100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

juliansteel1

Problema di accensione motore VW Touran: segnalazione di guasto alle bobine e al sensore O2

Ho problemi con la mia VW Touran 1.4 TSI del 2010. Il motore ha sviluppato un minimo irregolare e si nota un'evidente vibrazione durante l'accelerazione. La spia del motore è accesa e la diagnostica mostra codici di errore. Ho già controllato il filtro dell'aria e sembra pulito. Il problema peggiora quando il motore è caldo. Sospetto che possa essere legato a problemi alle bobine di accensione o al sensore di ossigeno, ma non ne sono del tutto sicuro. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato a sapere quali parti sono state sostituite e come è andata la riparazione. Voglio farmi un'idea prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

wernerwerner1

Come persona con un po' di esperienza nella riparazione di auto, ho riscontrato un problema simile con la mia VW Tiguan 1.4 TSI del 2012. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho incontrato io: minimo irregolare, strattoni durante l'accelerazione e spia del motore accesa. Nel mio caso, l'officina ha trovato una perdita nel sistema di scarico che causava letture errate dal sensore di ossigeno. Questo faceva girare il motore in ricchi periodi, portando a prestazioni instabili. La riparazione totale è costata 265€, che includevano la sostituzione di una sezione dello scarico e del sensore di ossigeno difettoso. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi: niente più strattoni, minimo regolare e la spia del motore è rimasta spenta. Prima di suggerire soluzioni specifiche, sarebbe utile sapere: quanti chilometri/miglia ha il tuo motore? Hai notato rumori o odori anomali dallo scarico? Il consumo di carburante sembra superiore alla norma? Ci sono altre spie di avvertimento oltre alla spia del motore? Il tuo problema potrebbe anche essere correlato agli iniettori di carburante o al sensore dell'albero motore, ma i sintomi indicano fortemente un problema di scarico/sensore di ossigeno. È meglio farselo diagnosticare correttamente da un professionista per evitare di sostituire parti inutilmente.

(Tradotto da Inglese)

juliansteel1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia auto ha 56692 km e l'ultimo tagliando è stato effettuato 6 mesi fa. Per quanto riguarda i sintomi, si nota un'evidente mancanza di accensione del motore durante l'accelerazione, in particolare tra i 2000 e i 3000 giri/min. Nessun suono anomalo dallo scarico, ma il consumo di carburante è aumentato di circa il 15% nell'ultimo mese. L'unica spia accesa è quella del motore. Dopo aver letto il tuo post, ho controllato sotto l'auto ma non ho trovato perdite di scarico evidenti. Poiché le bobine di accensione sono un punto di guasto comune in questi motori, sono propenso a farle testare per prime. La tempistica dei sintomi di mancata accensione sembra corrispondere a quanto segnalato da altri con bobine difettose. Sarebbe interessante sapere se qualcun altro ha sostituito le bobine di accensione su questi motori 1.4 TSI e quanto è costato.

(Tradotto da Inglese)

wernerwerner1

Dopo aver sostituito il sensore di ossigeno sulla mia Tiguan, ho riscontrato un problema di mancata accensione simile circa 8 mesi dopo. Si è rivelato essere delle bobine di accensione difettose, il che è effettivamente un problema comune sui motori 1.4 TSI, soprattutto intorno ai 50-60.000 chilometri. I sintomi della mancata accensione del motore erano quasi identici: minimo irregolare e strattoni tra i 2000 e i 3000 giri/min. Anche le candele presentavano segni di usura all'ispezione. Ho finito per sostituire tutte e quattro le bobine di accensione e le candele come manutenzione preventiva, poiché i costi di manodopera sono simili sia che si sostituisca una o tutte. Ripartizione del costo totale: 4 bobine di accensione: 180€, 4 candele: 60€, Manodopera: 120€. La riparazione ha risolto completamente la mancata accensione e ha ripristinato il normale consumo di carburante. Quando si sostituiscono le bobine di accensione, è meglio utilizzare ricambi originali, poiché le alternative aftermarket spesso non durano altrettanto a lungo. La pompa del carburante e altri componenti sono stati testati, ma funzionavano normalmente. Data la tua percorrenza chilometrica e i sintomi, concentrarsi sul sistema di accensione sembra l'approccio giusto. L'aumento del consumo di carburante è tipico delle mancate accensioni, poiché il motore funziona in modo meno efficiente.

(Tradotto da Inglese)

juliansteel1 (Autore)

Grazie per le informazioni dettagliate. I sintomi e il chilometraggio che hai descritto corrispondono perfettamente alla mia situazione, e la sostituzione completa delle bobine ha più senso che cercare di identificare quale stia guastandosi. Ho prenotato un appuntamento con il mio meccanico per la prossima settimana. Ho menzionato i sintomi di mancata accensione del motore e ho chiesto di controllare in particolare le bobine di accensione e le candele. Il preventivo totale che mi hanno dato è di circa 350€, che corrisponde a quello che hai pagato tu. Un'ultima domanda per la manutenzione futura: hai notato dei segnali premonitori prima che le bobine si guastassero completamente? Sarebbe utile sapere cosa osservare la prossima volta, dato che questo sembra essere un problema ricorrente con i motori 1.4 TSI. Nel mio caso, il minimo irregolare è iniziato gradualmente, ma lo strappo durante l'accelerazione è arrivato piuttosto improvvisamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: