100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

josephwilliams4

Perdita di potenza del motore Lucra dovuta a un sensore dell'albero a camme difettoso

La mia auto fatica a partire e funziona con una potenza ridotta. Il meccanico ha effettuato una scansione e ha trovato dei codici di errore che suggeriscono un possibile guasto al sensore dell'albero a camme. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili sulla propria Lucra 2012 (motore a gas 1.3L, 73940 km)? Vorrei un consiglio sui costi di riparazione tipici e se si tratta di un problema comune che richiede attenzione immediata. Voglio essere sicuro che il prossimo meccanico si occupi di questo problema in modo corretto, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

marvinfrank73

Ho avuto gli stessi sintomi con la mia Lucra 1.6L del 2015. Il motore si accendeva male e il minimo corrispondeva esattamente a quanto descritto da voi, con difficoltà di avviamento e una significativa perdita di potenza. Dopo la scansione, i codici di controllo del motore indicavano il sensore di posizione dell'albero a camme. Il collegamento del sensore dell'albero a camme era effettivamente il colpevole. Il cablaggio era corroso e il collegamento della spina era allentato, causando problemi di segnale intermittente. Si tratta di un punto debole noto di questi modelli. Questo problema richiede un'attenzione immediata perché può portare a: La riparazione comporta il controllo del circuito del sensore, la sostituzione dei connettori corrosi ed eventualmente dell'intera unità del sensore dell'albero a camme. Nel mio caso, è stato necessario pulire l'alloggiamento del connettore e applicare del grasso dielettrico per prevenire la corrosione futura. Sebbene non sia la riparazione più costosa, non è certo una cosa da rimandare. La modalità a potenza ridotta è il modo in cui l'auto si protegge da potenziali danni. Il sensore e il suo corretto funzionamento sono fondamentali per la corretta fasatura del motore e l'iniezione del carburante.

(Tradotto da Inglese)

josephwilliams4 (Autore)

Sì, ho riscontrato problemi di fasatura simili sulla mia Subaru del 2014. I sintomi corrispondono ai vostri: partenze irregolari e problemi di accensione del motore. Il mio meccanico ha anche riscontrato errori nel sensore di posizione dell'albero a camme nella scansione diagnostica. Lo stallo del motore è peggiorato nel tempo finché non l'ho fatto riparare. Una volta sostituiti il sensore e il cablaggio, l'auto è tornata a funzionare perfettamente. Le dispiacerebbe condividere i costi di riparazione che le sono stati preventivati? A titolo di confronto, la mia riparazione totale è stata di 320 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Mi chiedo solo se hai riscontrato altri problemi da quando l'hai riparata.

(Tradotto da Inglese)

marvinfrank73

Da quando il problema del sensore dell'albero a camme è stato risolto in officina, la mia Lucra funziona perfettamente. La riparazione è stata piuttosto semplice: hanno trovato un cavo di collegamento difettoso al sensore che causava il problema del minimo e dello stallo del motore. Il costo totale è stato di 95 euro, molto meno di quanto ci si aspettasse dato che era necessario intervenire solo sul cablaggio e non sull'intera unità del sensore. Dopo la riparazione non si sono verificati altri problemi di fasatura o spie di controllo del motore. Il meccanico ha confermato che si tratta di un punto di guasto comune su questi modelli, ma la riparazione è solitamente duratura una volta eseguita correttamente. Le prestazioni del motore sono tornate normali subito dopo la riparazione e anche il risparmio di carburante è migliorato. Il costo della riparazione sembra più elevato perché hanno sostituito l'intera unità del sensore. Nel mio caso, la semplice riparazione del collegamento ha risolto tutti i sintomi. Se qualcun altro riscontra sintomi simili di stallo del motore, vale la pena di far controllare il cablaggio prima di sostituire i componenti.

(Tradotto da Inglese)

josephwilliams4 (Autore)

Ho portato la mia auto da un meccanico certificato specializzato nella diagnostica dei sensori automobilistici. La riparazione è stata rapida ed efficiente e ha richiesto circa 2 ore in totale. Hanno prima pulito e riparato il cablaggio corroso, ma i test hanno mostrato che anche il sensore di posizione dell'albero a camme era guasto. Il costo totale è stato di 280 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'officina ha fatto un ottimo lavoro spiegando il processo di riparazione e mi ha anche mostrato il sensore danneggiato. Da quando è stato riparato, non ci sono più problemi di fasatura o di accensione irregolare del motore. L'auto si avvia perfettamente e funziona di nuovo a pieno regime. È bello sapere che altri proprietari hanno avuto a che fare con problemi simili. La diagnosi e l'intervento di riparazione ne sono valsi la pena per la tranquillità. Il meccanico ha detto che una regolare pulizia dei connettori potrebbe aiutare a prevenire futuri problemi di guasti al sensore. Grazie per aver condiviso le vostre esperienze, mi hanno aiutato a confermare che ero sulla strada giusta con l'approccio alla diagnosi e alla riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: