michael_neumann85
Perdita di liquido di raffreddamento VW Scirocco: rischio di guasto della guarnizione della testata
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
michael_neumann85 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia Scirocco ha avuto sintomi quasi identici la scorsa primavera. La ventola di raffreddamento funzionava in modo intermittente e il serbatoio del liquido di raffreddamento continuava a perdere liquido. Dopo aver letto il tuo post, mi chiedo se dovrei far controllare di nuovo la guarnizione della testata, dato che il problema è recentemente ricomparso. Potresti ricordare approssimativamente quanto ti è costata in totale la riparazione? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi da quando è stata riparata, o hai notato altri problemi al sistema di raffreddamento?
(Tradotto da Inglese)
erwinraven3
La sostituzione della guarnizione della testata sulla mia GTI è stata costosa, ma il tuo problema sembra diverso da quello che ho riscontrato io. Dopo aver visto i tuoi sintomi, in particolare il funzionamento intermittente della ventola di raffreddamento, sono tornato a controllare i miei registri di manutenzione. Nel mio caso, l'officina ha trovato un semplice problema elettrico che interessava il sistema di raffreddamento, un collegamento lasco al sensore del livello del liquido di raffreddamento. La riparazione è costata solo 95 €, molto meno di un lavoro sulla guarnizione della testata. Da quella riparazione, il sistema di raffreddamento del motore ha funzionato perfettamente senza perdite di liquido di raffreddamento. Prima di arrivare a conclusioni sulla guarnizione della testata, fai controllare al tuo meccanico i collegamenti elettrici e il sensore del serbatoio del liquido di raffreddamento. Un sensore difettoso o un collegamento lasco possono attivare spie di avvertimento simili e causare un malfunzionamento della ventola di raffreddamento. Questi problemi elettrici sono molto più comuni e meno costosi da risolvere rispetto a lavori importanti sul motore. La mia pompa dell'acqua e l'intero sistema di raffreddamento funzionano perfettamente da oltre due anni, senza surriscaldamento del motore o perdite di liquido di raffreddamento. A volte la soluzione più semplice è quella giusta.
(Tradotto da Inglese)
michael_neumann85 (Autore)
Grazie per il tuo contributo. Dopo essermi preoccupato per un potenziale problema alla guarnizione della testata, la settimana scorsa ho riportato la mia Scirocco in officina. Si è scoperto che il problema era molto più semplice del previsto. Il meccanico ha scoperto che il serbatoio del liquido di raffreddamento aveva una crepa capillare e il relè della ventola di raffreddamento era difettoso. La riparazione totale è costata 280€, comprese le parti e la manodopera. Hanno sostituito entrambi i componenti ed eseguito un accurato test di pressione del sistema di raffreddamento per assicurarsi che non ci fossero altre perdite. Guido da una settimana e la temperatura del motore rimane normale. Nessuna ulteriore perdita di liquido di raffreddamento e la spia del motore è rimasta spenta. Anche la ventola di raffreddamento funziona correttamente ora. Sono davvero sollevato che non si trattasse di un grosso problema di surriscaldamento del motore o di una costosa riparazione della guarnizione della testata. Ho sicuramente imparato a far controllare rapidamente questi problemi al sistema di raffreddamento prima che possano trasformarsi in qualcosa di peggiore. Il meccanico mi ha anche mostrato come controllare correttamente il livello del liquido di raffreddamento, cosa che ora faccio settimanalmente per sicurezza.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
erwinraven3
Ho riscontrato sintomi simili sulla mia VW Golf GTI 2014. La perdita di liquido refrigerante è iniziata gradualmente, lasciando piccole pozzanghere sotto l'auto. Inizialmente pensavo fosse solo il tappo del radiatore, ma il problema era più serio. La costante perdita di liquido refrigerante indicava una guarnizione della testata difettosa. Controllata in officina, abbiamo trovato sacche d'aria nel circuito di raffreddamento, indicando che i gas di scarico stavano entrando attraverso una guarnizione della testata compromessa. La prova di pressione del circuito di raffreddamento ha confermato questa diagnosi. Ciò ha richiesto un lavoro esteso, rimozione della testata, sostituzione della guarnizione della testata e controllo di eventuali deformazioni. Anche la pompa dell'acqua è stata sostituita come misura preventiva poiché mostrava primi segni di usura. Un guasto della guarnizione della testata richiede un'attenzione immediata poiché la guida continua può portare al surriscaldamento del motore e a gravi danni. Se il liquido refrigerante scompare senza perdite visibili, e soprattutto se si nota fumo bianco dallo scarico o olio lattiginoso, questi sono segni classici di problemi alla guarnizione della testata. La riparazione ha richiesto diversi giorni a causa della complessità dello smontaggio e dei requisiti della corretta sequenza di coppia durante il rimontaggio. Dopo la riparazione, non si è più verificata perdita di liquido refrigerante e la spia del motore è rimasta spenta.
(Tradotto da Inglese)