100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alexanderlion25

Pedale del freno VW Up morbido, spie di avvertimento e scarsa risposta

Cerco consigli su problemi di frenata con la mia VW Up del 2012 (benzina, 43488 km). Il pedale del freno è morbido e richiede più forza del solito. Si accendono spie sul cruscotto e vengono visualizzati codici di errore relativi ai freni. Sospetto che il sensore di pressione del servofreno potrebbe essere difettoso. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Voglio essere preparato prima di andare dal meccanico, visto che la mia ultima esperienza non è stata positiva. Attualmente è ancora sicuro guidare, ma le prestazioni di frenata sono notevolmente ridotte. Qualsiasi suggerimento su riparazioni comuni o costi di riparazione stimati sarebbe utile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

romyheld9

Avendo riscontrato problemi simili all'impianto frenante sulla mia VW Polo TSI 2015, posso capire questi sintomi. La sensazione di pedale morbido combinata con le spie di avvertimento indica in genere aria nei freni idraulici o una procedura di spurgo non corretta. In officina, la diagnosi ha rivelato che durante un precedente cambio del liquido dei freni, il sistema non è stato spurgato correttamente, permettendo alle bolle d'aria di rimanere nelle tubature. Questo ha creato una sensazione di pedale morbido e compromesso significativamente le prestazioni dei freni. La soluzione ha richiesto uno spurgo completo del sistema utilizzando strumenti diagnostici professionali per garantire che tutta l'aria fosse correttamente eliminata. Il sensore di pressione del servofreno può presentare sintomi simili, ma è necessario escludere prima le cause più semplici. Nel mio caso, le spie di avvertimento sono scomparse dopo uno spurgo corretto e la sostituzione del liquido dei freni contaminato. Si è trattato di un serio problema di sicurezza che richiedeva un'attenzione immediata, poiché una minore efficienza di frenata poteva portare a distanze di arresto maggiori. Controlli chiave che il meccanico dovrebbe eseguire: Spurgo completo del liquido dei freni e spurgo del sistema, Test di pressione del sistema idraulico, Ispezione delle tubature dei freni per eventuali perdite, Test della funzionalità del servofreno e del sensore. Dati i chilometri e l'età del veicolo, vale la pena far ispezionare l'intero impianto frenante durante la diagnosi di questi problemi.

(Tradotto da Inglese)

alexanderlion25 (Autore)

Grazie per aver condiviso quella soluzione dettagliata. La mia VW Up ha avuto sintomi quasi identici lo scorso inverno, pedale morbido e quelle fastidiose spie. Il meccanico ha eseguito un controllo diagnostico completo del sistema frenante e ha riscontrato che sia il sensore di pressione che il liquido dei freni necessitavano di essere sostituiti. Ricorda circa quanto hai finito per pagare per le riparazioni? E tutto ha funzionato correttamente da quando hai risolto il problema? Voglio solo confrontare le esperienze, poiché i problemi ai freni possono essere piuttosto imprevedibili con questi modelli. Nel mio caso, riportare il sistema frenante in condizioni di corretto funzionamento era essenziale per la sicurezza del veicolo, soprattutto con l'inverno che si avvicina. Il sensore originale si è rivelato mostrare letture di pressione errate che hanno attivato quelle spie.

(Tradotto da Inglese)

romyheld9

Sono appena tornato dal meccanico la settimana scorsa, in realtà, il problema del sensore di pressione del servofreno è stato completamente risolto. Hanno scoperto che il problema principale era uno spurgo errato del sistema frenante durante la manutenzione precedente, che ha causato quelle letture del sensore fuorvianti che abbiamo entrambi sperimentato. Il costo totale della riparazione è stato di 90€ per spurgare correttamente i freni idraulici e ricalibrare il sistema. Molto meno di quanto inizialmente temevo, considerando che le spie di allarme facevano sembrare la situazione più seria. La sostituzione dei pezzi non è stata necessaria poiché i componenti esistenti erano effettivamente a posto. Le prestazioni di frenata sono tornate alla normalità, pedalata ferma e nessuna spia di allarme. Anche l'ispezione di sicurezza del veicolo ha confermato che tutto funziona correttamente. Brava idea far controllare la tua auto prima dell'inverno, questi problemi al sistema frenante richiedono sicuramente un'attenzione immediata quando si presentano. Interessante che le nostre VW abbiano mostrato sintomi così simili. Sembra che questi modelli possano essere sensibili alle corrette procedure di manutenzione dei freni, soprattutto per quanto riguarda lo spurgo del sistema e la calibrazione del sensore.

(Tradotto da Inglese)

alexanderlion25 (Autore)

Grazie per il consiglio. Finalmente ho riparato la mia VW Up la settimana scorsa. Il meccanico ha trovato un basso livello del liquido dei freni e un sensore di pressione difettoso che causavano quelle spie. La riparazione ha comportato un completo lavaggio del sistema, liquido dei freni nuovo e la sostituzione del vecchio sensore. Il costo totale è stato di 280€, più alto del previsto, ma ne è valsa la pena per avere freni che funzionano correttamente. Gli strumenti diagnostici hanno mostrato che il servofreno era effettivamente in buone condizioni, risparmiando così un po' di soldi. I pezzi di ricambio includevano il nuovo sensore e il liquido fresco. Le prestazioni di frenata sono ora tornate alla normalità, il pedale è fermo e reattivo. Nessuna più spia sul cruscotto. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima che si sviluppassero problemi seri. Il meccanico ha menzionato che questi problemi sono abbastanza comuni sulle VW di questa età e chilometraggio. Ha senso affrontare rapidamente i problemi ai freni piuttosto che rischiare problemi peggiori in seguito. Grazie ancora per avermi aiutato a capire cosa aspettarmi in officina. Esperienza molto più fluida rispetto alle mie precedenti visite di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: