luisaschmitz1
Perdita di potenza e fumo nero VW Golf TDI, avviso DPF
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luisaschmitz1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 83000 km, circa 3000 km fa. Questa settimana si è accesa la spia di controllo motore. Il consumo di carburante è aumentato di circa 2 litri per 100 km rispetto alla norma. Il meccanico ha menzionato possibili problemi al DPF durante il tagliando, ma ha suggerito di monitorarlo per ora. I sintomi di contropressione si sono sviluppati piuttosto rapidamente nelle ultime settimane e il fumo di scarico sta peggiorando, soprattutto durante le partenze a freddo. La prossima revisione del veicolo è prevista tra 6 settimane, quindi devo risolvere questo problema al più presto.
(Tradotto da Inglese)
alexanderschwarz98
In base alle tue ultime informazioni, questo sembra esattamente quello che ho vissuto con la mia Passat. Il rapido sviluppo dei sintomi, in particolare l'aumento del consumo di carburante e del fumo di scarico durante le partenze a freddo, suggerisce fortemente un DPF difettoso che ha superato il punto in cui i cicli di rigenerazione regolari possono aiutare. Anche i miei problemi con il DPF hanno iniziato a manifestarsi poco dopo un tagliando di routine, e l'efficienza del carburante è diminuita in modo simile, di circa 1,8-2,2 litri ogni 100 km. Quando la spia del motore ha iniziato a lampeggiare nel mio caso, è diventata fissa in una settimana. Con la tua ispezione del veicolo prevista tra 6 settimane, ti consiglio vivamente di non aspettare. La mia iniziale esitazione ad affrontare il problema ha portato a un ulteriore sforzo sul sistema di scarico e in definitiva ha contribuito alla necessità della sostituzione del sensore di pressione che ho menzionato. L'officina alla fine mi ha mostrato il vecchio filtro, era fortemente intasato da depositi di fuliggine che si erano induriti, rendendo inefficace la pulizia. Dati i tuoi sintomi simili e la tempistica, potresti trovarti nella stessa situazione. Dal momento che hai menzionato che il meccanico ha già notato potenziali problemi al DPF durante il tuo ultimo tagliando, questo convalida la diagnosi. Come riferimento, la mia ispezione del veicolo è fallita quando ho ritardato l'affronto di questi sintomi esatti, causando maggiori problemi e costi aggiuntivi.
(Tradotto da Inglese)
luisaschmitz1 (Autore)
Grazie per aver condiviso le tue esperienze con i problemi del DPF. In base alla tua spiegazione dettagliata, programmerò un appuntamento in officina per la prossima settimana. I sintomi corrispondono esattamente a quanto descritto e voglio assolutamente evitare di non superare la prossima revisione del veicolo. Il rapido sviluppo dei problemi in poche settimane, unito all'aumento del consumo di carburante, suggerisce che aspettare ulteriormente potrebbe portare a riparazioni più costose. Dal momento che il mio meccanico ha già segnalato potenziali problemi al DPF durante l'ultimo tagliando, è sensato intervenire ora. Il tuo dettaglio dei costi di riparazione e la tempistica sono davvero utili per la pianificazione. Farò controllare all'officina i componenti dell'impianto di scarico che hai menzionato, inclusi i sensori di pressione. L'investimento sembra valido considerando come i problemi hanno influito sulle prestazioni e sul consumo di carburante. Vista la tua esperienza con riparazioni ritardate che hanno causato problemi aggiuntivi, apprezzo il consiglio di non aspettare fino alla scadenza della revisione. Aggiornerò una volta completata la riparazione per condividere l'esito con altri che potrebbero affrontare problemi simili relativi al DPF.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexanderschwarz98
Ho avuto un problema simile con la mia VW Passat TDI del 2012 lo scorso inverno. Dopo aver affrontato problemi con il DPF per anni, ho una certa esperienza con questi sintomi. Il fumo scuro e la perdita di potenza sono segni classici di un DPF intasato o difettoso. Inizialmente ho provato a pulire il DPF, ma i codici di errore del sensore continuavano a ripresentarsi. L'officina ha confermato che il filtro era oltre la possibilità di pulizia e necessitava di essere sostituito. La riparazione completa includeva: Nuova unità DPF, Sostituzione del sensore di pressione, Ispezione completa del sistema di scarico, Aggiornamento software. Il costo totale è stato di 1550€, manodopera inclusa. La riparazione ha richiesto due giorni interi, ma la differenza nelle prestazioni è stata immediatamente evidente. Nessuna perdita di potenza, scarico pulito e il motore ora funziona molto più fluido. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potresti condividere: Chilometraggio attuale? Qualsiasi spia accesa sul cruscotto? Hai notato un aumento del consumo di carburante? Quando è stata l'ultima revisione del veicolo? Qualsiasi riparazione precedente relativa al DPF? Queste informazioni aiuteranno a determinare se i tuoi sintomi corrispondono alla mia esperienza e se potrebbe essere necessaria una sostituzione del filtro nel tuo caso.
(Tradotto da Inglese)