magdalenawalter1
Perdita di potenza e stallo della RS5: Allarme iniezione carburante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
magdalenawalter1 (Autore)
Lo storico della manutenzione indica che l'ultimo tagliando è stato fatto a 13000 KM, circa 900 KM fa. Il fumo è decisamente nero durante l'accelerazione e sì, la settimana scorsa la spia del check engine ha iniziato a lampeggiare a intermittenza. I problemi di prestazioni del motore sono iniziati poco dopo. La diagnostica del sistema eseguita dalla mia officina abituale ha mostrato letture leggermente irregolari della pressione del carburante, il che sembra allinearsi con la teoria del cablaggio. La risposta del motore è stata piuttosto imprevedibile, soprattutto nelle partenze a freddo. Consigliate di controllare i collegamenti elettrici prima di sostituire i componenti dell'iniezione? La differenza tra diesel e benzina potrebbe influenzare la diagnosi, ma i sintomi sono molto simili a quelli della sua esperienza.
(Tradotto da Inglese)
josephstern65
Grazie per i dettagli aggiuntivi. Questi sintomi corrispondono effettivamente al mio problema al cablaggio. Il fumo nero combinato con letture irregolari della pressione del carburante suggerisce fortemente un problema di erogazione del carburante, che nella mia RS4 era direttamente correlato a collegamenti di cablaggio difettosi che interessavano il sistema di alimentazione. Prima di procedere a costose sostituzioni di componenti dell'iniezione, il controllo del cablaggio è sicuramente il primo passo da compiere. Nel mio caso, anche la spia intermittente del check engine era un segno rivelatore di problemi elettrici piuttosto che meccanici del sistema di alimentazione. La risposta imprevedibile del motore durante gli avviamenti a freddo è particolarmente simile alla mia esperienza. Ciò accade quando il sistema di gestione del motore non riesce a regolare correttamente la miscela aria-carburante a causa di segnali elettrici incoerenti. Un approccio diagnostico rapido che ha funzionato per me: Chiedere all'officina di controllare tutti i connettori del cablaggio al sistema di iniezione, testare i collegamenti del sensore di pressione del carburante, verificare l'integrità del cablaggio principale del motore vicino al rail del carburante, eseguire una diagnostica completa del sistema con particolare attenzione ai valori elettrici L'intervallo di manutenzione indicato è piuttosto recente, quindi è improbabile che si tratti di un problema di usura regolare. In base alla mia esperienza di riparazione, propenderei per il controllo dei collegamenti elettrici prima di sostituire i componenti meccanici. Le dispiacerebbe aggiornarci dopo l'ispezione del cablaggio? Potrebbe aiutarci a capire se il suo caso corrisponde al mio.
(Tradotto da Inglese)
magdalenawalter1 (Autore)
Grazie per tutti i commenti dettagliati. Ho appena chiesto all'officina di controllare i collegamenti del cablaggio come suggerito, e avevi ragione. Hanno trovato pin corrosi in due connettori principali del sistema di alimentazione e alcuni isolanti danneggiati sul cablaggio vicino alla barra del carburante. Il sistema di iniezione della benzina funzionava bene, ma riceveva segnali elettrici irregolari a causa dei collegamenti difettosi. Il costo totale della riparazione è stato di 120 euro per la sostituzione della sezione danneggiata del cablaggio e la pulizia di tutti i pin del connettore. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono tornate alla normalità, senza più fumo nero o problemi di perdita di potenza. Anche il consumo di carburante è tornato ai livelli standard. Il meccanico ha detto che questo tipo di problema elettrico è piuttosto comune in questi motori a causa del posizionamento dei connettori. Apprezzo molto il consiglio di controllare il cablaggio prima di procedere a costose riparazioni del sistema di iniezione. Mi ha fatto risparmiare un sacco di soldi e ha fatto sì che la mia auto funzionasse di nuovo correttamente. Terrò sicuramente d'occhio questi collegamenti durante i futuri controlli di manutenzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
josephstern65
La scorsa estate ho avuto un problema simile con la mia RS4 del 2017. Ho qualche esperienza di lavoro sulle auto, ma principalmente di manutenzione di base. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: prestazioni del motore scarse, consumi elevati e stallo occasionale. Inizialmente ho pensato che si trattasse solo di iniettori sporchi, ma il fumo in accelerazione è stato l'indicatore chiave di un problema più grave. Dopo una diagnosi accurata, è emerso che il cablaggio del sistema di iniezione del carburante era difettoso. I cavi danneggiati causavano un'erogazione irregolare del carburante e problemi di miscela aria-carburante. L'ho fatta riparare in un'officina, che ha sostituito il cablaggio danneggiato e ha controllato tutti i connettori. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro e ha risolto completamente il problema. Per fornire una consulenza più specifica sul suo caso, potrebbe condividere i seguenti dati: Chilometraggio attuale della sua RS5? Quando ha notato per la prima volta i sintomi? Sono stati eseguiti interventi di manutenzione di recente? Si accende la spia del motore di controllo? Il fumo è bianco, nero o blu? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema è simile a quello che ho riscontrato io con il cablaggio. La manutenzione regolare dell'impianto di alimentazione può prevenire questi problemi, ma a volte i problemi del connettore si sviluppano comunque.
(Tradotto da Inglese)