SpeedsterFelix
Portellone posteriore di M Hybrid morto: sensore di Hall o altro?
Il portellone posteriore non si apre automaticamente
Spia luminosa nel tachimetro del veicolo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! E' davvero utile. Il problema del cablaggio sembra esattamente quello con cui potrei avere a che fare io. Ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione? E da allora tutto funziona regolarmente o hai riscontrato altri problemi elettrici? Sto pensando di portare anche la mia dal concessionario, ma vorrei sapere a cosa vado incontro in termini di costi.
(Tradotto da Inglese)
Ehi, di nuovo! Sono felice di aggiornarvi! Allora, dopo essere stato dal meccanico di cui ho parlato, ha riscontrato lo stesso problema che sospettavo, ovvero il sensore di Hall sul portellone posteriore che faceva i capricci. Hanno riparato il cavo difettoso che causava tutti i problemi e il tutto mi è costato 95€. Non male se si considera che temevo si trattasse di qualcosa di molto più costoso! Da allora il portellone posteriore funziona a meraviglia, senza più spie o altri problemi elettrici. È passato circa un anno e non ho avuto alcun problema. Onestamente, portare l'auto al concessionario Infiniti è stata la scelta giusta: sapevano esattamente con cosa avevano a che fare. Fidatevi di me, vale la pena di far sistemare il problema dal concessionario piuttosto che cercare di risparmiare qualche soldo in un'officina normale. Questi sistemi ibridi possono essere piuttosto difficili da gestire e si consiglia di rivolgersi a qualcuno che sappia cosa sta facendo. La tranquillità ne vale la pena! Fatemi sapere come vi trovate con la vostra!
(Tradotto da Inglese)
Grazie mille per il follow-up! Ho seguito il tuo consiglio e sono andato ieri dal concessionario Infiniti. Avevi ragione su tutto, hanno trovato lo stesso problema del sensore di Hall e hanno sistemato il cablaggio. Mi è costato un po' di più del tuo (circa 120€), ma sono contento che sia stato risolto! Il servizio è stato super professionale e mi hanno anche lavato l'auto gratuitamente, il che è stato un bel vantaggio. Il portellone posteriore funziona di nuovo perfettamente e quella fastidiosa spia è finalmente scomparsa dal cruscotto. Che sollievo! Apprezzo molto il tempo dedicato a condividere la sua esperienza, mi ha sicuramente aiutato a prendere la decisione giusta su dove portare la mia auto. Non sarei stato così sicuro di andare dal concessionario senza il tuo contributo. Il caso è chiuso! Sono tornato a godermi la mia Infiniti senza problemi!
(Tradotto da Inglese)
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Infiniti Q50 Hybrid del 2014. Inizialmente pensavo che fosse solo il sensore, ma quando l'ho portata dal concessionario, hanno diagnosticato che si trattava di un cablaggio difettoso nel portellone posteriore. Il cablaggio si era usurato nel tempo a causa del costante movimento di apertura e chiusura. Nel mio caso, il cavo era completamente danneggiato ed è stato necessario sostituirlo insieme al cablaggio. Non si è trattato di una soluzione rapida, ma il meccanico ha impiegato circa 4 ore per completare il lavoro. Anche se non si tratta di un problema di sicurezza critico, è sicuramente qualcosa che si desidera far riparare correttamente, poiché può potenzialmente influenzare altri componenti elettrici se lasciato incustodito. Consiglio di farlo controllare da un'officina certificata Infiniti, che dispone degli strumenti diagnostici adatti ai modelli ibridi. I meccanici abituali potrebbero non notare alcuni componenti specifici dell'ibrido che potrebbero influire sul sistema. Spero che questo vi aiuti a prendere una decisione!
(Tradotto da Inglese)