emiliadrache6
Problema di accensione VW Touran: problemi del sensore dell'albero a camme spiegati
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
emiliadrache6 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Vorrei aver controllato il mio chilometraggio prima di avere problemi simili. Attualmente sono a 30230 km e ho appena completato l'ultimo tagliando. La parte strana è che la spia del motore di controllo rimane costantemente accesa invece di lampeggiare, anche dopo che il motore si è riscaldato. Potrebbe valere la pena di esaminare prima il sensore dell'albero motore, poiché potrebbe essere una soluzione più semplice rispetto alla sostituzione della ruota codificatrice. Condividerò i risultati della diagnostica una volta ottenuti dall'officina.
(Tradotto da Inglese)
horstlehmann8
In base alla mia esperienza con lo stesso problema sulla VW Golf, devo menzionare che anche la mia spia del motore è rimasta accesa in modo costante invece di lampeggiare. Mentre una luce lampeggiante indica tipicamente forti mancate accensioni, la luce costante nei nostri casi indica più problemi relativi ai sensori. Dopo aver testato i sensori sulla mia auto, abbiamo scoperto che il sensore dell'albero motore funzionava correttamente. La scansione diagnostica ha mostrato codici di errore specifici relativi alla posizione dell'albero a camme, il che ci ha portato a scoprire il problema della ruota codificatrice. Con un chilometraggio simile al tuo all'epoca (circa 32000 km), è logico vedere che questi componenti iniziano a mostrare segni di usura. Una cosa che ho notato prima della riparazione è che il sistema di controllo del motore a volte compensava il sensore difettoso, facendo sembrare il problema intermittente. Questo potrebbe spiegare perché i tuoi sintomi persistono anche dopo il riscaldamento, proprio come i miei. Se i tuoi risultati diagnostici mostrano codici di errore simili, potresti voler far controllare sia la ruota codificatrice che il sensore dell'albero a camme. Il costo della manodopera per accedere a questi componenti è significativo, quindi è logico ispezionare e potenzialmente sostituire entrambi mentre tutto è smontato. Il costo totale della riparazione dovrebbe essere paragonabile a quello che ho pagato (695 €), a meno che i prezzi non siano cambiati significativamente dalla mia riparazione dello scorso inverno.
(Tradotto da Inglese)
emiliadrache6 (Autore)
I risultati dei test del motore sono arrivati oggi dall'officina. Avevi perfettamente ragione riguardo ai problemi di anticipo di accensione correlati alla ruota codificatrice. Hanno trovato esattamente quello che hai descritto: il sensore di posizione dell'albero a camme forniva letture errate a causa di una ruota codificatrice usurata. Il meccanico ha menzionato che il sensore dell'albero motore ha funzionato correttamente, proprio come nel tuo caso. Ho deciso di seguire il tuo consiglio e ho fatto sostituire sia la ruota codificatrice che il sensore dell'albero a camme mentre erano lì. Il conto totale è arrivato a 720€, abbastanza vicino a quello che hai pagato tu. Il motore ora si avvia perfettamente anche a freddo e la spia del motore è rimasta spenta. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima che causasse ulteriori problemi al controllo del motore. Aggiornerò questo thread se qualcosa cambia, ma per ora la riparazione sembra completa. Grazie ancora per avermi guidato nella giusta direzione con informazioni così dettagliate sulla tua esperienza simile.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
horstlehmann8
Avendo affrontato un problema molto simile sulla mia VW Golf del 2009 con la stessa famiglia di motori, posso condividere alcune informazioni. Ho una discreta esperienza di lavoro sulle VW e ho affrontato questo problema esatto lo scorso inverno. I sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho sperimentato io: mancate accensioni del motore, spegnimento al minimo e spia del motore accesa. Inizialmente, anche io sospettavo solo un sensore dell'albero a camme difettoso, ma la diagnosi effettiva ha rivelato una ruota codificatrice difettosa sugli alberi a camme. La riparazione ha incluso: Scansione diagnostica completa, Rimozione e ispezione del sensore dell'albero a camme, Sostituzione della ruota codificatrice, Regolazione e test del sistema. Il costo totale è stato di 695€ compresi ricambi e manodopera. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi: niente più spegnimenti, mancate accensioni o spie del motore. Prima di trarre conclusioni affrettate, potresti condividere: Chilometraggio attuale, Se la spia del motore lampeggia o rimane accesa in modo costante, Se il problema migliora dopo il riscaldamento del motore, Qualsiasi cronologia di manutenzione recente. Queste informazioni aiuterebbero a confermare se il tuo problema corrisponde al problema della ruota codificatrice che ho riscontrato. A volte questi sintomi possono anche indicare problemi al sensore dell'albero motore o guasti alle bobine di accensione.
(Tradotto da Inglese)