100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

rudolfjung74

Problema con il lavacristalli dei fari Skoda Superb

Sono allo stremo con questo dannato sistema di pulizia dei fari! La mia Skoda Superb diesel del 2016 ha sviluppato un guasto. I lavavetri dei fari hanno smesso di funzionare e, stranamente, anche il lavavetri normale! Ho controllato i fusibili, tutto ok. Ho anche ispezionato visivamente la tubazione del liquido lavavetri per eventuali danni o perdite evidenti. Sospetto una pompa difettosa o forse un relè guasto. Potrebbe essere in qualche modo correlato ai fari allo xeno? Qualche idea prima di iniziare a smontare tutto?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

mariostar24

Okay, il sistema di pulizia dei fari della Skoda Superb è integrato con il sistema lavavetri, quindi un guasto in uno può influenzare l'altro. Dal momento che entrambi hanno smesso di funzionare contemporaneamente, ciò indica un punto di guasto comune. Hai già controllato il fusibile, che è a posto. Quindi, ispeziona il connettore elettrico della pompa. Corrosione o una connessione allentata potrebbero sicuramente causare questo problema. Controlla anche il relè che controlla la pompa. Se il relè è difettoso, non invierà corrente alla pompa. Per "linea del liquido lavavetri" suppongo che tu intenda il tubo. Assicurati che non ci siano piegature o ostruzioni nel tubo che va sia ai lavavetri che ai fari.

(Tradotto da Inglese)

rudolfjung74 (Autore)

Quando parli del relè, c'è uno specifico che dovrei cercare? Qualche idea di dove si trova? Inoltre, solo per chiarire, per "tubo" intendevo la linea principale proveniente dal serbatoio, ma controllerò tutte le connessioni e le linee più piccole per i lavacristalli dei fari in particolare.

(Tradotto da Inglese)

mariostar24

Sì, sembra proprio un cavo difettoso collegato alla pompa, un relè difettoso o potenzialmente un blocco nel tubo. Dati i passaggi di risoluzione dei problemi e il fatto che entrambi i sistemi sono interessati, questo restringe davvero le possibilità. A meno che tu non abbia esperienza con la diagnostica elettrica, potrebbe essere meglio portarlo in un'officina. Lì possono diagnosticare correttamente il sistema elettrico e individuare l'esatta causa del malfunzionamento. Saranno in grado di controllare il cablaggio e assicurarsi che non ci siano danni o corrosione. Sei libero di provare a risparmiare un po' di soldi riparandolo da solo, ma procedi con cautela.

(Tradotto da Inglese)

rudolfjung74 (Autore)

Grazie mille per le informazioni! L'ho portato in un negozio locale. Si è scoperto che avevi perfettamente ragione: era un collegamento difettoso alla pompa. Hanno sostituito il connettore e hanno fatto un rapido controllo del tubo. In totale, mi è costato 165€ e tutto funziona di nuovo come nuovo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: