vllt Weis sì qualcuno che cosa è MfG n43b20 e90 320i bj2011
Salve, è possibile che quando si accende l'aria condizionata, il regime del motore si abbassi troppo e si accenda la spia della pressione dell'olio? Forse il compressore dell'aria condizionata è meno solido e quindi il motore ha bisogno di più potenza per farlo girare.
(Tradotto da Tedesco)
Krume
Ciao a tutti, E' possibile che questo errore sia legato anche ad un problema sulla guarnizione del filtro dell'olio, ho notato che per la seconda volta in 2 anni ho olio nel raffreddamento. Grazie per l'attenzione ragazzi.
(Tradotto da Inglese)
CarlyAdminBenny
Citazione:
@Krume ha scritto su
Ciao a tutti, E' possibile che questo errore sia legato anche ad un problema sulla guarnizione del filtro dell'olio, ho notato che per la seconda volta in 2 anni ho olio nel raffreddamento. Grazie per l'attenzione ragazzi.
Salve, Se la guarnizione tra l'alloggiamento del filtro dell'olio e lo scambiatore di calore per l'acqua di raffreddamento perde, potrebbe essere colpa vostra.
(Tradotto da Tedesco)
VinceF
Ciao a tutti, Ho una BMW E93 320i e mi è apparso il codice di errore 0030C1 e non appena accendo il motore il motore gira in modo instabile e quando poi guido per un po' puzza di olio bruciato... Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Vorrei risolvere il problema senza spendere un sacco di soldi ;-) Saluti, Vince
(Tradotto da Inglese)
CarlyMechanic
Citazione:
@VinceF ha scritto su
Ciao a tutti, Ho una BMW E93 320i e mi è apparso il codice di errore 0030C1 e non appena accendo il motore il motore gira in modo instabile e quando poi guido per un po' puzza di olio bruciato... Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Vorrei risolvere il problema senza spendere un sacco di soldi ;-) Saluti, Vince
Ciao Vince, Il codice di guasto 0030C1 è relativo al controllo della pressione dell'olio, statico. Questo potrebbe essere dovuto a un sensore di pressione dell'olio difettoso o a un problema con la pompa dell'olio. Suggerirei di iniziare a controllare il livello e la qualità dell'olio. Se il livello dell'olio è basso o l'olio è vecchio, il problema potrebbe verificarsi. Se l'olio è a posto, potrebbe essere necessario controllare il sensore di pressione dell'olio. Se non siete in grado di eseguire questi controlli da soli, vi consiglio di portare l'auto da un professionista. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
LeoMey
Salve, ho avuto un problema simile con la mia BMW X3 del 2007. La mia esperienza con le riparazioni delle auto è limitata, quindi non sono un esperto, ma faccio sempre del mio meglio per imparare e capire. Ho portato la mia auto in officina e mi hanno diagnosticato il difetto della pompa dell'olio. Alla fine ho dovuto pagare 755 euro. È stato stupido da parte mia non prendere sul serio i segnali di avvertimento e continuare a guidare, lo sconsiglio vivamente. Potrebbe fornire maggiori informazioni sulla sua auto? Potrebbe essere utile per capire meglio quale potrebbe essere il problema. Informazioni come il chilometraggio, l'ultimo cambio dell'olio e la data in cui si è verificato il problema sono importanti. Spero che questo sia d'aiuto per il momento!
(Tradotto da Tedesco)