100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

RKlein

Possibili problemi con il sensore di pressione del carburante in una Renault Megane 2019: segnalazioni di esperienze e soluzioni cercate

Salve appassionati di auto, avete esperienza di problemi insoliti con una Renault Megane 2019 con motore a benzina? Sto riscontrando alcuni sintomi: fumo nero quando si accelera, la spia si accende, il tempo di avviamento a freddo è più lungo del normale, noto una perdita di potenza del motore, scatti in accelerazione e scarsa efficienza del carburante. Si avverte anche un forte odore di scarico. Sospetto che possa trattarsi del sensore della pressione del carburante. Come avete risolto questi problemi in officina? Quali esperienze avete avuto in merito? Attendo con ansia i vostri consigli e le vostre esperienze!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

GuentherFisch

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Renault Scenic del 2017. Non sono un meccanico di auto, ma ho un po' di esperienza con le auto. Nel mio caso non era il sensore di pressione del carburante, ma i collegamenti dei cavi che erano difettosi. Ho portato l'auto in officina e l'hanno riparata. Mi è costato 155 euro. Forse dovresti farla controllare per vedere se il problema sono anche i collegamenti dei cavi? Ma sarebbe utile avere qualche informazione in più. Che tipo di motore monta la tua Megane e quanti chilometri ha fatto? Questo potrebbe aiutare a circoscrivere meglio il problema. Cordiali saluti

(Tradotto da Tedesco)

RKlein (Autore)

Salve, grazie per la rapida risposta! La mia Megane ha un motore a benzina da 1,5 L e ha percorso circa 82283 km. L'ultimo tagliando è stato fatto di recente. Terrò sicuramente presente il tuo suggerimento sui collegamenti dei cavi e lo farò presente alla mia prossima visita in officina. Sarebbe sicuramente più economico che sostituire il sensore. Molte grazie e cordiali saluti!

(Tradotto da Tedesco)

GuentherFisch

Nessun problema, siamo qui per questo! Con il vostro motore a benzina da 1,5 L e il chilometraggio, potrebbe trattarsi di molte cose. Purtroppo una diagnosi generale non è così semplice. Tuttavia, i collegamenti dei cavi potrebbero essere un problema, soprattutto se i sintomi sono così vari come nel vostro caso. La sostituzione di un sensore può ovviamente essere costosa, a seconda di quale sia. Ma spesso si escludono prima le cose più costose e solo in un secondo momento si trovano le soluzioni più economiche. Pertanto, vi consiglio di far controllare i collegamenti dei cavi da qualcuno che se ne intende, prima di far sostituire subito il sensore. Spero che questo possa aiutarvi. Incrociamo le dita e speriamo che il problema si risolva in fretta. Cordiali saluti!

(Tradotto da Tedesco)

RKlein (Autore)

Ciao, grazie mille per i tuoi consigli! Sicuramente potrebbero essere molte le cose che influiscono sul motore. Seguirò il tuo consiglio e farò controllare i collegamenti dei cavi prima di prendere in considerazione una costosa sostituzione del sensore. La tua esperienza e il tuo supporto sono molto utili e li apprezzo molto. Vi terrò informati sul risultato del controllo dei collegamenti dei cavi. Grazie ancora e cordiali saluti!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: